Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Perché non consegnano il modello 2013..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389354)

SoloKappistaASogliola 30-05-2013 08:16

Perdona.. Ma il clonk del GS é cromosomico...

Pacifico 30-05-2013 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7447805)
Beh, vediamola in positivo: avrebbero risolto l'unico vero problema della K6.

Di problemi, grandi e piccoli, di gioventù e di altro ne ha ad abbondare... se hanno rifatto il cambio da renderlo perfetto e silenzioso (basta copiare da altri ne :lol:), se hanno rivisto leggermente scatti strani sulle leve, rumori strani al motore oltre certi regimi, sospensioni, riparo cupolino, e gomme omologate dedicate, migliore erogazione in basso... per me sarà durissima resistere... Mi salverà, forse, la mancanza del DCT... forse... :confused:

WWWally 30-05-2013 11:49

Per evitare che il famigerato CLONK possa far confondere la nostra amata gufetta con una HD, ingrano sempre la prima marcia gli ultimi metri prima di fermarmi :lol: insomma, ho imparato a tenerla sempre con la marcia inserita, anche quando la posteggio ;)

pacpeter 30-05-2013 11:50

Quote:

migliore erogazione in basso..
uat? ma non era il suo punto forte?

pancomau 30-05-2013 12:54

infatti... avevo visto la stranezza del commento di pacifico... ma lo avevo catalogato come provocazione o cazzeggio.....

... a meno che non consideri l'esuberanza di coppia un problema e preferisca averne di meno.....:lol:

giessehpn 30-05-2013 13:30

Quotone per il messaggio 19 di Pancomau.

Motore trasversale e coppia super = bellissime caratteristiche... "mortificate" da vari clonk "da vergogna", naturalmente detto in maniera bonaria.

Pacifico 30-05-2013 15:00

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7453902)
infatti... avevo visto la stranezza del commento di pacifico... ma lo avevo catalogato come provocazione o cazzeggio.....

... a meno che non consideri l'esuberanza di coppia un problema e preferisca averne di meno.....:lol:

Mah! A me é sembrato che la spinta in basso non sia cosi poderosa come dite, non vorrei che confondeste il fatto che essendo un 6 cilindri con qualsiasi marcia vada comunque ma la spinta vera non é che mi abbia esaltato... troppo dolce...

Pacifico 30-05-2013 15:14

Sono andato a rileggermi il 3d dei miei 300km col k6... non sono l'unico che ha notato questo limite..... e visto che ci sono le mappe, una più elettrica e pronta in basso ci sta tutta...

pancomau 30-05-2013 15:33

credo che la "chiave di lettura" sia proprio nelle tue parole "troppo dolce".
Sicuramente ai bassi la sensazione è meno "strappabraccia" di altre moto (anche di alcuni vecchi boxer), ma credo sia appunto.. una impressione dovuta al sei cilindri.
Ovviamente va tenuto conto che essendo quasi 3,5 quintali di moto risulta più lenta in pura accelerazione rispetto ad altre, anche se numericamente meno dotate di coppia, come ad esempio il k1300 (ed altre).

Potrebbe anche essere che sull'argomento ci metta lo zampino un antislittamento "cauto"... visto che proprietari come Luc (che mi sembra lo tolga spesso) hanno l'abitudine di fare le penne con una bestia da 3,5q... di cui buona parte sull'anteriore.

daniele1198s 30-05-2013 16:12

io ho notato che la mia ultimamente va più forte,..ieri si è alzata di seconda nel cambio marcia!

giessehpn 30-05-2013 17:26

Venendo da una k1300gt mi sembra di poter affermare che "cattiveria e allungo" di questa, la k1600gt se li sogna.
Credo anche che un 6cil. in linea, NON sovralimentato, cattivissimo non sarà mai. In compenso la "dolcezza", la "setosità" (liberamente tratto dal tedesco "seidenweich") e la progressione di questo tipo di unità motrice, sono esemplari, secondo me. Per il momento non rimpiango certo le caratteristiche del 4cil. Certamente sarà una questione di tipo di guida.

mgb 30-05-2013 18:11

Il mio pensiero ...
 
... a parte il fatto che la mia K6 va' da schifo :mad: ... (e poi traggo le conclusioni).

... questo motore non nasce sicuramente per strappare le braccia a nessuno (almeno così come è), d'altronde la BMW ha fatto scelte ben precise in fase di progetto, tipo i collettori di aspirazione lunghissimi e con unico "corpo farfallato", i diagrammi di aspirazione e di scarico e le alzate valvole di fatto molto "tranquilli", ecc. ecc., poi basta vedere la PME e i giri ...

Questo è e vuole essere un tranquillo e dolce motore da Gran Turismo, montato su una ciclistica maneggevole ma pur sempre pesantuccia, e con rapporti di trasmissione relativamente lunghi. Certo, il basso momento di inerzia del sei cilindri e i 1650 cc si fanno sentire, anzi, sopratutto questi ultimi, credo proprio che stanno lì per "sopperire" a tutto quello che "manca" ...

Insomma, la filosofia alla base del K6 (per me) è molto diversa da quella del K4 GT, ciò non toglie che sia una gran moto, mooolto piacevole e divertente.

(Quando mamma BMW vorrà, e vedrete che prima o poi lo farà, con pochi soldi rifarà un paio di alberi a camme più spinti e rivedrà la "respirazione" magari con "corpi a geometria variabile" e regalerà, senza bisogno di turbo compressori, tutti i cavalli e i kgm che alcuni di noi desiderano ... :lol: )

Bene, allora adesso pensate a me che ho (per ora) un K6 "ruvido & incerto" come un K 1200 GT prima serie, (ma che non "cammina" come il K4), insomma, una moto "inutile". Ha tutti i difetti che non dovrebbe avere e non ha nessun pregio di quelli che le "vostre" hanno :mad: ...

Buona serata a tutti :D

TAG 30-05-2013 18:24

dipende sempre da cosa di intende per "bassi"

i bassi del K6 sono più bassi del K4

se si apre gas convinti a 1200 giri con un K6 c'è più spinta che con un K4 a 1200 giri (che praticamente è al limite del rifiuto)
se si apre gas convinti a 2000 giri pure, a 2500 giri anche

se si apre il gas a 1200 giri col K6 e lo si confronta con i 2500 giri del K4 allora.... posso concordare

la diversa rapportatura (più distesa sul K6 e notoriamente "cortina e sportivella" sul K4) fa sì che i paragoni avvengano spesso a regimi differenti... un po' come accade coi bicilindrici....
tutti a dire che tirano in basso, in realtà è che dai 1500 ai 3000 giri borbottano, scalciano, non vanno!! e cominciano ad andare dai 3000! a 4500 il loro sound è tale che sembra che il motore stia girando più piano di un 4 cilindri a pari regime

In sella ad un boxer a 4500 giri verrebbe istintivo di definirli ancora "bassi regimi" per come gira, in realtà è già a più di metà; in sella ad un K4 a 4500 giri c'è già un clima di tale rabbia che non si è portati a "chiamarli" bassi

i paragoni a pari regimi tra i R, K4 e K6 sono di passo passo impietosi, e sono a crescere

paolok 30-05-2013 19:22

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 7454519)
Venendo da una k1300gt mi sembra di poter affermare che "cattiveria e allungo" di questa, la k1600gt se li sogna.

Quotone...

giessista 66 30-05-2013 21:08

[QUOTE=TAG;7454632]dipende sempre da cosa di intende per "bassi"

i bassi del K6 sono più bassi del K4.....ti straquoto:D

giessista 66 30-05-2013 21:26

ma la domanda mi sorge spontanea.....non è che qualcuno ha sbagliato moto? Io credo che sebbene ci sia qualche difettuccio la gufetta è la moto che mi aspettavo con le caratteristiche sport touring per la quale è nata. la coppia che ha non basta? allora ci vuole un dragster sport touring.....mah!!!!

Giovanni Cataldo 30-05-2013 21:40

io vi leggo e mi stupisco.
Io con la mia GTL sono felicissimo, sembra di guidare un'astronave e trovo che ha un motore portentoso.
E' chiaro che per me e' una gran turismo e per questo l'ho presa.
Faccio fatica a capire perche' da una moto nata per il gran turismo comodo si cerchino prestazioni da supersportiva.
Non e' che avete sbagliato moto??

Questo e' un mio pensiero, si fa per parlare.

mgb 30-05-2013 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 7455050)
io vi leggo e mi stupisco.

Questo e' un mio pensiero, si fa per parlare.


... piu sopra ho scritto "qualcosa" ... comunque, tanto per completare il discorso.

Molto probabilmente il K6 e' molto piu' "proporzionato" come GTL che come GT, chi viene dal LT trovera' molto di piu' di quello che ha lasciato, mentre chi viene dal K4 forse si aspettava un pochino di piu'.

Per questo non capisco una cosa, ... ma BMW sul GT non poteva montare almeno un paio di "camme" piu' spinte con mappature specifiche ?!? Il costo a livello industriale e' quasi uguale a zero ! (lavorare sul peso, comunque ottima cosa, sarebbe costato molto molto di piu'). E cosi differenziava meglio la serie K6 ...

BMW se vuole, puo' sempre fare un bel GTS :-p sono sicuro che ci sono non pochi interessati ;)

Notte ... :D

Pacifico 31-05-2013 09:27

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7454300)
credo che la "chiave di lettura" sia proprio nelle tue parole "troppo dolce".

Si, tra il ritardo dell'acceleratore e la dolcezza fino ai 4000 giri e sorniona, il 6 cilindri ha questa caratteristica ma può essere migliorato leggermente. Non intendo uno strappa braccia, non mi piace, ma leggermente piu coerente con il polso...

Wotan 31-05-2013 10:24

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 7454632)
un po' come accade coi bicilindrici....
tutti a dire che tirano in basso, in realtà è che dai 1500 ai 3000 giri borbottano, scalciano, non vanno!! e cominciano ad andare dai 3000!

C'è bicilindrico e bicilindrico. Il 2V della Ducati fa esattamente quello che scrivi tu, ma il boxer H2O tira come un dannato già a 2000 giri, dove ha già 100 (cento!) Nm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©