Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Marocco:foto E Sterrato Della Vita 60 Km Tostissimi Troppo Per Me (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38909)

Paperinik 31-08-2005 18:37

E' quella anche se le foto non rendono a pieno :tratti lunghi da 1 0 2 marcia (con il boxer che ci potevi cuocere gli spaghettti) soli e carichi (in un paio di passaggi mia moglie è dovuta scendere)per l'intero tratto nessuno.(qualche pastore)...qualche bivio a rischio di errore e poi 6 ore di percorrenza senza vedere la meta'...bè intendevo questo si.
Quello che mi ha "ingannato" e che per il primo tratto era veramente bello....scorrevole da 50-60 km ...ma poi...pensa che ho rotto il cuscinetto del cardano(per fortuna a Valencia:butthead:...)

Quote:

Originariamente inviata da snowk
Ciao, intanto complimenti per il viaggio e le belle foto !!! :D
Ti volevo chiedere le condizioni della pista, se hai incontrato qualcuo nel percorrerla e se è quella ritratta nelle foto ?!
....per "al limite delle tue possibilità" intendi difficoltà tecniche del fondo o lo stress psicologico di essere soli e lontani da tutto ?!

grazie

Mat


Paperinik 31-08-2005 18:53

heheheheh bravo ;) OTTO:D io ho seguito quello ....complimenti pochissimi lo conoscono io lo trovato tramite un'amico dell'amico...sono a disposizione ....veramente fantastico...:downtown:


Quote:

Originariamente inviata da otto
io tanti anni fa ho fatto un giro stupendo per il marocco con il fuoristrada e avevo seguito il road book pirelli.

oggi non riesco più a ritrovarlo, nemmeno online.... qualcuno ne sa qualcosa???

il road book pirelli faceva fare un giro incredibile, non era precisissimo (infatti ci siamo persi) ma dava un'idea sul percorso...


Paperinik 31-08-2005 18:55

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo
BRAVO PAPERINIK ! :D :D :D :D :D :D :D :D
Alcune foto sono veramente belle ! Caspita che bel giro .....
Mi e' piaciuto guardare le tante foto che hai fatto MA il resoconto scritto poteva essere un po meno telegrafico !!!
Spero che sia solo un anticipazione, facci sapere della mukka del bagaglio del mangiare sul rapporto con gli indigeni .
Il dormire ? C'e' un concreto pericolo scag8 :confused: ? ....

PS Brava anche tua moglie !

Bè non sono bravo:oops: a fare la descrizione ma se proprio volete....

Si veramente brava e ...coraggiosa...

barbasma 04-09-2005 22:37

bellissime foto...

dovrei andarci ad aprile... :arrow: :arrow: :arrow:

Kilimanjaro 04-09-2005 23:34

Complimenti! Credo sia stata un'esperienza bellissima ed i posti sono meravigliosi. Poi con tutto quel peso....(io non ci riuscirei mai, morirei prima).

Frankie72 13-09-2005 11:47

Tornato anch'io da un giro simile in Marocco, anche io e zainetto in solitaria con andata in traghetto Genova Tangeri e ritorno tra spagna e Francia con visita di Granada (spettacolo), Madrid - Pirenei-andorra (niente di che) - Carcassonne (bello).
Conoscendo i racconti riguardo alla pista di connessione Todhra-dades mi sono guardato bene dal farla in 2 e carico.
Mi sono limitato a fare i 50 km di pista di connessione Dades - Valle delle rose, sulla carta più fattibile (ma presentava comunque insidie).
Un'altra giornata fantastica è stata una deviazione tra piste e strade secondarie nel medio atlante. Mi sono cag@to sotto perchè ci eravamo persi senza acqua ne cibo (regalati ai bambini per strada :mad: ) e stavo per rimanere senza benza (ho dovuto mettere la rossa).
Presto anche il mio resoconto e una selezione delle foto.

http://img360.imageshack.us/img360/4...leziz337nu.jpg

snowk 13-09-2005 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Paperinik
...qualche bivio a rischio di errore e poi 6 ore di percorrenza senza vedere la meta'...bè intendevo questo si.

come carte cosa hai usato ?!
io ho preso la Michelin 742......ma esiste qualcosa di meglio e più dettagliato ?!!?
hai fatto una media dei consumi nelle condizioni peggiori (intendo carico e sterrato da 1 o2 marcia) ?!

Frankie72 13-09-2005 18:15

La Michelin e le altre carte 1:1.000.000 per piste e strade secondarie fanno cag@re. L'unica cosa bella è che in Marocco ci sono abitanti anche nei posti più assurdi e inospitali. Generalmente riesci a ritrovare la strada chiedendo alle persone per strada o ai furgoni e camionette di passaggio (ne troverai di sicuro dovunque).
Quando mi sono perso nel emdio atlante stavo seguendo delle strade ben segnate sulla carta ma alcuni bivi erano tutt'altro che banali.
Per alcune carte da trekking 1:100.000 ho trovato questo server di upload veramente valido: http://mapy.mk.cvut.cz/index_e.html (vai in enter e poi morocco nella lista di stati)
Per la pista tra dades e todhra di cui parlava paperinik devi usare la carta di Tinherir (o meglio le carte, da mettere insieme in 1 con qualche software per panoramiche).
Le carte del qalaatmgouna invece sono della cosiddetta valle delle rose ma direi che non servono. La pista normale è una strada sterrata evidente.
Una bella variante deve essere invece la pista tra Bu Taghar (quasi in cima alla valle) e Skoura. si può fare l'anello qualaatmgouna - Bu Taghar - Skoura passando sotto il massiccio dello mgouna (con cime anche sopra i 4000).
Altra zona molto bella è quella di Imilchil.

Alcune foto della pista della valle delle rose

Vista dal passo a 2000 m: Bu Traghar è il primo paese sotto

http://img111.imageshack.us/img111/4...erose101zx.jpg


Salita al passo. circa 30 km di pista da qualaatmgouna



http://img290.imageshack.us/img290/1...erose083sb.jpg

yVega 13-09-2005 23:10

Stupendo..... complimenti per bellissimo giro.
Da farci un pensierino... periodi ottimali e tempi per risucire a fare qualcosa di simile?

Paperinik 24-09-2005 19:06

...non ci andare in quello sterrato-----<<<o almeno non da solo<<<<


Quote:

Originariamente inviata da snowk
come carte cosa hai usato ?!
io ho preso la Michelin 742......ma esiste qualcosa di meglio e più dettagliato ?!!?
hai fatto una media dei consumi nelle condizioni peggiori (intendo carico e sterrato da 1 o2 marcia) ?!


KappaElleTi 24-09-2005 20:01

In cosa consiste questo road book della pirelli

puoi farne delle scansioni? inviarlo per posta o magari metterlo insieme alle foto?

sarebbe molto interessante
grazie
e grazie sempre anche per i volti del mukken ;)

bellorilassato 24-09-2005 21:41

anche io sarei interessato a rivedre il road book della pirelli....

Biker711 11-12-2005 21:22

UP! Anch'io sono interessato a maggiori dettagli su questo viaggio!

davidulo 12-12-2005 12:53

ciao

io sto organizzando il Marocco a fine aprile (sfruttando pasqua, 25 aprile e ritorno 1 maggio)

stiamo cercando di trovare un metodo non troppo costoso di portare le moto almeno fino a Malaga, o Gibilterra, raggiungendole in aereo in modo da non dover fare km e km prima ancora di aver iniziato il viaggio

partiamo da Roma siamo 4 coppie con 4 moto (io unico mukkista)

intenzione + natura e - città (no giro turistico solito) e piste facili

chi volesse aggiungersi, o darci dritte per il trasporto, o darci dritte per il viaggio (pirelli roadbook?) è il benvenuto


:wave: :wave:

bellorilassato 12-12-2005 13:42

anche io andrò in quel periodo (mukkista) con zainetto.

per ora sto valutando il traghetto genova-tangeri. (anche se sono 48 di nave, quindi 4 giorni vanno via per il viaggio).

per quanto riguarda poi itinerari in marocco io ci sono andato 1 mese parecchio tempo fa con il fuoristrada, potrei dare qualche dritta sull'itinerario, avevo seguito il road book pirelli che non riesco più a trovare dannazione!

davidulo 12-12-2005 14:59

del genova-tangeri mi hanno detto peste e corna.
soprattutto del fatto che MAI ci mette 48 ore, ma almeno 56... il che potrebbe seriamente complicare il viaggio...

difatti quasi tutti fanno civitavecchia-barcellona, poi 1000km fino a Almeria e nuovo traghetto fino Nador... anche qui però... :-(

spero di trovare un trasporto alternativo...

ciao
DAv

bellorilassato 12-12-2005 15:53

io avevo preso all'epoca il traghetto almeria-melilla... niente male anche perchè ti prepara a fare un bel giro sull'alto atlante..!:eek:

pierfy 14-12-2005 15:43

partenza per il marocco
 
Quote:

Originariamente inviata da Paperinik
L'itinerario Pescara-Civitavecchia-barcellona-almeria-Nador-Taza-FES-Ifrane-Errachidia-Rissani-Merzouga-Valle del Todra-gole George Du Dades-Marrakesch-Meknes-Moula Idriss-Volubilis-toutane-Ceuta-Valencia-Barcellona-Civitavecchia-Pescara.
Per il traghetto ci sono 2 possibilita':Genova-Tangeri(1200 € a\r per due e moto... cabina int.)Che non ho preso...
Oppure più Mukkista....Civitavecchia-Barcellona (670 € a\r per due e moto..cabina int.)che io ho preso ...poi arrivo a Barcellona ore 15.00 e via per Almeria per traghetto Almeria-Nador(1 notte) moto + 2 Poltrone 147€ solo andata(parte alle h01.00)....al ritorno Ceuta-Algeciras(61 € due persone + moto)....comunque se uno se la sente puo' fare tutto via terra però tieni presente i pernottamenti e autostrade francesi e costi vai + o - ....siamo la'----ciao

ciao Paperinik, in quale periodo sei stato in marocco? io da bravo mukkista faccio lo stesso tuo percorso per raggiungere il marocco, quindi civ-barcell- proseguo fino algeciras (1050 km) per poi traghettare a tangeri - per un alternativa più breve mi sai dire gli orari deille partenze da almeria per nador a dicembre? grazie e ciao :D

Paperinik 15-12-2005 10:44

Il road-book della pirelli risale almeno a 20 anni fa' ma e' una decrizione abbastanza precisa,con note dettagliate e colorite, di un'itinerario che comprende quasi tutti i posti incredibili del Marocco .E' impostato soprattutto su itinerari fuoristrada(intendo per automobile).Io mi sono aiutato anche col gps ma ci sono dei tratti dove e' solo l'istinto mukkista che mi ha giudato...cioè senso di avventura pieno....bello molto bello ma ci vuole un pò di pelo sullo stomaco.Consiglio a tutti vivamente di chiedere una,due, tre volte ai locali informazioni sullo sterrato che si vuole fare ....cioè stato reale della strada(i parametri europei in questi sono diversi....)distanza...tempo di percorrenza ...ecc.Prima di partire ho studiato a fondo il Road-Book Pirelli e su quello ho basato tutto il mio viaggio ....ma tenete sempre presente che chi la fatto si muoveva in macchina.....comunque se qualcuno lo vuole vedo di mandarglielo in una maniera o in un'altra.....(specifico che non è mio...) saluti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©