![]() |
Noto con simpatia che i commenti più ironici provengono da chi, considerati i cancelli che si ritrova oggettivamente avrebbe poco da rammaricarsi nel caso gli si sciupasse il motore ...:lol:
Vi capisco.. |
Quote:
http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif |
In qualsiasi caso, a meno che non ti sei infilato nel fosso, ribaltato... una moto con il motore boxer a 90 gradi non la metti.
Anche perché se no ti si restringe. Mi risulta che le moto pieghino, e pure parecchio, e le pompe dell'olio peschino comunque. Una tirata al limitatore cosí bene non gli fará, ma se é durata mezzo secondo non mi fascerei troppo la testa. Certo se hai fatto tutta la manovra per ritirare su la moto, prendendola dalla manopola e tenendola al limitatore tutto il tempo... allora magari il discorso cambia... |
Quote:
|
Ciao
a mio parere non hai rovinato nulla. Sono danni psicologici che si creano nella mente.. comunque per stare sereno vai in conce ma visto che si tratta di pochi secondi non ti preoccupare.. Ciao Fabio |
Quote:
Liquido assolutamente non viscoso oltretutto, non disperso in una vasca da bagno. |
Wotan ma se è una battuta la tua ok..
altrimenti se reputi la considerazione di erminio insensata.. potresti spiegarmi il perchè? Comunque se un utente ha un guaio e si becca solo battute non è bello..specialmente da te che sei Verde come Hulk.. Ciao Fabio |
Mi aggrego al coro di chi suggerisce un passaggio dal meccanico, e magari dico una muccata, ma credo sia piu probabile che ci siano le punterie da regolare
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2 |
Se metti un bicchiere pieno d'acqua sul serbatoio e fai una bella piega senza frenare né accelerare, l'acqua che fa, esce?
|
La forza centrifuga la tiene nel bicchiere. Ma questo non succede a 2 all'ora, o se si muove la moto mentre si sta fermi al semaforo, etc.
Essendo la moto costruita per stare su due ruote, ed avere un libertá di movimento laterale, presumo che la pompa dell'olio non vada a vuoto appena si inclina il mezzo (statico) di 30 gradi per due secondi. Sia per la posizione della pompa che per la conformazione della coppa dell'olio. Alcuni aerei con motori a pistoni possono andare in volo rovesciato fino a 30 secondi :lol: |
Io credo anche che ci sia una discreta pressione nel motore che non faciliti per nulla l'uscita dell'olio a motore caldo.
Ciao Fabio |
Quote:
...Harley a parte ovviamente |
Quote:
Il problema sono le inclinazioni senza centrifuga. Certo, la moto è progettata per tenere conto di tale case, anche se non so fino a che angolo e per quanto tempo, ma questo non ha nulla a che vedere con il comportamento nelle curve. |
Suvvia ragazzi sarà stata una questione di una manciata di secondi...cosa potrebbe essere successo in così poco tempo. Ma stai tranquillo dai.
|
Quote:
(É la nebbia) In qualsiasi caso, introduco un'altra variabile: freni. Quote:
Comunque, storiella: ai tempi del liceo mi addobbai davanti alla fermata dell'autobus e di conseguenza tutto il liceo in attesa di andare a casa, cercando di fare una pinna in due con la mia fiammante NX125 (la XL in pratica). Non aveva i contrappesi al manubrio e quindi si piantó con la manopola a terra e il motore a manetta. Prima di riuscire a muovermi da terra ed a spegnerla le punterie non gradirono quello che era successo. edit: ho scritto "hai tempi". La nebbia mi sta rincoglionendo sul serio. |
:lol::lol::lol:
|
... il livello medio di questo forum inizia a degradare ! ..... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
di certo se lo "scampanellio" è una bronzina che batte non si può non intervenire con la sua sostituzione. |
Quote:
il programma lana/delicati e' senza centrifuga e funziona benissimo meno "pieghe" oltretutto senza centrifuga |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©