Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quanta roba ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388635)

Bassman 20-05-2013 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 7431760)
no sono zitato..........:lol:

Allora sei uno di quelli che picchiano la moglie... :lol:

Anche io porto del detersivo in pastiglie, però capita che non ci sia il tempo per lavare/asciugare, perché ci si ferma solo una notte, oppure capita che piova e non si possa stendere o non si trovi una lavanderia che asciughi anche i panni. Insomma, mi sono rassegnato alla regola del 7. Sigh! :(

Isabella 20-05-2013 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Drago2 (Messaggio 7431062)
E, sopratutto, cosa non devo portare ?


tutto quello che al rientro ti accorgi di non aver usato.
che di volta in volta può cambiare, se hai fatto vacanza in Nord-Europa o in Nord-Africa...

100per100 20-05-2013 10:10

La regola del tre è ottima!
Di solito quando viaggiamo io e mia moglie indossiamo intimo in microfibra che se lo lavi la sera dopo pochissime ore è asciutto. Ci portiamo un paio di corde elastiche e ci stendiamo sopra. Preferisco la saponetta di marsiglia al sapone liquido, più efficacie nel lavaggio a mano e più duratura.

gldani 20-05-2013 10:17

quoto il Bassman qualche post qui sopra.

Ho già portato 60 kg di bagaglio (siamo in due) e la Goldwing me lo permette sia come carico che come guidabilità, il peso aggiuntivo non si sente.

Ci piace la comodità di tante piccole cose, e ci sta sulle palle dover sprecare tempo a cercare supermercati o negozi per cercare cose che potevo benissimo portare da casa.

Se il codice della strada lo permettesse, userei anche il carrello.

Bassman 20-05-2013 10:54

La possibilità del carrello mi stuzzica, ma nelle varie agenzie di pratiche automobilistiche, uffici ACI, etc. dove ho chiesto mi hanno guardato come un marziano.
Poiché ho visto dei tedeschi circolare tranquillamente col carrello in Italia, come mai da noi nessuno si pronuncia in merito?
Siamo proprio europei di serie B....

gldani 20-05-2013 12:34

sono state fatte anche proposte parlamentari, qualcosa anche in sede UE, tutto bocciato.

siamo europei di infima serie, verità sacrosanta

Tricheco 20-05-2013 12:36

finchè c'è spazio,riempio

Giovanni Cataldo 20-05-2013 12:46

Mi piace la regola del 3.
Cerchero' nel mio prossimo giro di provarla.
Grazie x l'idea
Io normalmente uso regola del6/7
Ma se posso alleggerirmi ancora meglio


Sent from iPhone

cowboy 20-05-2013 19:47

Quando si è in due (di cui uno è una donna) diventa difficile avere ancora spazio, anche se si parte con la regola dell'1 :mad:

Alla fine, dopo aver riempito le borse, salta sempre fuori la domanda :
- ...e questo dooove lo mettiamo ?-

Era una lavatrice....

:lol::lol:

Drago2 20-05-2013 20:20

Nell'ultimo viaggio lungo in moto per vacanza la mia fidanzata si è portata otto (dicasi 8) paia di scarpe :mad::eek:

Drago2 20-05-2013 20:23

@cowboy
@bassman
Sono solo e sono in giro per lavoro a visitare clienti che quando mi vedono arrivare vestito come un marziano .... vi lascio immaginare le facce :lol:

@giulianino
Una lista affinata negli anni ?
Sono disposto a pagare per una copia ... :!:

@lucasubmw
Ci avevo pensato alla giacca e ai pantaloni leggeri (entrambi con protezioni) ma .... non avevo più posto :mad::mad:

@giovanni cataldo
Complimenti !
Quella che si dice una organizzazione perfetta del bagaglio, che invidia :!:

@panda
La regola del 3 !
Una manna dal cielo, grazie !!!
La applicherò subito perché dal 17 al 28 giugno sarò di nuovo in giro per altri 5000 km e se funziona .... :D:D

@isabella
... allora più della metà della mercanzia la dovrei lasciare a casa.
Ma io sono colpito dalla maledizione di Tutankamon: se lascio a casa qualcosa è garantito che ne avrò sicuramente bisogno :mad::mad::mad:
Tenterò comunque la regola del 3

@100per100
Ottima l'idea delle corde elastiche per distendere e del sapone di Marsiglia, concordo pienamente e sarà fatto ... oltretutto si sposa perfettamente con la regola del 3 :D

ettore61 20-05-2013 21:19

come gia dissi.
A meta viaggio,in Francia, ho spedito x posta le cose in piu a casa.

cowboy 20-05-2013 21:30

Sì, infatti.
3 anni fa per portare a casa una tanichetta d'olio umbro da due litri mi son venduto....ma lasciamo perdere, và....che se no mi arrabbio di nuovo con lo zainetto !!!

:mad:

jocanguro 21-05-2013 21:07

Ciao Drago...
stessa moto e stesse borse, ma non ho/uso quella da serbatoio ...

pro e contro, porto 44 e due paia di scarpe da passeggio mie mi mangiano mezza borsa, :mad:
mia moglie anche naviga sempre sui 5 - 6 paia di scarpe .. pero' ha 35 di pede e d'estate usa tutti sandaletti, = ingombrano meno le sue delle mie !!:D
per contro d'estate al mare mi porto appresso pinne e maschera ....:lol:

Sto pensando anche io a una borsa da serbatoio ...:confused:

Comunque anche io odio girare con tutto "troppo" pieno .. ho la paura costante di dover ripegare tutto a perfezione per azzeccare al 100% gli incastri di inizio partenza , altrimenti non mi si chiudono le borse !!! Assurdo !!

Ultimamente per guadagnare un po' di spazio nel baulone dietro, ho una borsetta floscia dove metto pantaloni scarpe impermeabili e guanti, che lego davanti al borsone posteriore, si guadagna un po' di spazio, e se te la rubano non sono cose di gran valore ...:lol:

Alessandroprimo 21-05-2013 23:17

mio papà buonanima che cominciò a girare in moto con una EXCELSIOR 350 nel 1930 mi raccomandò sempre : poca roba e tanti soldi. :!:

Il problema sono sempre stati i "tanti soldi" però ora,dopo 48 anni di lavoro ( :lol: ),qualcosa si riesce a fare.....

EnricoSL900 22-05-2013 00:16

La sola volta che sono partito con la mia fidanzata per star fuori più di un giorno andavamo nella sua casa al mare per un fine settimana lungo. Nel bauletto, lo giuro, c'era anche una cassa di pomodori.

Di solito viaggio da solo. :-o

beltipo 22-05-2013 00:28

La prima volta che sono andato in moto a casa di mia moglie (allora solo fidanzata) ero con il kit givi due 46 litri e una 54 (mi fermavo 10 gg in vacanza da lei). Li vede, li apre, li studia e poi sentenzia : "abbastanza capienti amore, ma tu le tue cose dove le metti?" :lol:

jocanguro 22-05-2013 16:05

Il trucco è sempre iol più ovvio...
dico una catalanata... bisogna sapersi limitare, del resto chi porta tanta roba, se va in vacanza in auto riempie il portabagagli, se ha la station wagon, riempie anche quella...
se va col camion, si porta pure la barca appresso...
Cioè il mio ideale è riempire le borse , ma riuscire a chiuderle con facilità ... odio saltarci sopra e pinzare le cose..:mad::mad:
o diventare un prestigiatore per ritrovare la sequenza degli incastri come se fosse un cubo di rubik....:lol:

Panda 22-05-2013 17:00

essenzialità !!

http://i41.tinypic.com/300z96b.jpg

Loooop 22-05-2013 17:42

Una borsa laterale per me, una per mia moglie. Quel che ci sta ci sta, senza farsi troppe pippe. Diciamo 5-6 giorni di ricambi: alla prima occasione si lava quanto è neccessario.

Bauletto per antipioggia, indumenti termici, macchina fotografica, ipad e ammenicoli vari.
Eventualmente una borsa da serbatoio non troppo grande e lasciata quasi vuota giusto per quel che occorre durante gli spostamenti lunghi (bevande, etc…).

A destinazione (o a destinazioni) finisce tutto in camera d'albergo, salvo il bauletto che resta sulla moto.

Se non avanza spazio per i costumi da bagno, poco male: si cerca qualche spiaggia naturista, che all'estero non sono bacchettoni come in italia.
:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©