Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   tagliando 60.000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388286)

PATERNATALIS 01-07-2014 10:27

Fatto ieri a Bologna. 310 di cui 30 per il noleggio di una f800...che mi fa 280. Con modifica pompa benzina per il noto richiamo.

Enzino62 01-07-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da burg650 (Messaggio 8108421)
Salve ragazzi, sapete quanto viene il tagliando dei 60000 da mamma bmw a Roma? A via prenestina 350 euri.....che ne dite?

Un Po caro.
Quelli che costano di più sono i multipli di 40...80...ecc.
Quelli intermedi non dovrebbero superare tra i 250 e max 280.

burg650 01-07-2014 21:02

Ne conosci qualcuno in zona e dintorni?

Motta 25-06-2015 09:00

Portata in concessionaria (posso inserire il nome?) lunedì 15/6, la mia richiesta era per:
- tagliando 60000 km,
- richiamo flangia,
- aggiornamento pompa benzina,
- modifica indicazione L/100 in km/L
- controllo esa (reset centralina dato che era bloccato su "un casco").

In fattura:

in garanzia, quindi € 0,00:
- flangia pk 17 nr 1,
- anello distanziatore pk 17 nr 1,
- copertura pk 17 nr 1,
- vite pk 17 nr 5,
- o-ring pk 17 nr 1,
- anello di sicurezza pk 17 nr 1,
- mano d'opera ul 7.

a pagamento - tagliando 60000, diagnosi e regolazione gioco valvole:
- motor|l advantec pro pk 10 lt 4 € 67,20 + iva,
- filtro olio pk 17 nr 1 € 14,21 + iva,
- anello di tenuta pk 13 nr 1 € 19,20 + iva,
- olio cambio dl 8 € 4,80 + iva,
- olio coppia conica dl 2 € 10,46 + iva,
- guarnizione interna pk 17 nr 2 € 18,40 + iva,
- elemento filtro aria pk 17 nr 1 € 18,40 + iva,
- kit pastig. freno metallo pk 14 nr 1 € 67,21 + iva,
- olio freni dot 4 dl 3 € 3,75 + iva,
- anello di tenuta pk 17 nr 1 € 17,80 + iva,
- mano d'opera ul 48 € 175,20 + iva,
con un sconto di ben 50 €/cent.... il totale, con iva, è stato di € 486,00.

Tenuto conto che le pastiglie freno posteriori (e qualcos'altro che non ricordo) non fanno parte del tagliando ma sono state cambiate perché deteriorate, chi mi aiuta a capire se è stato fatto tutto del tagliando e se è stato conveniente?

p.s.: modifica indicazione consumo e controllo esa sono stati fatti, inoltre, dato che l'accordo era che mi avrebbero fatto tutto in giornata (casa-conce 240 km circa tra andata e ritorno) ma il meccanico si è ammalato e non ha potuto finire il lavoro, mi hanno dato una moto sostitutiva (aggiungendoci, per riportarla, € 20,00 di benzina).

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

giambruco 25-06-2015 09:45

So di essere un po' OT, ma mi incuriosisce sapere chi è questo Stefano di Milano, di cui si è parlato al post 6. Sono alla ricerca di un meccanico di fiducia e onesto

roberto40 25-06-2015 09:53

Qui trovi tutti i QdE point della Lombardia

http://www.qdepoint.com/network.asp?9

Enzino62 25-06-2015 21:07

Motta,
Cambia conce, a quel prezzo c'è il tagliando dei 40k e 80k con la sostituzione Cinchia e candele.
Per me stra esagerato.

RT 1200 2009.

giambruco 25-06-2015 22:54

Grazie Geminino

giambruco 08-09-2015 09:05

Ciao a tutti.
Riprendo questa discussione perché la mia Babu ha superato i 60k e vorrei farle un tagliando, soprattutto la sostituzione dell'olio dell'impianto frenante.
Ho chiesto un preventivo a grandi linee e mi hanno detto che dovrei spendere intorno a €400/500. Zona Milano.
È un prezzo in linea?
Grazie a tutti.

Emmeracing 08-09-2015 21:53

State scherzando, vero ??
Fuori garanzia, a quelle cifre che indicate compro tanto di quel materiale, e mi faccio io il lavoro, che ne faccio due, forse tre di tagliandi..
La mia, presa usata con undici anni di vita, ufficialmente "tagliandata" , in dieci mesi ho fatto il cambio pastiglie freni e olio freni ( totale, e non vi dico di che colore era...) , olio motore cambio e coppia conica, candele, filtri ( tutti ) registrate le valvole e, prossimo step, allineamento corpi farfallati.. Se ho speso tanto saranno 120-140 €..
Manuale di officina alla mano , e vai..
Dal conce la porterò solo se dovesse avere rogne fuori dalla mia portata..

Enzino62 08-09-2015 23:14

Il tagliando fai da te, si, ti fa risparmiare ma soprattutto ti riempie di orgoglio poter dire "l ho fatto io" e sapere che per LEI hai comprato il "meglio" e l hai trattata come solo tu puoi fare...... So soddisfazioni.

RT 1200 2009.

Emmeracing 09-09-2015 17:29

Difatti Enzino, la soddisfazione è grande..
Ho preso questa brutta piega dopo una cattiva esperienza con l'auto e da allora, quello che posso mi arrangio , e se non posso imparo ad arrangiarmi..:):):)

giambruco 09-09-2015 21:21

Avete perfettamente ragione.
Ma per chi, come me, non ha manualità e esperienza diventa impercorribile il fai fa te.
Poteri chiedere ad un amico, però.
Chiedo solo una cortesia: per l'impianto freni, c'è qualche vaq? È la parte che più mi preoccupa, visti i costi del modulatore.
Grazie

Emmeracing 09-09-2015 22:12

Onestamente preoccupava anche me, poiché non la conoscevo per niente.. Alla fine, una vite da M18 forata e filettata da 1/8" gas , et voilà ! Ecco l'attrezzo speciale per cambiare l'olio nel modulatore !!
Seguendo le indicazioni del manuale di officina e' stato meno complicato del previsto..

Emmeracing 09-09-2015 22:47

http://i.imgur.com/TEW29Ge.jpg

Solo per spiegarmi meglio..quando ti dicono che è tagliandata.. Si ma quando, prima della guerra ???:mad::mad:

Elycando 10-09-2015 09:29

Ossignùr... Ma cos'è? Sembra marmellata di prugne:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Complimenti ai tagliandi ufficiali!!! Poi ci si lamenta se i modulatori Abs hanno problemi.

Nella mia, dopo uno di questi "fantomatici" tagliandi dove secondo me la maggior parte dei meccanici altro non fa che mettere la moto sul cavalletto e rimanere a guardarla fisso per ore, mi sono ritrovato con il vetrino dell'olio completamente pulito (= +Kg.1 da metterci per non fondere) olio dei freni al minimo e un bel filtro aria originale del 2010 con 5 anni di vita sul gobbo.
Alla mia richiesta di poter verificare l'esatta quantità di olio nella coppia conica mi è stato risposto che non era possibile in quanto loro si dovevano attenere alle tabelle:( Poi non ci dobbiamo inc... coi conce ufficiali


Ogni tanto mi meraviglio quando alla Volkswagen mi cambiano l'olio freni tutti gli anni alla mia Golf di 9 anni con 165k km (e si vede, e si sente)

kaRdano 10-09-2015 09:49

...se verificassero e regolassero veramente le valvole... ...se veramente verificassero l'allineamento farfalle... ...se cambiassero veramente tutto l'olio freni... ...se lubrificassero veramente il millerighe cardano-cc.... io i "300 euro" li pagherei tranquillamente... ma........

Emmeracing 10-09-2015 12:40

KaRdano, sono assolutamente d'accordo con te..

Elycando 10-09-2015 13:35

Quote:

Originariamente inviata da kaRdano (Messaggio 8684081)
...se verificassero . ...se regolassero ...se cambiassero ...se lubrificassero .. ma........

In 3 righe hai detto tutto quello che c'era da dire: Coi "se" e coi "ma" non si va da nessuna parte :(

Enzino62 10-09-2015 19:59

Grazie a dio non tutti sono così.
Qui nella mia zona ne ho due conce e sono oltre che bravi meticolosi.
Con prova del 9 fatto con pennarello indelebile.

RT 1200 2009.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©