![]() |
Ivan ciao! Mi è spiaciuto non essere potuto venire a salutarti di persona
Divertitevi e comportatevi bene....che là la gente è molto ospitale ma se sgarri non scherzano..... Ambasciata d'Italia in Iran Neauphle Le Chateau Ave.66-68, TEHERAN Tel:0098-21-66726955/6 in situazioni di emergenza anche 0098-912-1035062 (per chiamate dall’Italia), 09121035062 (per chiamate dall’Iran). fax: 0098-21-66726961 |
Buona strada
|
Appena tornato dalla Cappadocia. Tanta buona strada a voi !
Vi seguirò con piacere. |
finalmente riesco a scrivere due righe anche io... domani finalmernte si parte, spero riusciremo a fare qualche aggiornamento durante il giretto.
|
Tanta Buona Strada e divertitevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Con tanta sana invidia vi auguro un buonissimissimo viaggio!
Ciao Franzisco |
buon viaggio e goditelo.
|
http://img.tapatalk.com/d/13/05/18/dysenuru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/05/18/9utejepu.jpg siamo al porto di Ancona.Viaggio tranquillo
|
E intanto il primo passo lo avete fatto ! Forza ragazzi !
|
dal traghetto - 18.05
sul traghetto che lentamente ci porta verso Igoumenitsa, cominciamo a raccontare questo giretto – sperando di riuscire ad aggiornare nei prossimi giorni. La volontà c’è - almeno per ora…
Il tutto nasce nel corso dell’ultimo Natale Pagano, Dicembre 2012 a Capanne di Cosola: mi si avvicina Ivanuccio equipaggiato di bicchiere di prosecco, a mezza voce mi dice “sai stavo pensando di fare un giretto in Iran quest’anno” – mie immediate domande “hai già qualche compagno di viaggio?” (NO), “ti andrebbe se venissi anch’io?” (SI). Detto fatto, al rientro breve colloquio col capo e si, si puo’ fare, un mesetto di ferie tra maggio e giugno e il giretto in Iran si puo’ affrontare. Ivanuccio ha già le prime informazioni necessarie (serve carnet de passage per la moto, patente internazionale, fare il visto non sembra essere la cosa piu’ semplice del mondo)… Consultando amici, siti internet e quant’altro si riesce tra mille difficoltà a ottenere i documenti: Carnet de Passage: Io avendo targa svizzera lo faccio tramite Touring Club Svizzero, procedura semplice e veloce ,solamente non conviene fare fideiussione (costo esorbitante) ma sganciare un deposito, nel mio caso di circa 6000 franchi, che mi verrà restituito alla restituzione del carnet al TCS. Per informazioni, nel caso, scrivere a cdp@tcs.ch, una gentilissima signora provvede a dare tutte le informazioni necessarie molto rapidamente. Cosa necessita? - Copia del libretto moto e del documento personale - Valutazione Eurotax del veicolo - Deposito di una somma calcolata sul valore veicolo - Nel modulo di richiesta anche il numero motore. Che sul 1200GS è in posizione infima e di difficile lettura, alla fine optero’ per delle cifre che approissimativamente dovrebbero essere quelle corrette…. Per Ivanuccio fideussione assicurativa con Sara assicurazioni, (Valore moto stimato Aci di Roma 5000€, x 2 uguale 10000€, costo fideussione 500€. Piu 20€ iscrizione Aci, +140€ di assicurazione, +96€ di polizza sanitaria, +150€ il costo del carnet). Passiamo ora al visto - al consolato iraniano di Milano ci rispondono che per ottenerlo occorre indicare l'indirizzo dove si dormirà la prima notte. Provvediamo ad inviare alcune mail/fax a un paio di alberghi di Tabriz, ma senza alcun riscontro. Ridiscendo in Italia per la partecipazione alla Porca in Tavola, proviamo a recarci di nuovo in consolato - siamo pero' nel periodo del Noruz (il capodanno Iraniano) e dunque il consolato è chiuso - un paio di piani sotto il consolato si trova l'agenzia viaggi Adineh Travel, specializzata sull'Iran. Entriamo e ci confermano che si puo' fare senza troppi problemi. Torneremo in agenzia in un giorno di apertura consolato, accompagnati da una gentile signorina andiamo al piano di sopra muniti di domanda (inclusi indirizzo e tel. del posto di lavoro, nome dei genitori, ecc,ecc.). e documenti - ci verranno prese le impronte digitali che naturalmente lasceranno inchiostro indelebile per la giornata... ed è quasi fatta. Per Ivanuccio solo attesa - per me sta diventando un incubo, dovrei lasciare il passaporto ma ho impegni di lavoro che non mi consentono di lasciarlo in consolato (il visto viene dato solo pochi giorni prima della partenza). Alla fine, tornato da Detroit la Domenica, spedisco via DHL urgente il passaporto in consolato e me ne parto per un altro viaggio di lavoro in Turchia (dove per fortuna basta la carta d’identità). Incarichero’ poi il buon Ivanuccio del ritiro del mio passaporto con visto… Riusciremo ad avere il visto 2 giorni prima della partenza con possibilità di entrare entro nel paese entro 13 gg e permanenza massima 21gg. Costo 95 euro piu altri 40 euro x un'altra asssicurazione sanitaria obbligatoria. In fontiera ci toccherà poi fare un'altra assicurazione x circolare in quanto sia Genertel per Ivano che Mobiliar per me non coprono piu l’Iran. Per la parte scartoffie il viaggio in Iran parte abbastanza costoso. Ringraziamenti a Cristina Bianchi che ha dato nome e cellulare dell’ assicuratore Gambin di Sara assicurazioni. E alla signora Piazza dell Aci Milano. Per il resto cronaca spicciola, faccio fare il tagliandone di 40K alla moto, finalmente arriva giovedi 16, sotto pioggia battente parto da Zurigo diretto a casa dei miei a Milano. Arrivo zuppo ma arrivo. Telefono a Ivanuccio e… SUA MOTO NON PARTE. Fortunatamente solo batteria ko, poi sostituita la batteria è la volta del clacson - solo un filo ossidato Venerdi’ mattina porto la moto a cambiare il collettore (metto uno scatalizzato non sapendo nulla in merito alla diffusione o meno di benzina verde in Iran), cambio le gomme, monto le cassette del pesce (alu), e son pronto.. Preparazione moto Errepierre (R1200 GS, 40 KKm) - tagliando 40K, gomme nuove, collettori scatalizzato - “ricambi”: kit antiforatura, camere d’aria, pompa per gonfiare, leva freno o frizione [IMG]http://farm4.staticflickr.com/3736/9...92396ef5_b.jpg[/IMG] Preparazione moto Ivanuccio (KTM 950 ADV, un tottilione di km): - maxi tagliando, olio motore e filtro - gomme nuove e 2 gomme di scorta che non si sa mai - kit antiforatura, camere d’aria, leve e morsetto per stallonare, compressorino http://farm4.staticflickr.com/3781/9...da7bd1eb_b.jpg Le gomme di scorta provocheranno qualche fastidio durante il viaggio... sistemazione decisamente non comodissima :lol: FInalmente sabato mattina, ore 7:30 area di servizio SanZenone. Incontriamo qualche partecipante alla “Bottega delle curve” QDE che passa per salutarci (in ordine di apparizione, Superteso, Mumu, Tommone, Bias, Flatti, Michele2980, AndreaRC, Ghiaia…). Veloce caffè e cavolo, finalmente ci siamo, si parte davvero. http://farm3.staticflickr.com/2830/9...b95d5cd5_b.jpg Copyright: Superteso Trasferimento verso Ancona tranquillo con temperatura perfetta, solo un po’ di vento ma niente di particolare. Sulla nave prendiamo possesso della cabina convinti sia solo per noi, scopriremo poi di avere un imprevisto compagno di viaggio spagnolo. E va bene. Cena da dimenticare, qualche birretta… http://farm4.staticflickr.com/3830/9...9385def7_b.jpg Copyright: Ivanuccio ...nanna. Scritto: sul traghetto Postato: dall'alberghetto ad Alexandroupoli |
per trovarvi nelle sottoscrizioni post...
vi seguo con grande attenzione! :) |
Ieri punte di 35 gradi a Tessaloniki.Caldo secco che adoro.A seguire grandinata in autostrada.Ora siamo sul confine Turco.Sempre ieri capatina alle meteore.
|
...ma parlaci delle untuosità.
che hai combinato? |
Ahahahah che coppia, Ivanuccio con la faccia trucida non si vedeva dal l'obiettivo.
Buon viaggio e che non vi siano peripezie come l'ottenimento del visto... 🐾 |
ivanuccio siete un paio di giorni di cammino dietro ai miei compari susty e co..
vi seguo entrambi su y.position |
Grande!!!
Si maaa ... quanto va ??? Ti Strappa le braccia !!! |
Veramente coraggiosi ... e bravi a superare tutte le difficoltà burocratiche.
Ora puro godimento! Piero ... sei una splendida "penna", come sempre ... continua così. Io continuerò a leggerti con piacere e a seguirti on the road. Good trip! :D |
Lasciate spazio nei vostri bauletti! Siamo in tanti a viaggiare con voi!!! Buona strada!
|
Oggi abbiamo fatto poca strada.Tra code infernali ad Istanbul,limiti di velocita bassissimi x le moto,la dogana con vari controlli,lil laborioso acquisto della scheda autostradale.Stamattina 2 ore col gasolio a ripulire i danni dello scoppio della bomboletta drl grasdo catena.Ora siamo ad Istanbul ospiti di amici di Piero.Ottima cena di pesce sul bosforo.Istanbul mi ha stupito.Enorme,tanto traffico,tanta grana,piena di grattacieli.Domani via verso est
|
Domenica 19.05. Igoumenitsa – Alexandroupolis 689 km
Dopo aver salutato il comatoso spagnolo (chissà se si sarà svegliato in tempo per scendere a Patrasso), partiamo velocemente da Igoumenitsa con il chiaro progetto di macinare piu’ kilometri possibile per l’avvicinamento all’Iran.
Propositi subito mandati a ramengo, vuoi non passare per una brevissima occhiata alle Meteore? E cosi’ deviazione per Trikala/Kalampaka e vai di Meteore. http://farm3.staticflickr.com/2841/9...a9c979ec_b.jpg http://farm3.staticflickr.com/2822/9...80b66215_b.jpg Mi ricordo purtroppo una caduta di tre anni fa, anche Maurizio Cambronne se ne ricorderà… Ma questa volta tutto fila liscio. Incontriamo un gruppettini di Valdostani - uno in infradito e GS d'ordinanza, - ciao - ciao - dove andate? - Iran.. - Ma siete sicuri? La costante di questo viaggio, l’associazione viaggio in Iran a “pericolo”. Ovviamente, non è un paese dei piu’ semplici. Ma sia io che Ivano abbiamo avuto in passato occasione di viaggiare in Iran, per lavoro o per diletto, e concordiamo soprattutto su una cosa: il senso di ospitalità in Iran va ben oltre quanto in genere concepito da noi europei. Vabbè, ce ne faremo una ragione. Dopo il breve detour per le Meteore, si prosegue direzione Alexandroupoli – niente da segnalare a parte una mia tendenza all’abbiocco, ma si procede. A meno di un centinaio di km da Alexandroupoli. vedo che ci dirigiamo verso un cielo non nero, ma peggio: botta di culo, incominciano a grandinare chicchi di dimensioni non male ma noi siamo in pole position per un ponte a soli 500 m e quindi a parte la rottura di cabbasisi della sosta non programmata, no harm done. http://farm3.staticflickr.com/2830/9...6de9129f_b.jpg http://farm4.staticflickr.com/3685/9...ec14922c_b.jpg Arriviamo ad Alexandroupoli, un tizio motomunito ci fa strada fino alla zona alberghi (ah, la splendida “solidarietà” da moto) e trovamo una stanza SIESL (senza infamia e senza lode) a 60 neuri, occhei seppoffà. Manca pero’ l’acqua calda, arriverà solo a tarda serata. Smontiamo i bagagli - io porto su la borsa interna, Ivano smonta entrambe le valigie e… http://farm4.staticflickr.com/3834/9...1ecacc35_b.jpg Porc putt etc maccazz mapporc … La bombolettta di grasso spray per la lubrificazione della catena del KTM si è totalmente scaricata nella valigia, ingrasciando tutti i pezzi (pastiglie freni, compressore, attuatore frizione, kit riparaforature, guanti in gomma, fusibili….)… Le famose pastiglie dei freni aglio olio e peperoncino, aglio e peperoncino missing in action ma condimento per la miseria se ce n’era. Quei simpatici cazzari :mad: di Flickr per semplificarmi il lavoro hanno reso il sito per me inutilizzabile un paio di giorni, avendolo "migliorato" ... (le foto erano caricate, ma non riuscivo a visualizzarle ergo a copiare il link...).. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©