![]() |
grazie1000 veramente chiaro! mi rimane il dubbio che misurando sulla batteria a motore acceso, si misuri quanto la batteria "fornisce" all'impianto ma non il fabbisogno dell'impianto elettrico, sbaglio?
|
Con il motore in moto è l'alternatore che fa il lavoro pesante, anzi è lui che carica anche la batteria. In pratica la batteria serve per l'avviamento e fa un po' da stabilizzatore per le variazioni di tensione, anche se il regolatore di tensione serve proprio a "regolare" !
In pratica, l'alternatore fornisce più del necessario ed il regolatore dissipa in calore le eccedenze. Ovviamente, se si supera un certo livello di richiesta, l'alternatore diventa insufficiente ed alla batteria viene richiesta energia extra. Questo accade se si esagera con faretti + sella riscaldata + doccia + albero di natale, ecc. In condizioni normali, l'alternatore basta e avanza. L'intelligentona della centralina, se non sono state aggiunte utenze al di fuori del suo controllo, decide di tagliare dei collegamenti se ritiene che si chieda troppo all'impianto. Avrai notato che procedendo a bassa velocità, come in città ad esempio, se hai inserito le manopole riscaldate, queste vengono periodicamente spente e riaccese automaticamente dalla centralina. Anni fa, un mio amico viaggiava con un gs R80 e gli si è guastato l'alternatore. La moto ha camminato fino a quando la batteria ha fornito energia a sufficienza per l'accensione, poi è defunta. Con quella moto, che aveva anche l'avviamento a pedale, si poteva fare, con queste di adesso no. Chi fa viaggi in gruppo e va in posti sperduti, si porta una piccola batteria di scorta; non è sufficiente per avviare (si fa con i cavi e la batteria di un'altra moto), ma serve per alimentare l'elettronica in caso d'emergenza. :) |
GRAZIE a Bassman x le spiegazioni, ora non mi servono ma le ho copiate e messe da parte x un domani.
thanks a lot |
It's nothing to me... ;)
|
Bassman sei un mito, grazie :D:D:D:D
MA....se io volessi ugualmente sapere cosa consuma la bestia con tutti i cazzabubboli accesi, perchè magari voglio mettere un alternatore/batteria più potente, attacco il tester sempre alla batteria? |
Quote:
Senza avviare, ti metti in serie alla batteria (come ho detto nei post precedenti) e accendi l'albero di natale. Parti dalla scala più alta su Ampere e, con molta probabilità, quando chiuderai il circuito, ci sarà un bel scintillone. Questo vale per le utenze che non sono controllate dalla centralina, ma aggiunte extra, perché, ad esempio, il faro non si accende se non avvii il motore. Ti sconsiglio vivamente di fare esperimenti con il motore avviato, può non succedere niente, ma è probabile che invece succeda qualcosa di indesiderato. Per saperne di più è meglio fare un calcoletto sommando la potenza dei vari componenti, ad esempio faro anteriore 55W + abbagliante 55W, ecc. A 2000 giri l'alternatore fornisce circa 400W e, se non ricordo male, arriva fino a 700W a manetta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©