![]() |
si grazie paolo...chissà perché m'ero cecato in quel momento...
cmq apprezzo anche io sta comparativa almeno qualche dato "serio", qualcuno che finalmente ha pesato davvero i mezzi.. però niente di nuovo sul fronte occidentale. La gs si conferma the best quanto a coppia tutta in basso. fino ai 6.500 non c'è ne è per nessuno... (guardando il grafico però viene fuori quel "buco" di cui parlano in molti) solo la frenata dai 60km/h deludente rispetto alle altre forse per via della stazza....strano anche che consumi meno del ktm ma abbia anche meno autonomia totale.... |
Il serbatoio della bmw ha una capicità di 20 litri, quello della Ktm 23.....
|
Quote:
Mi riprometto di andare a cercare le frenate record delle super sportive, ma a naso direi che......:(:( Fabio |
Cosi', tanto per dire, nel numero di agosto 2012, inmoto misurava una frenata da 100 Km/h per la Panigale in m 36,1 e per la s1000rr m36,5.....poi ribadisco che non ci metto la mano sul fuoco, ma se fossero reali quegli spazi di frenata ci sarebbe da pensare :lol::lol:
Pronto a essere smentito....... Fabio |
Possibile che il dubbio non sia venuto anche a loro?
Non hanno un archivio delle prove? Per me c'è un errore. |
La vecchia caponord e' brutta ma va veramente bene. Soprattutto la versione rally.
Ci voleva tanto a non peggiorare le cose? |
cassus la differenza del 100 200 tra ktm e gs è 5 secondi...
|
la differenza coppia/potenza dell'aprila rispetto alle altre e' disarmante.. zk
Il ktm e' un mostro, alla ducati tocchera' montare il motore della panigale.. :lol: |
Quote:
|
le moto più potenti frenano peggio?? andiamo bene.... :lol:
Spero che sia stato un errore di scrittura perché se i dati sono veramente quelli trovo imbarazzante il gap tra la frenata aprilia e quelle di tutte le altre. |
Certo che siete delle pettegole isteriche......:lol::lol:
Gli contate i peli del c@@o alle riviste:lol::lol:........siete tutti dei tester provetti.....da forum....... Anzi mi correggo siete tutti dei beta tester.....fate km voi con la nuove acquose che bmw è indietro con lo sviluppo della moto.....:lol::lol::lol: |
Quote:
|
quello che conta per la frenata e' superficie di contatto con l'asfalto una 4 ruote e' messa decisamente meglio di una moto
|
Quote:
|
Cmq e' incredibile, il 1200 Aprilia non ha ne potenza ne coppia se confrontato con i rivali, la curva poi e brutta con un buco ai medi spaventoso.
Motore progettato al cotolengo? Mah. Cmq 150 cv su una moto gia' di per se hanno poco senso, almeno fuori dalle piste, poi su moto del genere sono solo soldi buttati per benzina e bollo. Buoni per chi ha il complesso dell'uccello piccolo. |
Quote:
E che confermo. |
Il grafico di coppia della Caponord 1200 è praticamente sovrapponibile a quello della Stelvio 1200 del 2008. Solo con il buco, la coppia e la potenza massima spostate un po' più in alto.
http://i20.photobucket.com/albums/b2...asso-power.jpg Sono gli stessi progettisti, ma, potendo lavorare su un motore totalmente nuovo, 45 cm3 più grande, con due alberi a camme in testa, condotti di aspirazione rettilinei e quant'altro, un risultato del genere è inconcepibile (puoi voler non eccedere in potenza massima su una moto da viaggio, e va bene, ma allora il grafico di coppia deve essere piatto come una tavola), tanto più che l'avevano dovuto già correggere sulla Stelvio, e, ancora, il motore è montato sulla moto più pesante del lotto. DogW |
sarò ben poco sensibile ma io quel buco così marcato non l'ho sentito nella mia prova della caponord, mah.....
|
Onestamente nonostante le radiali ... credo freni meglio (a sensazione ma sono in rodaggio) la mia ADV 2010 rispetto alla LC 2013 ... ma tantè ... diciamo piuttosto che se il GS ha un motore superiore fino a 6500 ... su strada senza impiccarsi all'atto pratico è sempre superiore alle altre. AMEN.
In Aprilia piuttosto che pubblicizzare i cilindri disassati ... farebbero meglio a puntare sulla frenata superiore a qualsiasi moto esistente .... |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©