![]() |
Ciao darrenstar, si sono sinterizzate, ho montato le CARBONE LORRAINE.
perché lo chiedi? |
perché le "organiche" soffrono maggiormente le alte temperature. nel tuo caso no prob allora.
|
secondo me con probabilità a scalare:
1- pinza che rimane in leggera pressione, la pressione aumenta e allo scaldarsi di disco e pastiglie, la temperatura continua a salire e il dot va in ebollizione probabilmente dovuto a: - gioco pompa freno azzerato in fase di sostituzione pastiglie - sporcizia sul foro di bypass che indirettamente produce l'effetto di cui sopra - piedino sempre appoggiato sul pedale magari perchè è stata variata l'altezza della leva 2- dot (anche se sostituito di recente) molto vecchio e molto "umido" |
Sarà che dopo due mesi forse ha già risolto? ....
|
molto probabile
visto che è morta lì l'ho ritirata su è che interessa anche a me mi è capitato un paio di volte e non è stata una bella esperienza mi sarebbe piaciuto sapere come è andata a finire che il probelma sia legato a tubi o pastiglie la vedo molto dura |
A me è capitato una sola volta. Estate, moto lasciata al sole, liquido freni un po' datato.
|
Motul Rbf 600, tubi in treccia metallica e frenare al 90% con l' anteriore in staccata prima di un tornante in discesa
|
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato..problema risolto! cambiato olio, pastiglie e verificato il funzionamento della pinza posteriore. Inoltre, ho abbassato leggermente la leva del freno, per evitare che lo "zampone" poggiasse sulla leva. Secondo il Mec si è trattato di un problema di pinza + peso del piede poggiato sulla leva del freno...
Dopo l'intervento del Mec ho provato la moto per tutto il tragitto stando attento a non poggiare il piede sul freno. Adesso tutto ok. ciao Vittorio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©