Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   viaggiare...in solitaria... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38768)

absolute beginner 24-08-2005 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
verso nord nessun problema di assistenza... il cell prende dovunque..

il problema è... scivoli cadi... ti fai male e sei da solo....

hai un malore...

almeno due persone devono sempre esserci...


100% Barba... :)
Col GS anche se sdrai la moto da fermo e stai da solo sono c@zzi, rimani lì finchè non arriva qualcuno a darti una mano... :confused:

Lamps!

EnroxsTTer 24-08-2005 20:42

Il viaggio in senso stretto e' da soli. Girare in compagnia puo' essere sicuramente bello e divertente, ma viaggiare da soli e' un'esperienza che nel suo genere e' unica, non va neppure paragonata col viaggiare in coppia o con altri, e' proprio un'altra categoria di viaggio.
Si capisce che e' la mia preferita? ;)

roberto 24-08-2005 21:00

.. già fatto parecchie volte ...
 
è vero che ho viaggiato sempre in italia etc.. l'unico inghippo se sei in panne sta alla fortuna ..

il resto non mi dispiace , andare da soli è anche meditazione ...

non credete!??!

roby

joe la motta 24-08-2005 21:06

Io sono quasi sempre partito da solo con qualche riferimento in giro lungo l'itinerario.
Ora pure ai primi di settembre ho un paio di riferimenti quali un buon amico in Piemonte che mi guiderà per le zone caratteristiche, il mondiale mtb a Livigno e, tornando, una visita a piedi al Parco d'Abruzzo già goduto in passato in mtb oltre all'obbligatorio girovagare senza meta precisa per strade minori .
Il viaggio in solitario ha i suoi pregi e difetti, da provare per giudicare.
Infine, restando in zone "civili" e non tipo in esplorazione del deserto del Gobi in solitaria non vedo quali problemi insolubili dovresti avere.
Vai e poi ci saprai dire.

GHIGO 24-08-2005 21:23

beh cmq e' un'esperienza che farai (mi dici che e' la prima volta vero??) e quindi va bene se poi ti annoi rimarra' la prima ed ultima.
In bocca al lupo ;)

Rainbow 24-08-2005 21:35

beh...leggendo le risposte mi vien proprio voglia di partire...è un esperienza che ho sempre voluto fare e adesso credo sia il momento giusto.
Quello che mi intriga non è solo la moto, i paesaggi e le curve, ma è anche, forse soprattutto, il "viaggio" che il solitario fa dentro se stesso. Non vorrei sembrare troppo filosofico, ma il fatto di essere a completa disposizione di me stesso, della mia libertà e di nessun altro mi apre degli scenari che sinceramente non ho mai scandagliato...non sono ne stressato, ne paranoico, almeno credo, ma dopo aver fatto viaggi con amici (l'ultimo 2 settimane fa in Francia) voglio provare queste nuove sensazioni. E chissà che possa scoprire cose che fino ad oggi non avrei mai immaginato...
Comunque grazie per le vostre considerazioni, le ho apprezzate molto... ;)

TEOK 24-08-2005 21:54

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
100% Barba... :)
Col GS anche se sdrai la moto da fermo e stai da solo sono c@zzi, rimani lì finchè non arriva qualcuno a darti una mano... :confused:

Lamps!

Sarà il rapporto fra altezza/peso/allenamento ma a me è già capitato un paio di volte di appoggiare il GS a terra e di rialzarlo da solo senza problemi.. Una buona tattica è spingere/tirare su manubrio e pedalina passeggero insieme :D

Prova...

Berghemrrader 24-08-2005 22:00

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
100% Barba... :)

Eccheppalle. Sempre a pensare al peggio.
Difficilmente mi spingo fino alla Mongolia interiore, siamo in Europa perbacco, io preferisco non pensarci.
Se parliamo del piacere di viaggiare da soli io credo che sia una bellissima cosa, se pensiamo a cosa potrebbe succedere allora stiamo a casa.
(Anche in compagnia ovviamente).

Il Veleggiatore 24-08-2005 22:10

randagio in solitaria....il massimo!!!!
i miei viaggi in solitaria sono sempre stati dei bellissimi viaggi dentro me stesso, slegato da tutti e da tutto.
Parti quando vuoi, ti fermi quando vuoi, tiri o rallenti quando vuoi.
Ti fermi e ti siedi a contemplare un panorama quando vuoi....IMPAGABILE.
Ogni volta che torno da una randagiata solitaria mi sento meglio, più sereno e rilassato.
L'unica cosa che gli assomiglia sono i lunghissimi di corsa in preparazione di una maratona: 2 ore da solo a pensare a te stesso, ad ascoltare le tue vocine che di solito non senti neanche. Ma in moto questo stato dura ore o giorni :D :D
VAIIIIIIII

nossa 24-08-2005 22:32

La prima volta che sono andato in Inghilterra è stato in solitaria, 850R gran moto!! Poi altre volte specie in Francia. Dopo 5-6 giorni cominciavo a fermare la gente magari per chiedere l'ora, così per sentire la voce di qualcuno, ma la cosa più pesante è il ristorante la sera quando il cameriere ti chiede in quanti siete.

Ho dei bellissimi ricordi dei viaggi in solitaria, lo rifarei subito e le occasioni per conoscere gente sono maggiori. Per me il massimo sono 7-8 giorni, oltre mi stanco. :D :D :D

triger 24-08-2005 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Dei miei Km percorsi la maggior parte sono stati randagi solitario.

Che poi solitario non sei, è facile che quando ti fermi incontri gente in moto perchè si fanno una sosta anche loro, o che ti fermi tu perchè incontri un altro, un'altra o un gruppetto.

Quoto al 100%

Mi è sembrato prudente (non necessario) viaggiare in gruppo solo in medio oriente e in Nord Africa. In Europa son sempre partito da solo, poi durante il viaggio si son fatte amicizie che durano da 15 anni e anzi mi son pure sposato.
Son 5 gg. che son tornato (da solo dalla Galizia) e ripartirei domani. Il fatto di essere da solo ti fà essere disponibile a conoscere di più e meglio persone e luoghi.
L'unica cosa negativa è quando devi cenare da solo. Tristezza.
Quest'anno per godermi degnamente il maialino arrosto di Segovia ho fatto arrivare mia moglie in aereo a Madrid.... Serata fantastica.

lele 25-08-2005 07:44

ho appena fatto normandia e bretagna in solitaria, 14 giorni e 5500 km. in precedenza in solitaria ero stato in olanda danimarca e la parte bassa della scandinavia.
mi piace viaggiare in solitaria ma non sempre dipende credo dalla compagnia e dai luoghi dove vuoi andare. Certo quando sono solo sono più prudente.
ciao

barbasma 25-08-2005 08:08

se devo prendere la moto per fare la sparata in giornata.... niente di meglio che andare da solo....

e forse anche jorge ha ragione.... per i viaggioni il fatto di essere da soli ci spinge ad essere più prudenti...

però in generale quando viaggio carico con valige e sto facendo le mie vacanze lo sono lo stesso perchè so che per una cagata me le rovino...

Edino 25-08-2005 08:21

Non ho mai avuto esperienze di viaggi in solitaria, ma è una cosa che mi solletica parecchio. Certo parliamo di viaggi come il tuo, non di una traversata dell'australia.

Penso che sia il modo migliore per "resettare" veramente il cervello da tutto e tutti.
Ho sempre usato il mezzo a due ruote che nei vari anni ho avuto (anche il motorino) per chiarirmi le idee nei periodi difficili: giro randagio, ti fermi dove capita possibilmente un posto un pò isolato, quando ti senti meglio riparti e alla sera sei a casa con un bel sorriso :D

Buon viaggio, goditelo fino in fondo

EnroxsTTer 25-08-2005 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Sono anni che faccio viaggi in Europa da solo ed è sempre stato bellissimo.

Hanno comunque ragione quelli che sostengono che si corrono alcuni rischi in più.

Quelli che lo dicono non sono mai andati in giro con Panzerdivision!!!!! :confused: :lol:

Commodoro 25-08-2005 08:38

Quote:

Originariamente inviata da ironalf
randagio in solitaria....il massimo!!!!


100%
E poi io non sono mai da solo, ho il mio zainetto/prodiere virtuale con cui chiacchero a cui faccio notare quanto belli sono i posti in cui passo. E la mente va , ed i pensieri si accavallano a volte tristi a volte allegri, impagabile!

Quanto alla sicurezza tessera ACI per i guasti e per il resto chissenefrega, nella vita ci vuole un po' di culo, se non ne hai stai a casa.

Sabato o domenica, ancora non sono sicuro l'elica solitaria partirà, Barcellona Andorra, a cso verso il Verdon, Ligutia, qualche passo della route des Alpes e a casa. Naturalmente programma liberissimo e variabile. Da solo :lol:

jaygalloway 25-08-2005 09:09

Fatto + volte, una goduria. Senza togliere nulla al mio zaintetto.

alfred_hope 25-08-2005 09:55

Io a settembre credo che partiro per una o due settimane in Sicilia SOLO... :D :eek: ;)

Mi attizzava l'Irlanda, ma mi hanno smontato che in settembre è molto piovosa... già sono solo pure sotto la pioggia in solitaria... :(

Cmq quest'ultima la vorrei fare prossime vacanze... :eek:

Ultimo 25-08-2005 10:01

Era il sogno della mia vita. E' una storia che ho raccontato mille volte e me ne scuso.
L'ho fatto in un momento in cui avevo bisogno di "staccare la spina" per andare a ritrovare la persona che ero.

Giro della Sardegna in solitario con Transalp, tenda e sacco a pelo.

Dopo essere sbarcato in Sardegna da due ore, sono andato a godermi un meritato bagno, per iniziare la mia avventura, quella che ho sempre sognato.
Forse però avevo scelto il posto sbagliato ovvero la "spiaggia dei Cagliaritani" dove i turisti non sono bene accetti.

Quando sono tornato alla moto (TRANSALP) non c'era più.
Mi avevano rubato la moto.

Da quel momento il sogno della mia vita si è trasformato in un incubo.

Dopo non ho più fatto viaggi in solitario se non un di solo giorno... ma la cosa continua a stimolarmi parecchio. E' come fare un viaggio dentro se stessi oltre che a vedere i posti che vuoi senza condizionamenti e senza dover render conto a nessuno.

EnroxsTTer 25-08-2005 10:10

Ultimo se eravate in due avreste fatto i turni per sorvegliare le moto? Ma va la'... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©