|  | 
| 
 di solito i gommisti lo dicono anche, almeno quelli da cui sono andato io, sempre detto..."piano per i primi km mi raccomando"... | 
| 
 ...vi assicuro che il mio amico nn è un pollo o un neofita della moto.  Ha girato in moto visitando 2 continenti, mai caduto.  Quello che abbiamo fatto è stato il 10° ,circa, cambio gomme.  non era mai successo. Abbiamo montato le Brigeston trail wing 152 e devo dire che mai avevo notato una così accentuata scivolosità delle gomme nuove.  Oggi con circa 50km di rodaggio tutto ok, ottimo grip ..... | 
| 
 ...capita poi si fa esperienza... | 
| 
 Non erano i pneu nuovi...sarà stata munnizza ...:lol: | 
| 
 direi che c'è sempre una prima volta, e la prudenza non è mai sufficiente... Anche se siete campioni del mondo di viaggi, il tuo amico mi spiace ma è un pollo... | 
| 
 In pirla! ;-) Esperienza per la prossima volta! | 
| 
 Può capitare.. Figurati !  Speriamo almeno senza troppe conseguenze :confused: Mai fidarsi troppo delle gomme appena montate .. Anche perché non tutte hanno , come dire..., un velo di cera.. Magari cambi 10 treni di gomme senza che succeda e poi quando ti rilassi pensando di essere padrone della situazione.... Sbam :( | 
| 
 il mio gommista quando le monta mi chiede se voglio che tolga la cera, con una specie di dremel con un tampone di carta vetrata sottile lo passa sulle gomme nuove, dal centro alla spalla. Richiede 5 minuti ed e' una bella sicurezza. Al di la' che lo sanno anche i mattoni che le gomme nuove necessitano di cautela e "rodaggio" ritengo che un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente. | 
| 
 Grazie per aver condiviso. Bisogna sempre stare attenti i primi km. Solidarietà per il tuo amico. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Io ho fatto di meglio, qualche anno fa con il mio Speed Triple sono caduto direttamente nel parcheggio del gommista... | 
| 
 Zangi era per rafforzare l'idea di stare attenti... Sei senza cuore :lol: | 
| 
 Come hanno gia' detto molti, le gomme vanno rodate, molto imprudente non farlo. Io faccio un cambio all'anno e tutte le volte mi viene ripetuto dal gommista, attenzione per i primi km. Pero' potrebbe essere che c'era dello sporco in terra, li non ci sono santi, si scivola e basta. | 
| 
 uazzzzzzzz,,,,,,,,,,,,,,,,, ..............................avesse visto karate kid:confused::confused::confused:................t  ogli la cera,metti la cera,togli la...................................:laughing: | 
| 
 Tutti i gommisti che ho passato mi hanno sempre ricordato di rodare le gomme in maniera graduale,perció io appena fuori drittodritto sulla strada del Costo a pulirle per bene. | 
| 
 Quote: 
 mi ha raccontato che una volta uno gli ha risposto "vado in moto da 20 anni!" ma non mi ha mai voluto ripetere cosa gli ha detto lui quando è andato a ripescarlo alla curva 20 metri più avanti...:confused: | 
| 
 Lo so dai tempi delle MT 75 (ns 125 f) | 
| 
 In un thread passato, alcuni di noi dissero che usavano alcool bianco per pulire la gomma nuova, ho voluto provare, quindi al cambio mi portò dietro il flaconcino (0,80 euro al supermercato) e me la pulisco. Magari sono un pirla, forse lo pensa il mio gommista guardandomi pulire, ma mi pare funzioni, di certo mentalmente. Un lampeggio | 
| 
 Meglio rasparle, carta abrasiva ;) | 
| 
 Quote: 
 vero, ho un amico di Bassano che adopera la Nardini. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©