![]() |
Conce DI TRENTO O BOLZANO ne ha una blu ... non so altro....
|
Già detto e ampiamente commentato....
|
A Firenze per invogliarmi a cambiarla il venditore mi disse anche che raggiunti i 70000 chilometri un usato per loro diventa meno commerciabile (e quindi si deprezza) perché oltre quel chilometraggio non possono più proporlo in ri-vendita con garanzia Stilnovo. Vi risulta?
|
|
confermo che è vero,poi da quei km in avanti la rivendita diventa veramente dura se non a prezzi da saldo
|
gia' dopo i 30000 e' invendibile a privati
|
Ripesco la discussione per aggiornare. Ho contattato stamattina BMW Bolzano; il venditore mi ha tenuto lì per qualche minuto ad ascoltare i suoi pianti sulla difficoltà di vendita che incontra da un po'sulla serie K, e poi mi ha invitato a mandargli una mail dettagliata sulla mia moto alla quale avrebbe risposto con un preventivo di permuta.
La prima cosa che ho pensato quando mi ha confessato la sua sofferenza nel vendere i K è stata "allora chi te lo fa fare di tenerti lì una km zero? la dai al primo che te la chiede anche guadagnando poco e abbassi il tuo magazzino"... ma io evidentemente non sarei portato a fare il venditore di moto. Mi hanno chiesto 11000 euro rimontando le mie valigie e il mio cavalletto centrale sulla nuova, e 11600 ordinandoli nuovi. Per la garanzia, mi farebbero una Premium Selection da un anno. E devo arrivare fino a Bolzano. A Firenze con 2000 euro in più porto a casa la moto nuova, del colore 2013 che mi piace di più, immatricolata a nome mio e ovviamente con due anni di garanzia della Casa. E in mezz'ora sono alla concessionaria. Morale: secondo me a Bolzano a quella K color puffo ci si sono affezionati... :lol::lol::lol: |
Prendila senz'altro a Firenze, inoltre, prendendola nuova, prendi il tipo più nuovo ed aggiornato..., non considerando il viaggio fino a Bz.
|
Quote:
Se sapessi quanto mi ci trovo bene...! La K 1300 S è una favola! A fine anno la cambio e ne prendo un'altra ( di un'altro colore ).;) |
tienila fino che campa!!!!!
basta spendere dei bei soldoni in usati che hanno prezzi esorbitanti...soprattutto i bmw !! |
Io prendendola di 2 anni ho risparmiato 3.000 euro.
L'idea era di tenerla il giusto per poi passare al modello nuovo. Peccato che ho sbagliato calcoli, non posso cambiarla a breve, e la devo consumare ancora. |
Io la cambio ogni 2 anni per una questione di percorrenza alta...
|
Buon per te.
Anche se potessi io cercherei di sfruttarla molto lo stesso, per una questione di gusto, mi piacciono vissute, da me medesimo ovviamente. |
Anche a me la mia moto bella vissuta piace. Mi piace il tampone paratelaio graffiato da una caduta da ferma alla sua seconda uscita, tanto che non l'ho mai cambiato... mi piace persino la sella rovinata l'anno scorso dalla cinghia del traghetto per la Svezia.
Mi piace ogni adesivo che c'è sopra; non sono tanti ma oggettivamente sarebbe una moto da lasciare il più possibile "pulita"... e invece io l'ho un po'tamarramente adornata dei simboli del suo essere viaggiatrice. Non ho mai staccato le vignette autostradali messe sul cupolino in Svizzera lo scorso anno come in Austria e Slovenia due anni fa, e sempre sul cupolino ho il cerchietto QdE che mi dette Stefano del QdE Point di Albizzate quando l'anno scorso mi rimise in strada mentre stavo andando in Norvegia. Sui fianchi della semicarena poi ho gli adesivi del Nurburgring, e quello con la renna preso vicino all'Atlantic Road sulla valigia destra, un po'rovinato dalla botta presa dal gancio di una cinghia che si ruppe attraversando la Germania: un altro l'avrebbe tolto... io mi ci sono affezionato. E per finire, sul lato del cupolino e sui fianchi carena c'è seppure in piccolo il mio numero 53, quello che ho sempre messo sulle mie moto fin da quando avevo diciassette anni. L'unica che non ce l'ha avuto è stata la Multistrada, e la stessa sorte è toccata alla attuale Mini Clubman che non mi è mai stata simpatica, mentre la vecchia One D rossa e bianca lo portava fiera in piccolo sul lunotto posteriore e sul cruscotto; ogni mezzo al quale mi affeziono porta da qualche parte il mio numero, e credo di non essermi mai attaccato tanto a una moto quanto a questa. Forse la cambierò, forse no... ma la strada che ho condiviso con la K è forse la più bella che ho percorso da quando vado in moto. Difficile "regalarla" per 4000 euro micragnosi... :mad: |
Dici che son pochi sti adesivi, a me pare tappezzata :lol:
Comunque anche a me dispiacque tantissimo dare via la Ducati per una miseria, era la mia prima moto e ci ero molto affezionato. Piano piano però il tempo ne appiattisce la mancanza, soprattutto quando cominci ad affezionarti a quella attuale. ;) |
Il brutto è quando alla nuova non ti affezioni: a me è successo con la macchina e ogni giorno che scendo in garage rimpiango la mia Mini tamarrissima rossa e bianca che si intraversava col pensiero ma non ti mollava mai... :eek:
Il Superlight non lo venderei mai... e anche separarmi dalla BMW sarà un brutto momento. Sono fatto così, mi attacco alle cose quasi più che alle persone... :-o Ah... mi ero scordato i filetti blu sui cerchi, ma a quelli non ci sono affezionato. :lol::lol::lol: |
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=4596800
Secondo me Jay abita in Costa d'Avorio... :confused: |
Enrico:
Quote:
|
Io resto dell'idea che si debba (potendo) comprare la moto che piace; espresso questo concetto domando........"ma avete provato a fare una offerta, anche provocatoria, a questi concessionari?" a mio avviso con l'aria che tira, per oggetti che difficilmente si vendono..................si lasciano "tastare". Teniamo presente della quantità di curiosi che girano le concessionarie ora e pochissimi comprano; i venditori si "difendono" e non sparano mai l'ultima cifra. Presentatevi con il blocchetto degli assegni e fategli vedere che siete realmente interessati, ma alle vs condizioni.
Poi fate voi....................ma occhio al "sabato del villaggio"; la fase di pensiero e predecisione spesso è più bella dell'acquisto :) |
Io ho provato,certo non andando di persona sul posto, a fare una controfferta al ribasso a quelli di Bolzano. Provocatoria forse, ma non irreale.
Non ci hanno nemmeno pensato: si vede che vendere non è l'unico imperativo... :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©