![]() |
Corsaro@
Ho provato anch'io questa "nuova"GS, e anch'io sono stato perplesso, Cambio, erogazione, rumorosità meccanica, freni, e per finire prezzo centratissimo, pare che in molti la pensino come me, se la " vecchia" era tra le prime in termini di utilizzo tutto tondo, questa mi é sembrata un'accozzaglia di moto messe insieme, un po' di k, un po' di multipla, un po' di mazzinga, e un pelino di catramone, una tutto terreno con pinze radiali. Grande marketing, o marchetting.... Finché c'è barboys c'è speranza. |
magari catramone no, anzi...
però pensavo fosse più coinvolgente ma non è scattata la scintilla purtroppo :-p il motore finalmente ha un bel tiro, i freni sono ottimi, la ciclistica idem...è super facile ed agile ma non è comunicativa come piacerebbe a me quello che mi è piaciuto davvero poco è la frequenza delle vibrazioni davvero strane che si sentono a quasi tutti i regimi (dai 3000 in su) con la mappatura Dynamic, inoltre vi era un marcato effetto on-off ma quello sarà dovuto esclusivamente alla mappa sportiva il suono dello scarico è bello a moto ferma ma una volta in marcia è abbastanza anonimo, carini gli scoppiettii in rilascio, un Akrapovic dovrebbe risolvere :-p |
Quote:
ch'è veramente un ammasso di "rumasugli" di magazzino!!! |
Quote:
prima di giudicare una moto dinamicamente (secondo me) (ma anche non solo Soichiro HONDA ) bisogna conoscerne le caratteristiche statiche del motore e del telaio. Se compri una R1 per andare a fare la spesa, non puoi lamentarti se sulla forcella non puoi montare il cestino per i fiori !!!!! E se ti lamenti (e qui c'è chi l'ha fatto) fai solo una pessima figura !!!! non credi ?! (ovviamente parlo in genere) Non so se mi sono reso conto di quello che voglio dire !!!!! :lol: |
Quote:
motore - preso in prestito dalla "VFR" telaio - preso in prestito dalla VFR (ed un telaio a diamante in alluminio per antonomasia di destinazione sportiva stradale, montato su una "pseudo enduro" fa la sua figura di merda) Cardano- preso in prestito da chi? vediamo un po se qualcuno indovina ? :lol: BMW GS LC Telaio sempre stato del GS BMW motore sempre stato del GS BMW cardano sempre stato del GS BMW Allora mi spieghi gentilmente da dove ti sei sognato che il nuovo GS è un accozzaglia di moto messe insieme ??? Dai spiega per favore !!!! sono curioso !!! :lol: |
Penso si riferisse al carattere della nuova LC...
|
.... bhè ... a queste tue ... Totò ... c'è poco da dire ... hai centrato tutto ...
Io l'ho provata 10 min. e ... mi è bastato. Come tutte le cose non è perfetta ... ma a mio parere hanno fatto un mezzo miracolo. |
Quote:
Quindi cambio più compatto e motore più compatto essendo sparita anche la "porzione" occupata prima dalla obsoleta frizione a secco. Quindi telaio più corto motore più centrato = maneggevolezza altissima etc etc! e scusate s'è poco. Il tutto, facendo ancora mettere in bella vista la classica originalità del GS! |
boh, io non capisco quelli che dicono che hanno snaturato il gs.
rispetto al 1200 bialbero: è piu protettiva, piu comfortevole, piu agile nello stretto e un filo piu stabile alle alte velocità, è piu brillante e prestazionale, vibra meno (se non in rilascio), è piu accessoriabile e costa un cento-duecento euro in meno. macchevvoletedepiuuu!? che poi non vi piaccia o che non sia scattata la scintilla questo è tutto un altro discorso. |
Quote:
|
... infatti .. era più facile rovinarla ... ed invece è stata evoluta con un occhio alla nuova concorrenza e con tutto ciò che comporta essere il riferimento cioè quella che segna la strada maestra ... mica semplice ... poi per fare un paragone in campo automobilistico ... direi che hanno osato molto di più rispetto a quanto non facciano da sempre in WW con ogni nuova serie di Golf ... tutto è migliorabile ... ma a prescindere da ciò il GS non è una Bonneville ... che è stupenda da sempre e non deve cambiare per esserlo ... la Teutonica deve andare avanti per mantenere la sua leadership.
|
come non quotarti
|
Quote:
Ma potrei fare un elenco lungo di moto japp "fallite" :lol: |
Quote:
delle vibrazioni e quant' altro mi sembra di capire che anche chi l'ha acquistata e percorso ormai migliaia di km sia d' accordo non ho mica detto che sia legge quello che ho scritto ma solo sensazioni personali ;) |
Quote:
|
Quote:
|
😉 capito allora
io cerco di essere piú imparziale possibile perché le moto mi piacciono tutte e adoro collezionarle 😄😄😄 |
non dirlo a me !!!!!!!!!
|
rispetto alla 1200 monoalbero (la bialbero l'ho solo provata) e' una miglioria oltre alle aspettative sotto tutti i profili. la bialbero a mio avviso aveva solo un po piu' di tiro ai bassi rispetto alla 2004 ma oltre i 5000 giri mura molto di piu', comunque anche questa peculiarita e' decisamente inferiore alla nuova.
comunque e' ovvio che molti utenti bmw sono un po prevenuti nell'esprimere lodi perche' comprendo anche chi si e' preso la obso negli ultimi due anni, bisognerebbe chiedere un parere ad uno psicologo ma penso proprio che questi ultimi si cerchino nel subconscio qualche autoconferma per non amareggiarsi troppo, un giustificarsi con se stessi, probabilmente lo farei anche io senza offesa per nessuno. ma che si denigri cosi' spudoratamente le qualita' meccanico\dinamiche della 2013 rispetto alla vecchia..."mi faccia il piacere" diceva qualcuno...esteticamente invece e' tutto soggettivo. |
Dinamicamente rispetto alla vecchia c' é un abisso, concordo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©