![]() |
Quote:
secondo me questa 1190 invece è più adatta a lui.. specialmente quella bassa. |
Si ha venduto il 990 perché andava troppo forte.....e poi zk aveva anche il cambio....
|
Barba.... la 990 l'ho venduta perchè era una moto che andava bene per l'off e per single... piena di difetti per un uso globale... e la 1190 ne ricalca tanto quanto... solo che adesso la nuova è proprio inutile... appunto da Sparo! SI, da sparo!
E che non ti conoscono e non sanno quanto sei fermone con quel pezzo di ferro a cui hai cambiato 3 motori... :lol::lol::lol::lol: Che ogniuno si sceglie la moto che piace, sono assolutamente d'accordo, ma che la 1190 sia una moto che ha senso proprio no. Inutile moto. Ha solo un motore, che gira alto, rincoglionito di elettronica, per non fare nulla bene nell'uso reale. Poi ci stà che piaccia a molti, ma una cosa è il piacere, un'altra è valutare razionalmente un oggetto. E', appunto, una moto da SPARO, ci fai dei giri corti, ti spari due curve, qualche impennata, e ti sembra ti stare al settimo cielo, magari passi sulle orecchie dei GS o altro e poi te la vanti sul forum... poi, nella realtà... in città non se ne parla, turismo è come darsi una mazzata sui piedi, l'off mi viene da ridere... altro? Per fare le tre cose cui sopra il 1190 è una ciofeca! Se poi hai bisogno di 150 cv per divertirti, rispetto assoluto. Anzi, a Dab auguro di divertirsi tanto. PS: BARBA... tu di moto non hai mai capito una mazza... ti sai vendere.. :lol::lol: |
...mi fai morire...:lol::lol::lol:
|
Con l'HP2 Enduro, ci ho fatto un po' tutto.
Far la spesa, girarci in città, una moto cavalcata, viaggi, sparate in montagna ecc... Questa a confronto è zucchero filato. Con la supertenere in 2 anni solo 4 viaggi e qualche volta in città (quando mia moglie mi fregava l'SH300). Certo, moto super comoda in tutto, però poche emozioni. Da Settembre (giro in Corsica) a 1 settimana fa, soltanto 300 km. Con questa (lo so, moto nuova, l'emozione....) in 4 giorni 1100km. È tutto un altro andare. Poco più di 35 kg in meno fanno la differenza per me. È quasi come esser passato ad un mono. Sabato scorso ho anche montato il top case (si vede in foto) per borsa e casco. Ora ci posso andare anche al lavoro :lol: Comunque, grazie a tutti per i vostri complimenti. Quando ho scritto "moto da sparo" mi riferivo a qualcuno che nei tread precedenti ha affermato ciò. Oggi ho visto che è arrivata un altra R in concessionaria!!! Di normali ancora nessuna (a parte quella del test). |
Pacifico:"Ha solo un motore, che gira alto, rincoglionito di elettronica, per non fare nulla bene nell'uso reale"
Non è proprio così. Capisco cosa intendi, ma non è proprio così. :lol: Fino a 6000giri, l'elettronica non interviene quasi mai nella guida normale (o quasi). Quel regime sarà ed è il mio 90 % della guida e vi garantisco che guidando così, in montagna si fanno numeri e si lascia dietro chiunque (percetuale dei guidatori standard). Poi, se si va oltre i 6000 .... Allora son cacchi acidi per tutti. Si, per tutti. Ma qui parliamo di gente col pelo sullo stomaco. Per fortuna che ho mia figlia che me lo rade tutti i giorni :lol: |
:lol::lol::lol:
PS Auguri |
... ma quando riprendi con una marcia alta la catena sbataccchia????
|
...non si riprende con una " marcia alta "...!
Questa è come quella di pasquakappa quando gli chiesero se con la Multistrada, riprendendo in sesta a 1.000 giri, la moto " seghettava "..., al chè pasquakappa rispose che LUI non riprendeva mai in sesta a 1.000 giri...! Ma che domande sono...!:(:mad: La catena, in qualsiasi moto, sbatacchia se il motore non ce la fa a tirarla... Non capisco proprio cosa voglia dire una cosa del genere...; a 1.000 giri ( anzi a 1200 giri ) è il minimo del motore, quando si mette in moto... Se trattate le vostre moto in quel modo ( riprendere con marce alte a 1.000 giri ), non lamentatevi se si rompono! |
In 6a, a 30 all'ora, picchia in testa o ti picchia nel culo?
|
pasquakappa, diglielo tu, per cortesia!
|
Quote:
|
Beh, Mary hai risposto tu.
Il minimo della Kappona è 1600-1700 giri. Difficile farla stare sui 2000 giri. Basta "toccare" il gas che la moto schizza avanti. Comunque per quelli che amano i giri bassi, in 6a la tieni fino a 65km/h che corrispondono a poco più di 2000 giri. Se si apre con delicatezza la catena non sbatacchia. Ma avendo le marce super burrose (?!) è più divertente cambiar marcia. Ah, in questa Kappona, la catena è silenziosissima. Forse perché ha un binario che la fa rigar dritta. Forse perché è nuova, ma a differenza delle altre, pare quasi "cardanica" :lol: |
... Vabbè ... tanto so già come funziona ... adrenalina a gogo i primi tre mesi poi maroni rotti e cotti dopo 6 mesi ... Mary e pigliati sto K .. .cavati la voglia ZK! HAHAHAHA!
|
causa brutto tempo sono andato a vederla sabato pomeriggio, bella come tutte le moto nuove, oggi di enduro stradali brutte (esteticamente) non ne vedo, ma nessuna da farti girare quando passa (GS compresa). La R più bella, con un accenno di cupolino non so quanto efficente, le forche posteriori dove dovrebbe tenersi il passeggero troppo invasive, le borse forse bisognerebbe optare per quelle in alluminio. Queste le perplessità da moto statica, non è stato possibile provarla per il maltempo, mi sai dare qualche notizia in più.
|
Con la ST1200 ed un minimo a 1100giri, non sbatacchiava ma dava delle botte in testa che metteva paura!!! Solo con la benzina power non succedeva.
|
Quote:
Dissonanza cognitiva! |
...te lo dico io come si dice Dab: ...ci si abitua a tutto!;):lol:
|
... sarà ... però quando giravo con il SD ... mi sembrava che per godere dovevo per forza spaventare le vecchiette ... adesso il paragone non sussiste .. ma non puoi cavare troppo l'anima teppista da questo motore. L'addolcisci con l'elettronica.
Moto da sparo ci sta. Come ci sta che sia una gran moto. Moto ruffiana per EX intutati .. pure. Secondo me minimo vendono il doppio rispetto a prima ... quindi moto da Marketing?? Oppure moto che ruberà clienti alla Multi ?? Vedremo ... intanto si leggono cose belle e tanto basta. |
1muschio1:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©