Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provata Triumph Tiger Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385995)

fmaita71 11-09-2015 11:43

Certo che risulta facile criticare, in base a quali presupposti poi..boh...anche se nata nel 2006 è stata migliorata col restyling. I 12.500 euro di listino non sono quelli che si spendono per acquistarla poichè, a causa delle scarse vendite del modello, sulle pronte in consegna, ..e ve ne sono.., si riesce a tirare sul prezzo. A mio modo di vedere è una gran bella moto con un gran bel motore , se volete vi faccio una lista di moto che non valgono il loro prezzo per la scarsità delle finiture o per il progetto "antico"...se volete parto proprio in casa bmw...vogliamo parlare del f800gs o gt?....
Può non piacere, ma affermare che 12000 euro per la tiger sono sprecati, insomma su...

iome86 11-09-2015 11:46

Ma la GS800 non è la stessa dal 2008? Ah, giusto, hanno lasciato in pressione una notte il serbatoio, è nuova :lol:

asderloller 11-09-2015 11:48

diciamo che la f800gs è del 2008 ma il discorso è un po' diverso, ne hanno vendute un bel po'. Per quello sono rimasto stupito del prezzo (il prezzo lo fa il mercato, non la moto) ma se mi dici che si spuntano begli sconti è tutto un altro discorso. comunque un te incazzà, deve piacere a te mica a me! :lol:

fmaita71 11-09-2015 11:55

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: grande! ....infatti non l'ho comprata :lol::lol::lol:....;)

gb.iannozzi 11-09-2015 12:11

Vuoi mettere il brivido di non poter mettere l'indicatore di direzione, perché è rimasta al sole parcheggiata? Non ha prezzo....

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

flower74 11-09-2015 12:27

....no.... bhe.... vale tutto ma adesso far passare per Triumph affidabile e Bmw no... ce ne passa.
Già solo trovare un concessionario è un'impresa.... se poi lo cerchiamo anche valido... ciao.

gb.iannozzi 11-09-2015 12:38

Ogni marchio ha pregi e difetti, dico solo che per quanto mi riguarda i difetti o i problemi della mia ultima avevano superato il limite, quindi era giusto cambiare, al momento soddisfatto, poi un giorno comprero' una Honda, poi magari riprendero' una BMW chissà. Il potere di presenza sul territorio e marketing BMW non si discute

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

Alex 62 11-09-2015 14:04

il problema della tiger sport è la mt09traker, praticamente la ha ammazzata:rolleyes:


ps: scommetto che a breve c'è il modello nuovo che costerà uguale ma avrà:
controllo di trazione
scarico basso
precarico a manovella
borse guardabili

scommettiamo?

gb.iannozzi 11-09-2015 14:06

Non devi scommettere esce nel 2017 ma già gira in test

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

fmaita71 11-09-2015 14:45

Adesso non voglio alzare un polverone,ma...avete visto le finiture della traker? :rolleyes:...sarà cara, ma la tiger molto meglio finita, poi queste giapponesi vanno troppo bene, sai che noia?:lol:

gb.iannozzi 11-09-2015 15:19

Be' ma il tiger a 180 km/h non sbanda, non voglio alzare una bufera...

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

asderloller 11-09-2015 15:19

è proprio per quello che qui non è apprezzato

gb.iannozzi 11-09-2015 15:21

Capisco moto anonima....:cool:

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

flower74 11-09-2015 15:36

... non è una moto anonima... è una moto VECCHIA... come del resto buona gamma Triumph.
Il motore è quello che gira da un eternità... ottimo... si... tecnicamente gli anni si fanno sentire con consumi, calore e rumore... parlo di Speed, ma non penso che cambi troppo su Tiger.
Elettronica sempre inesistente... e quella, al giorno d'oggi... volendo o no... ci va... per vendere.
Se poi ci metti concessionari pochi e mal distribuiti... assistenza costosa e, a meno che no vivi in UK, lentissima e, alcune volte anche impreparata... ed ecco perché la gente compera BMW.

pacpeter 11-09-2015 15:53

nelle ultime prove della speed non fanno che parlarne non bene, benissimo.

anche le riviste dicono che è un progetto vecchio, mancano tante frocerie elettroniche e anche prestazioni rispetto alle sue dirette avversarie. ma affermano che da guidare è uno spasso, che il motore rasenta la perfezione, giusto gli manca un pò di cattiveria in alto e che ciclistica e freni restano ai massimi livelli. il consumo? uguale alle modernissime concerrenti..........

tornando alla sport: per il tipo di moto, la cattiveria in alto non è un requisito fondamentale, almeno a detta di tutti qui dentro. per il resto, cosa le manca? il TC? poi?
il sapere che si è seduti su di una moto dal progetto vecchio?
anzi, a me darebbe sicurezza. vuol dire che le varie magagne con il tempo sono state sistemate.
sulla capillarità dell'assistenza potrei condividere. io ho avuto due triumph, mai avuto un problema, e per l'assistenza ho la fortuna di conoscere di persona il titolare, vado sul sicuro con lui. ma è un caso fortunato.

Mcfour 11-09-2015 16:29

A me è una moto che mi ha sempre attirato proprio per il motore... i primi esemplari erano flosci di sospensioni ma a quello si poteva rimediare.
Il problema vero, almeno per me, è la linea... anche se l'ultima è guardabile grazie anche al monobraccio, non significa acquistabile.
Magari il prossimo modello con lo scarico basso e qualche modifica potrei anche pensarci seriamente, anche perchè ho avuto il mono, il bicilindrico ed il quattro, mi manca giusto appunto il 3 cilindri.

flower74 11-09-2015 16:36

... insomma... un altra moto che le riviste elogiano, ma rimangono nelle concessionarie.

BarbaBertu 11-09-2015 16:58

le riviste le elogiano per le loro capacità dinamiche, questo non corrisponde a una diretta statistica di vendita. se non vende è perchè alla fine non piace ai più, ma non vuol dire che non vada bene..

io ho avuto un Triple 675, e non ci sono cazzi: è un motore perfetto. unico difetto era il calore prodotto, ma più che colpa del motore è sicuramente da imputare all'impianto di raffreddamento non perfettamente disegnato su quel modello (Street R 2012, che mi risulta infatti essere stato migliorato).
il 1050 è la versione che paga l'ammanco di agilità con una generosità ai bassi/medi sconcertante... su Speed ti fa passare la voglia di salire su qualsiasi altra moto, e credo che per come è tarato, su Tiger sia ancora più godibile. ciclisticamente forse può ancora migliorare, il passo è più lungo di quello della speed e questo la rende un pò più legnosa.

ma intendiamoci: io per un pelo non la compravo, l'affare mi è saltato all'ultimo. non avrà tutti i cazzilli elettronici (ehm forse l'indicatore della benzina ci stava... vabè) ma sono sicuro che se Triumph da anni non stravolge radicalmente i progetti, un motivo c'è. provatela prima di giudicare...
vedremo l'anno prossima con l'uscita dei motori 800

gb.iannozzi 11-09-2015 16:58

Vero ma in parte, scalda meno del K, i tagliandi costano meno, assistenza lenta e impreparata, forse comunque meno di BMW.. Vero ma hai visto la diagnostica di un tiger o speed....? Gira su XP. . preferisco il vecchio... 3 modulatori ABS una pompa freni ecc il mio K

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi 11-09-2015 17:00

Ti asdicuro che la Sport è migliorata tanto su tutto

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©