Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Forestale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385938)

GHIAIA 18-04-2013 17:15

L'anabasi c'è ancora, ed è stato rimpicciolito ad anabasi 300 (visto che il 1000 manco un Catanese l'ha finito).

In onda tra una manciata di settimane ;)

sartandrea 18-04-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7373002)
L'anabasi c'è ancora.......

meno male,

però ricordo di aver letto che la 1° edizione era stata bloccata dalle forze dell'ordine ed ero curioso di sapere se il noto "comandante" aveva avuto a che farci....

tommasoadv 18-04-2013 23:36

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7372977)
una curiosità,

ma questo comandante ha avuto qualche ruolo con l'annullamento di quel famoso giro enduristico "Anabasi 1000" ??

non sò risponderti... non conosco la manifestazione...:mad:

simonetof 19-04-2013 09:01

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7372977)
una curiosità,

ma questo comandante ha avuto qualche ruolo con l'annullamento di quel famoso giro enduristico "Anabasi 1000" ??

Secondo me no, l'annullamento di cui parli credo sia quello avvenuto nel 2007 e il "Comandante" in questione aveva altri incarichi. :(

gianluGS 19-04-2013 09:15

perdonatemi tutti ma io davvero non riesco a capire come possa chiamarsi "legalità" l'uso di moto da enduro sprovviste di specchietto e fari funzionanti con frecce e impianti di scarico OMOLOGATI, anche se montanti la targa originale.
Faccio enduro da tanti anni e con targhino rimpicciolito, senza frecce e specchietti (ma con scarico originale, odio i fracassoni), ma ho sempre saputo di essere illegale ad un eventuale controllo. Ho quindi sempre evitato come la morte l'asfalto e naturalmente la mia condotta di guida era irreprensibile, specie in prossimità di zone frequentate da escursionisti e altri frequentatori della montagna (cacciatori compresi).
Però, ripeto, ho sempre saputo di essere illegale.
Adesso la Forestale ha intensificato i controlli e quindi ecco arrivare la nuova "moda" di mettere la targa originale.
Ma a che pro???
Se legalità ci deve essere, allora le moto da enduro devono essere IN REGOLA COL CODICE STRADALE, non semplicemente avere la targa originale.

O facciamo come sempre che in Italia non si sa mai cosa è legale e cosa è illegale?

Quindi è inutile montare la targa originale se poi si strombazza con lo scarico aperto oppure senza specchietto o non si è in grado di svoltare con le debite segnalazioni. Sono tutte cose pericolose e soprattutto non in regola col codice.
E smettiamola di far finta di niente nascondendoci dietro una targa

GHIAIA 19-04-2013 09:43

Sullo scarico omologato sono completamente d'accordo.
Mettere sullo stesso piano una freccia rispetto ad una targa invece no. Anche perchè son obbligatorie solo per mezzi più recenti del 1994 (ne sono esenti i 50ini ancora mi pare) e per i suddetti veicoli basta l'indicazione "a mano" come per le bici... ;)
La targa è l'ABC: essere perfettamente riconoscibile anche a distanza. (ok ok se poi si sporca di fango capisco il problema) ma il targhino stampato, senza porta targa e poggiato come adesivo al parafango della moto completamente illeggibile se non a meno di un metro di distanza è un altro pianeta :)

PS
Il mio WR ha ancora le frecce originali e il pulsante nel devio luci.
Il KTM purtroppo no perchè proprio non aveva l'impianto elettrico cablato per farlo.

sartandrea 19-04-2013 09:58

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 7373869)
Secondo me no, l'annullamento di cui parli credo sia quello avvenuto nel 2007 e il "Comandante" in questione aveva altri incarichi. :(

magari ai tempi era vice-comandante :lol: :lol:

simonetof 19-04-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7373961)
magari ai tempi era vice-comandante :lol: :lol:

:):):):):):)
Dalle mie informazioni so che viene da tutt'altro settore ed era di stanza a Roma.

sartandrea 19-04-2013 10:04

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 7373971)
Dalle mie informazioni so che viene da tutt'altro settore ed era di stanza a Roma.

ok, adesso ho capito

punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto

gianluGS 19-04-2013 10:16

un amico al rientro da una endurata fu coinvolto in un grave incidente perché sprovvisto di specchietto. Girarsi indietro a volte non basta. Ecco perché serve almeno uno specchietto (obbligatorio per moto fino a 150 Km/h, oltre servono due, C.d.S.).
Non mettere le frecce è ok solo per chi allunga il braccio ben prima di svoltare.
La targa, da che so io, non ha mai costituito elemento di sicurezza attiva e di visibilità di mezzo e manovre.

GHIAIA 19-04-2013 10:50

eh va beh ciao...
allora parliamo dei pneumatici da off morbido (tipo enduro FIM etc..) che su strada allora si fermano nel doppio dello spazio di altri veicolo, etc...etc.. cosa c'entra la sicurezza attiva?

Mi sembra un po' tirata per i capelli. Nessuno parla di sicurezza per la targa, ma di RICONOSCIMENTO.
Ammazzo qualcuno, faccio del male a qualcuno, faccio dei danni. Devo essere riconoscibile.

Ciau

simonetof 19-04-2013 11:59

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7373977)

punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto

Proprio così......:mad::mad:

Lele65 19-04-2013 12:07

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7373977)
punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto

Una spiegazione può essere questa !
L'altra unica possibile, come già ripetuta in altra circostanza analoga , da bambino ha fatto ruzzolare il pallone in strada mentre passava un tizio in moto rischiando di farlo cadere...il tizio si è fermato e gliele ha suonate (una volta ai bambini che facevano marachelle era all'ordine sel giorno) .
E quindi è rimasto "segnato" perchè si sa che i traumi che subisci da piccolo ti condizionano il resto della vita :lol:

Una terza non riesco a trovarla :lol: anzi forse si ma non la dico perchè voglio rispettare l'etica del forum (cmq ha a che fare con il dna) !

tommasoadv 19-04-2013 17:15

ahahaha quoto lele65...

ireland 19-04-2013 21:57

Qui parlate di comandante come se il problema fosse la forestale che fa il suo lavoro! Si anche questo rientra nei numerosi compiti che il CFS é chiamato a svolgere! Non é mania di protagonismo! Ve lo dimostro con una domanda! Se uno di questi signori senza moto immatricolata, senza targa e senza assicurazione venisse addosso alle vostre care e preziose moto?!?!? Chi vi paga i danni!?!? Allora dopo tutti a dire se le ff.oo. facessero il loro lavoro...! Ma io che pago l'assicurazione sono più stupido! Non credo che il problema sia il comandante o il CFS in questo caso!! Buona serata a tutti e buon lavoro!

Paolo Grandi 19-04-2013 22:22

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 7375457)
Qui parlate di comandante come se il problema fosse la forestale che fa il suo lavoro! .....

Penso che la cosa sia legata a "come" la Forestale ha fatto "il suo lavoro" a partire dall'anno scorso...:( e a tutte le polemiche che ne sono scaturite...

Lo avesse fatto come nel caso in oggetto, IMHO, penso che pochi avrebbero avuto da ridire ;)

bikelink 19-04-2013 22:44

.. ma di che foreste parliamo ? quello al massimo avrà fatto esperienza nell'orto di casa del nonno..
ma la forestale dove era quando devastavano l'ambiente sotterrando migliaia di tonnellate di rifiuti nocivi ? a giocare a carte girando le spalle ?
mi ribolle un po' il sangue pensando ai pesi e alle misure.
perchè queste belle azioni repressive e di prevenzione le fanno solo contro una categoria ?
unra ruspa che scava per giorni e un tir senza documenti che scarica schifezze...quelli lasciamoli fare...ecchecazzo..mica fanno rumore o sono pericolosi!
per sconsiderato e fuorilegge che sia stato qualche motociclista che usino l'elicottero per sti motivi è un insulto al buon senso e al bilancio delle casse.
e infine si comprino e usino delle moto anche loro..invece di usare mezzi che consumano un occhio della testa.

Stefano63 20-04-2013 00:11

Ehhhhhhh che esagerati, che siete. :( :rolleyes:

A me mi hanno fermato mentre facevo un giretto con la mia nuova moto, e non mi hanno detto nulla.

Anzi si sono scusati di avermi fermato. ;) :lol:

http://img849.imageshack.us/img849/2...0445644053.jpg

Lamps, Stefano.

ukking 20-04-2013 08:52

Ho una coppia di amici enduristi (oltre che biciclettari in off) che segnalano puntualmente i depositi abusivi di rifiuti, gli sversamenti di sansa, ecc, ma guarda un pò la Forestale non fa niente contro la tale Fattoria o la talaltra industria..
A volte sembra proprio che l'orientamento sia quello di reprimere e fare cassa: quando sono stato fermato, in pieno bosco ma su un tracciato consentito, erano in 5, e hanno fatto anche una multa ad un cacciatore che passava da lì per il fucile carico su strada.
Ora, a difesa del cacciatore, definire strada la pietraia dove ci hanno fermato mi è parsa un'esagerazione...

Anche su strada, venire fermati dalla Forestale o dalle altre FF.OO. non è la stessa cosa, perlomeno nella zona dell'aretino: a parte la differenza nell'approccio, che può dipendere anche da motivazioni personali delle pattuglie, è un dato di fatto che il velox l'hanno solo loro..
Visto che faccio un bel pò di chilometri l'anno, essere fermati è esperienza frequente (e va benissimo, viva i controlli), ma di solito con Polizia, Carabinieri, ecc si finisce a parlare del più e del meno (ho la moto totalmente di serie, la guida è un pò "arrembante" ma mai stato multato), mentre con la Forestale sembra di dover a tutti i costi dimostrare l'innocenza..

Aggiungo che da bambino si andava spesso con le famiglie a fare le grigliate sui monti, poi è stato vietato per gli incendi; nessuno può più, ma guarda un pò il monte prende fuoco comunque, specialmente dove poi pascoleranno le pecore l'anno dopo..

michelao 20-04-2013 14:15

Scusami ma volevo informarti che nessuna assicurazione risarcisce danni fatti in fuori strada semplicemente perché il codice della strada non prevede la circolazione di mezzi motorizzati al di fuori del nastro asfaltato , diverso e chiaramente per gli spostamenti su asfalto, quindi se faccio un danno in fuori strada avere in in avere l'assicurazione e la stessa cosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©