Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   idraulica tutta chiusa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385718)

chuckbird 15-04-2013 16:27

Una batteria talmente scarica da nn far nemmeno accendere il quadro la vorrei vedere... a meno che non sia andata in corto :lol:
Quanta corrente vuoi che serva per manovrare l'attuatore idraulico della sospensione? :)

Mansuel 15-04-2013 16:30

Non deve accendere solo il quadro, quello è il baldacchino con la madonnina che avete all'ingresso

mengus 15-04-2013 16:32

l'idraulica non rimane "tutta chiusa" a motore spento, ma si predispone in posizione HARD.
tutta chiusa non si muoverebbe di un millimetro perche tutti sanno che i liquidi, in questo caso l'olio dell'ammortizzatore, sono incomprimibili

chuckbird 15-04-2013 16:33

Invece pare proprio che non si muova nemmeno di un millimetro.
Dico pare, non ne sono sicuro.

aspes 15-04-2013 16:49

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 7366128)
l'idraulica non rimane "tutta chiusa" a motore spento, ma si predispone in posizione HARD.
tutta chiusa non si muoverebbe di un millimetro perche tutti sanno che i liquidi, in questo caso l'olio dell'ammortizzatore, sono incomprimibili

e' per quello che ho pensato che tutto chiuso sia abbastanza folle, se e' hard allora tutto bene

mengus 15-04-2013 16:55

quando dal cavalletto laterale la raddrizzate in posizione neutra si nota subito uno scorrimento sugli steli, percio' sull'ammortizzatore

er-minio 15-04-2013 17:17

Una Citroen in pratica.

sartandrea 15-04-2013 17:24

mio padre ha posseduto la GS, quella che se l'alzavi tutta diventava cosi rigida che stava su 3 ruote se toglievi una delle posteriori


però mio padre la prova non l'ha mai fatta ......:lol: :lol:

igorpetrovich 15-04-2013 17:32

la 1190 non cambia il settaggio delle sospensini (in particolare la R) ma, non si spegne (in movimento). bisogna (quasi) fermarsi allora si spegne per i fatti suoi. fa un po impressione...

barbasma 15-04-2013 22:07

a quando lo START AND STOP sulle moto?

rsonsini 16-04-2013 09:16

su alcuni scooter c'e' gia'.

aspes 16-04-2013 09:21

Quote:

Originariamente inviata da igorpetrovich (Messaggio 7366274)
la 1190 non cambia il settaggio delle sospensini (in particolare la R) ma, non si spegne (in movimento). bisogna (quasi) fermarsi allora si spegne per i fatti suoi. fa un po impressione...

non ho mica capito..

igorpetrovich 16-04-2013 09:55

in marcia girando la chiave x spegere la moto non succede nulla, sono rallentando fino a quasi fermo la moto si spege autonomamente.

er-minio 16-04-2013 10:06

La vecchia Golf diesel in pratica.

aspes 16-04-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da igorpetrovich (Messaggio 7367510)
in marcia girando la chiave x spegere la moto non succede nulla, sono rallentando fino a quasi fermo la moto si spege autonomamente.

quindi l'elettronica mette un interblocco che passa dalla velocita' misurata.
Mi fa spavento. Se per un qualunque motivo la moto restasse accelerata per qualche guasto .

Mansuel 16-04-2013 14:58

Per quello c'è il pulsante di emergenza sul manubrio

Mansuel 16-04-2013 15:01

A me è successo almeno 2 volte che mi si sfilasse un poco la chiave dal cruscotto spegnendo tutto... !!!!
Non è una bella cosa quando si è in corsia di sorpasso!! :rolleyes:

Ci ho messo qualche secondo prima di capire cosa stesse succedendo e spingerla bene in fondo alla sede.

igorpetrovich 16-04-2013 15:12

come cavolo è possibile? non deve girare prima di sfilarsi? con che moto?

Quote:

quindi l'elettronica mette un interblocco che passa dalla velocita' misurata.
Mi fa spavento. Se per un qualunque motivo la moto restasse accelerata per qualche guasto .
oramai con questa tecnologia tu pensi di accelerare ma la moto lo fa quando e come vuole lei (e fa meglio del pilota)...:lol:
per rimanere accelerata è più facile che possa succedere con la rottura del filo del gas tradizionale.

Patologo 16-04-2013 15:37

l'acqua in discesa diventa ghiaccio in base alle leggi di termodinamica

Patologo 16-04-2013 15:38

solo l' RT si salva perche' e' PxV


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©