![]() |
Un lavoretto che puoi fare tranquillamente sul ciglio della strada ... della serie se perdi olio e hai dubbi o lasci la moto e te ne torni a piedi o arrivi a casa con l'arrosto ...
|
So crucchi mica per niente :(
|
R1150 GS - Perdita olio cardano
buongiorno,
a voi esperti :!:, in attesa del riscontro del conce Bmw: http://ilmotociclistaffamato.com/images/foto.JPG mi metto comodo. :mad: da quello che vedo, lato coppia conica, dopo averla pulita nessuna perdita. Stesera controllo il livello dell'olio CC. saluti affamati |
Provato a cercare un po' tra le vecchie discussioni?
Temo tu abbia un paraolio da sostituire. Ti unisco a quella della stanza delle GS ma puoi dare un'occhiata anche a questa delle RR |
Grazie roberto40,
si ho cercato e ce ne sono parecchie di discussioni, ma stamani avevo il click facile e ne ho aperta un'altra. Paraolio coppia conica dici? Saluti affamati |
Da quanto leggo potrebbe essere quello oppure quello del cambio.
Fossi in te prima di circolare farei qualche verifica con eventuale rabbocco. |
ok stasera rabbocco e spero non sia lato cambio.
Qualche mese fa smontai il soffietto e dentro avevo quel liquido grigio, ferroso, può essere che si è accumulato e poi si è spostato il soffietto ed è uscito... ma alla fine da qualche parte dovrà venire quel liquido... saluti affamati |
Temo di si e dal colore direi che forse sei "fortunato" e proviene dalla coppia conica.
Quello del cambio solitamente resta più pulito. |
Comunque l'olio di trasmissione ha un'odore particolare ed è facile da identificare.
Chiaramente solo in merito al tuo discorso sul liquido, perchè lo stesso olio è su coppia conica e cambio come ben sai. |
infatti, speriamo bene, la moto ora è ferma... prima controllo i livelli e poi passo dal concessionario. Darò un'occhiata anche al livello dell'olio cambio... pregando il dio paraolio.
Grazie per le dritte. Saluti affamati |
In bocca al lupo.
|
livelli olio cc e cambio sono ok...quindi mah?! Sarà il grasso che si è sciolto ed è rimasto li fino a che non si spostato il soffietto?
comunque passo dal conce...sul cardano non si scherza. Saluti affamati |
riassumendo:
il concessionario dice che è un normale trasudo proveniente dal lato del cambio che si è accumulato nel soffietto. All'interno probabilmente c'è anche un po' di grasso del millerighe e condensa ecc. Quindi fino a che non vedo la goccia sul pavimento da fermo non è nulla di grave, basta controllare i livelli lato cambio e cc e pulire il soffietto. Mi rimanda a revisione del cardano fra parecchie migliaia di kilometri come da manuale. Dalla foto sembrava molto più grave, meglio così. saluti affamati http://ilmotociclistaffamato.com/images/foto.JPG |
non per fare il bastian contrario, ma "normale" trasudazione non mi pare proprio....
|
Perdita olio cardano
Dice anche che in quasi 12 anni si depositano condense e grasso perché l'alloggiamento non è completamente a tenuta stagna. E siccome ci ho fatto lo scemo si è spostato il soffietto ed è uscito :-)
Saluti affamati Da tapa talk Affamato |
Hai cambiato olio di recente? Se ne inserisci troppo lo espelle così. ..
|
Si, 10 mila km fa!
Da tapa talk Affamato |
o a me dopo altri 2000 chilometri mi continua a fare quello scherzo lì.
In off si sposta il soffietto e esce quella roba della foto precendente. Il livello olio cambio e cc sono a posto. Cavolo faccio? Se mi si rompe il paraolio in marcia(magari in autostara a 130) o di sopra o sotto sono fottuto. Tutti mi dicono "è ma lo fà"....MA LO FA COSA...in 50milia kilometri non l'ha mai fatto. saluti affamati |
Magari se non ti senti tranquillo prova a sentire un'altro parere meccanico.
Piuttosto come mai ti si sfila così semplicemente la cuffia? |
credo che smailandoci un pochino, si sposta o si allarga quel tanto che esce qualcosa...credo.
Sentito anche un altro meccanico. Le risposte più comuni sono che è un lavorone buttar giu il cambio per cambiare il paraolio e fin che non fa la goccia in terra da ferma non ne vale la pena. Ma con tutti sti post di gente che gli si blocca il cardano mi fate venire la strizza. saluti affamati |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©