Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   X Moto gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385191)

alexgti 11-04-2013 16:11

beh sono molto da asciutto.... se le utilizzi tutto l'anno lascia perdere

zampa 21-04-2013 21:21

a questo punto sono indeciso tra rennsport e mutant :O

brav3lynx 22-04-2013 10:23

io le mutant le ho fatte durare 5000 km e ce n è ancora.. senza trattarle tanto bene a dir la verità

zampa 22-04-2013 17:05

ok grazie ne tengo conto!

XBruce 22-04-2013 17:54

Ciao, allora...alla fine ho montato le mutant settimana scorsa e vi posso garantire che sono uno spettacolo!
Rispetto alle Diablo sono molto più sincere e forse un po' più spiattellate...passatemi il termine.
Comunque la moto è incollata al suolo e si riesce a capire bene quando sta per arrivare il limite.
inoltre sul veloce finalmente l'avanteno non mostra più quel fastidioso senso di leggerezza che accusavo con le vecchie gomme.Per me quindi sono Promosse a pieni voti!
Unica pecca il prezzo un po' elevato ma del resto le gomme non le cambio tt i giorni.

alexgti 23-04-2013 17:49

grazie per la recensione, facci sapere mano mano che percorri km come le senti

brav3lynx 24-04-2013 15:54

Quote:

Originariamente inviata da XBruce (Messaggio 7380428)
Ciao, allora...alla fine ho montato le mutant settimana scorsa e vi posso garantire che sono uno spettacolo!
...

alla fine quanto gli hai dato ? intorno ai 300 immagino

Frenando 25-04-2013 15:56

Io è il terzo treno di mutant che cambio.... ormai mi sono sposato la mutant. Tengono bene anche in inverno col pavimento bagnato e scivoloso... certo non faccio le pieghe come in estate ma al meno non vado sul sapone come con le pirelli

XBruce 25-04-2013 21:02

Si le ho pagate 305 compreso montaggio...

XBruce 01-05-2013 19:26

per Frenando...
ma anche a te dopo i 140 la moto comincia a sbacchettare l'anteriore vistosamente...?
Sono un po' preoccupato per questo perché non capisco se il problema è della bilanciata del precarico oppure è normale su questa moto
grazie

alexgti 02-05-2013 12:07

più o meno fa così anche a me bruce, non è una moto per l'alte velocità

XBruce 02-05-2013 13:00

ciao alex , concordo su quanto hai scritto.
sono passato comunque stamane dal meccanico che me le ha montate e mi ha confermato quanto detto in sostanza questa essendo una gomma "tassellata" tende a sbacchettare a dx e sx in maniera piuttosto vistosa, mi ha consigliato di stare col col culo in dietro sulla sella e tenere ben saldo il manubrio

emyx 02-05-2013 13:20

Potrebbero comunque aiutarti dei contrappesi da manubrio

emyx 02-05-2013 13:21

Con le dunlop xó non mi è mai accaduto neanche a 160

XBruce 02-05-2013 23:06

ma avevi i contrappesi? io ho i paramani e non posso mettere su i contrappesi
:evil:

Frenando 02-05-2013 23:23

Dopo i 140 beh... non e moto x tirare a 140 e moto da tornanti veloci. Detto questo, si: La moto non ha carena e le turbolenze si fanno sentire, e la ruota può sembrare che trema. Ma se fai la prova di prendere una curva in autostrada vedrai che la gomma tiene. Direi che e più una sensazione che un fatto fisico.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

emyx 03-05-2013 08:22

No non avevo i contrappesi

Comunque concordo con frenando dopo i 140 è già troppo

brav3lynx 09-05-2013 12:09

si esatto... volevo chiedervi una cosa in merito:

nelle vostre mozzo del cerchio anteriore si allinea perfettamente con l'attacco alla forcella? nella mia no!

XBruce 09-05-2013 18:34

Onestamente non ci ho fatto caso ma credo di sì ...
Domani controllo comunque ;)

brav3lynx 12-05-2013 18:12

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=388012


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©