![]() |
Ecco, vedi quindi che somiglia proprio al problema del livello dell'olio.
|
Non saprei, io ho un K.
:lol: |
Quote:
|
Successo anche a me per 4 volte, mi sono arrivate in ditta le fatture con i pagamenti esatti, la mia soluzione è stata quella di farmi dare un velcro autoadesivo nuovo da mettere sul parabrezza, prima di ogni entrata/uscita mi fermo 30 secondi ci attacco il telepass e passo dal casello, da quando faccio così ha sempre funzionato, fate conto che passo da un casello minimo 2 volte al giorno !!!!!
ciao ciao |
Mi sa che mi procuro un porta telepass e riprovo perche' dalle vostre risposye vedo che la tasca NON e'certamente la soluzione migliore! Grazie a tutti.
|
Nella tasca frontale della giacca Dainese, che dovrebbe essere in Goretex ( ma credo che lo strato esterno sia di cordura.....) ha sempre funzionato.
Nella tasca laterale sx con interno in goretex ha sempre funzionato. Adesso l'ho installato nella borsa sx, nell'angolo in alto dove c'è un'inclinazione tipo il lunotto dell'auto e per ora ha sempre funzionato. Solo una nota, spero utile anche per voi, uscita Parma Ovest, ci sono due porte abilitate telepass: quella di dx SOLO telepass NON mi rileva ( il semaforo non diventa nemmeno rosso ), nemmeno con il telepass in mano e orientato nel verso giusto ( niente commenti porno please ;) ) solo che essendoci la barra completa non puoi passare.... A15 non fa servizio telepass moto :( Nella porta sx invece che è una porta telepass/viacard funziona tutto benissimo.... Ah dimenticavo... il mio è un telepass che ho preso con l'auto nel 2001.... ;) ciao |
Quote:
|
io lo tengo in tasca e appena mi avvicino al casello lo appoggio sul tappo della benzina ed entro nel casello cercando di stare il piu' centrato possibile.
in questo modo non ho mai avuto problemi. qundo lo tenevo nella tasca della giacca mi ha dato spessisimo problemi. |
io di solito lo tengo nel taschino della giacca e mi funzia quasi sempre, gli unici caselli dove ho avuto problemi sono stati in alto adige, consiglio anche di verificare la velocità di transito perchè soprattutto in moto è molto facile superare anche di un bel po' i 30 km/h
|
Quote:
ciao |
Wotan for president! E' proprio come la questione del livello dell'olio... :lol: :lol:
E come sull'olio, dico anch'io la mia: - in tasca: non mi ha mai funzionato - nel cassettino RT: come sopra - su velcro posizionato in prossimità del tappo serbatoio: 90% di funzionamenti corretti ... e in ogni caso se la sbarra é corta e non si alza, io passo lo stesso e finora gli addebiti anche se in ritardo sono sempre risultati corretti. |
Nella mia breve esperienza Telepass, specie per quel che riguarda la moto, ho scoperto che le dimensioni dello stesso ben si adattano alla sagomatura dell'intercapedine tra cruscotto e cupolino del mio 1150 GS: insomma, non serve nemmeno fissarlo, resta il loco grazie alla forza di gravità.
Finora, nessun problema. |
Sul mio vecchio K lo avevo attaccato sul cruscotto con l'adesivo che ti danno in dotazione con il telepass. Con il GS l'ho messo nella borsa sul serbatoio e un paio di volte in mano al mio zainetto.
Grazie a Dio tutto OK. |
Quote:
In tal caso.... cheese e sorridere verso l'obbiettivo (i pedaggi poi mi sono arrivati giusti) Ciao zzz. (pero' 12 euro per un porta telepass non sono un po' tanti....???? fanc....) |
Dopo aver acquistato il portatelepass della Givi, siccome sono un po' imbranato con il fai da te :mad: , non sono riuscito a montarlo sulla mia RT1150. Qualcuno di voi sa dirmi come fare??? :!:
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©