![]() |
quel paraolio e proprio un"difettato"...
al mio tempo quando si ruppe(20.000 km)il meccanico bmw che me lo fece mi disse che proprio quel paraolio non centrava niente con bmw perche'era di provenienza altrui(solita solfa di casa madre) e mi disse che su quella serie(05-08)era peccaminoso,tante'che lo cambiavano con un'altro di fabbricazione diversa dall'originale. Posso dire che cambiato sono arrivato a 55.000 km e non aver il ben minimo problema,da quello,il problema poi è sorto da altri paraolii.. Bert,quel paraolio è prima del cambio e rotto fa'trasbordare olio nel disco frizione che sul boxer come ben sai è a secco danneggiandolo,infatti quasi sempre sostituendolo si mettono anche i dischi nuovi,io non li feci mettere alla mia perche'erano nuovi e poi volevano 150 euro in piu'ai 350 di lavoro,9 ore da tabella bmw,motore scoppiato in due come una cozza,per 11 euro di paraolio. Cose da bmw |
x Roberto
vedi il mio paragone un pò forzato è per dire che quando si vuol fare una cosa che duri il giusto si può,contrariamente quando si vuol dar lavoro ai centri di assistenza basta lasciare le cose come stanno e per un particolare da pochi euro si deve spendere almeno 350 di mano d'opera.
se non sbaglio questa l'obsolescenza programmata |
Bravissimo,é questo quasi ricatto che mi faceva venire il mal di stomaco ogni volta che rientravo in garage e la vedevo.so,anzi tutti sappiamo per certo che i tedeschi hanno una manine costruttiva quasi perfetta,abbiamo auto tedesche,a lavoro abbiamo attrezzi e macchine tedesche,abbiamo macchine fotografiche tedesche,lavatrice tedesca...possiamo dire il Top,cazzo compri bmw e tj sembra che costruiscono in corea..no!io l ho sempre affermato questi signori ci marciano su queste cose,ci speculano ed é un gran peccato perché costruttivamente lavorano molto bene,qualitativamente lavorano male ma é tutto programmato.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Non sono d'accordo sullo "speculare". E' indubbio che abbiano avuto e continuano ad avere, di tanto in tanto, dei problemi ma, come ho già detto, questo è un problema comune a tutte le produzioni industriali su larga serie, nessuno, ripeto, NESSUNO ne è immune. Se però smonto interamente una moto BMW recente trovo dappertutto una cura progettuale, costruttiva e di materiali non comune, così come se smonto una Honda prodotta in Giappone. Già se smonto una Honda fatta in Spagna la cosa è del tutto diversa, così come se smonto una Kawasaki, a parte pochi modelli di altissima gamma: saldature mal rifinite, cablaggi buttati lì, tutto quello che è nascosto è lasciato come capita.
In realtà BMW DEVE investire molto sulla qualità complessiva del prodotto e non può, intenzionalmente, accettare cadute o compromessi, almeno sul top di gamma. Quello che potrebbe succedere, e già sta succedendo, è che probabilmente si determineranno due o più differenti standard qualitativi, uno per il top della gamma, uno per la gamma media e forse uno ancora diverso per i modelli dichiaratamente economici, magari interamente prodotti al di fuori della Germania. Piaccia o no, questo è quello che fanno tutti i grandi costruttori ormai da molti anni: la Honda Dea e Varadero sono prodotte in Spagna, alcuni scooter economici in Vietnam, la Suzuki Alto è prodotta in India, la KTM Duke 125-200-390 usa motori di Baiai. Peraltro, la Goldwing è costruita in USA, le grosse custom di Kawasaki e Suzuki pure e così via. Il mercato globale delle due ruote a motore vale 135 milioni di pezzi all'anno: ovvio che i grandi marchi producano dove c'è il mercato secondo lo standard richiesto da quel mercato. Dato che il mercato di BMW è l'Europa ricca e gli USA, continuerà a progettare e produrre con il massimo della qualità possibile compatibile con gli obiettivi di marketing, perchè quello è il suo posizionamento. Non venderebbe se adottasse gli standard qualitativi di Hyosung e i prezzi di una BMW. |
Oggi mi sono accorto che ci risono dentro anch'io.
Prima sostituzione in BMW in stilnovo A 20.000 Due anni, neanche, 40.000 e si ricomincia. E CACCHIO!!! FACCIO APPELLO A UN OFFICINA QDE, MILANO O DINTORNI CHE SI IMPEGNA A FARE UN BUON LAVORO DEFINITIVO. STEFANO DI POWER BIKE, TURATI? Per me e per gli altri. Questa moto mi piace e non voglio cambiarla. |
Forze adesso capirai perché sono tornato indietro.gran bella moto ma cazzo non si può andare in giro sempre con il culo stretto.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Certo.
Vediamo se le officine di QDE rispondono. Altrimenti che senso ha fare una rete di assistenza parallela a quella ufficiale? Credo che sia loro interesse cercare di risolvre questi problemi congeniti. |
Silver se posso consigliarti la prossima volta non aprire un 3ad uguale alla richiesta fatta qui...vedrai che ti risponderà qualcuno, bisogna avere un attimo di pazienza
|
.è che nelle officine hanno da laurà... mica hanno tempo da stare davanti al pc....:lol::lol:
|
Certamente le chiamerò le officine, ma credo che sia opportuno dare rilevanza al problema delle cronicità.
Si tratta di BMW perbacco! Se il post dedicato non sarà giudicato opportuno verrà cancellato, ma intanto verrà visto e senz'altro considerato. Ho fiducia nella serietà di QDE. Grazie |
Silver, l'altro post l'ho chiuso.
Il tempo che tu legga la risposta e poi verrà eliminato. A parte questo, cosa ti aspetti dalle officine che hai indicato e sopratutto di quale interesse per il forum dovrebbero essere queste risposte? |
Silver nel caso contatta Pacifico, è chiamato il mago del paraolio...
|
OK, LETTO, ELIMINALO.
Quello che mi aspetto, è che con la serietà e l'impegno delle officine QDE, si possa finalmente viaggiare tranquilli. E' vero che i forum traggono supporto vitale dalla declamazione dei difetti, ma è pur vero che spesso danno utili indicazioni. La mia proposta è di dare risalto alle trovate soluzioni, sopratutto citando chi e come le ha risolte. Questo premia e motiva sia l'officina che i proprietari. Comunque, ho già chiamato Una QDE che mi ha dato disponibilità. A conclusione Vi racconterò tutto, con nome cognome eventuale soluzione e prezzo. Altrimenti ci comperiamo tutti la Deauville! |
Quote:
|
Marco,il problema non sono le officine,ne ufficiali e ne generiche,quelli sono dei problemi di progettazione.
Tranquillo che sin tanto che ragionerai dà bmwista come stai facendo la dea sarà solo un brutto sogno. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
in effetti chi esegue la riparazione o chi riesce a farsela in casa,altro non fà che sostituire un particolare uguale a quello usurato,senza alcuna modifica progettuale,per cui a rischio recidivo e i fatti lo confermano.
|
... ma questo ca@@o di paraolio è di dimensioni unificate?... se sì, in commercio, se ne trovano di mille marche e specifiche... se proprio non ci si fida di mamma:mad:
|
[QUOTE=Enzino62;7367175]Marco,il problema non sono le officine,ne ufficiali e ne generiche,quelli sono dei problemi di progettazione.
Tranquillo che sin tanto che ragionerai dà bmwista come stai facendo la dea sarà solo un brutto sogno. Caro Enzo, la DEA, è un bel ricordo. Però scendevo a pezzi. Questa oltre ad essere più comoda è anche più maneggevole e per viaggiare non ha paragoni. I difetti, si possono sistemare. Per il paraolio è un difetto dello stesso. Nella fattispece, di paraoli che possono perdere ce ne sono ben tre. Vedremo, appena riesco andrò da Stefano di QDE, smonteremo le carene e vedremo. Nel caso fosse il famigerato paraolio, lo lascerò gocciolare (una goccina ogni tanto) finchè non andrà a posto da solo o la frizione comincerà a slittare. Ho fatto il meccanico per tanti anni, e conosco le pugnette mentali dei clienti. Altrimenti la vendo e mi compero un SUPER cube 110 cinese e finisce lì. |
Non mi pare un errore di progetto,ma solo di fornitori.
Uno probabilmente li fa` meglio,pur seguendo le specifiche,altri non lo sanno. Fosse meno brigoso da smontare....metterlo in viton......poi vediamo...... Magari non va`bene li...non so`...ma sono sicuro che dove li vedo non sulle moto,sono in pratica perfetti. E durano quanto l'albero su cui girano. Poi forse non va`bene per quell'applicazione....non saprei....ma sono super. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©