![]() |
uso un C1 da anni, ottimo per me (miopia forte) perchè mi consente l'uso senza problemi di occhiali da vista non scuri (ha la mascherina scura, splendida nelle gallerie o viaggiando controsole).
con 5 ore di pioggia battente (rientro dalla Francia sabato scorso) aveva piccoli problemi di infiltrazioni (minime) se lasciavo la visiera sollevata in posizione città; l'appannamento è equiparabile a quello di qualsiasi integrale, in condizioni critiche; il rumore è abbastanza elevato, se fai 800 km/giorno ne esci un po' intronato. glabalmente un buon casco, comodo e confortevole; ci sono andata fino a Santiago quest'anno, e a Praga nel 2003: problemi zero. |
Beh, per quanto riguarda Capo Nord, ho incontrato alcuni (tanti tedeschi, due italiani) che se la facevano su moto custom - NO CUPOLINO - con casco in stile - APERTO - e occhialetti tipo John Lennon... Sotto il muro d'acqua che a volte ci prendevamo, non capisco veramente come facciano...
Pelle spessa due dita, sicuramente. Quindi, per farla, si fa. IO non l'avrei fatta... |
utilizzo del casco...
Salve...
Sarò molto crudo... forse troppo e qualcuno me ne vorrà... A cosa serve il casco ??? 99,9 % a non sfracellarsi la testa in caso di caduta 0,1 % altro e allora, mi spiegate che Ca@@o di protezione offre un jet (simil scodella) in caso di caduta ??? Dovete per forza cascare a seconda di come può proteggervi il casco !!! La faccia non importa ??? Mah... seriamente perplesso dalla roba che si trova in giro ! Lamps Bob |
Quote:
E' evidente. Se il caldo e' un tale problema, forse un casco enduro e' la migliore soluzione. La mia posizione, alla luce dell'esperienza, e' mai casco jet, mai in movimento a mentoniera aperta. Poi sullo star sicuri siamo d'accordo. Poco prima di ferragosto una poveretta e' morta schiacciata in chiesa dalla croce che le e' caduta addosso. Consapevoli dei rischi, si possono prendere delle contromisure: stare lontani dalle chiese non mi sembra un buon rimedio. Mettersi un paio di guanti ed un casco integrale in moto si'. :) |
Ho sempre avuto solo caschi jet senza visiera.
Caldo o freddo, pioggia o sole. E non ho la pelle particolarmente spessa. :cool: L'aria in faccia fa parte dell'andare in moto, quantomeno del mio andare in moto. Visiera e integrali mi fanno effetto "acquario". Certo, quando piove me la becco tutta e a volte pizzica un po', ma a meno che non faccia freddissimo o non si debbano fare centinaia di km, direi che è quasi piacevole. :lol: L'unica cosa di cui farei volentieri a meno sono gli insettacci che ogni tanto mi becco in faccia, per fortuna sono pochi ma guardacaso quei pochi che riescono ad arrivarti dritti sul muso senza esser deviati dal cupolino sono proprio i più grossi. :mad: Sarei curioso comunque di provare il J1 Schuberth, l'idea di strusciare il grugno... |
un mio conoscente è specializzato in chirurgia maxillofacciale(spero di aver centrato il termine)pensate che mi ha detto che le faccie più distrutte sono purtroppo quasi sempre quelle di motociclisti che IN CITTA' per una banale scivolata con casco jet hanno...incontrato il cordolo di un marciapiede,quindi ben vengano integrali,integralcross e ferretti vari...........sgrat....sgrat....sgrat
|
Posso solo dire che gli ultimi 88.000 km (5 elefanti, Norvegia, Asia ecc...) li ho fatti con un Arai jet con visiera rigorosamente scurissima.
Mi trovo bene, se dovessi farlo (ma è ancora come nuovo) lo ricomprerei. |
franz, tu sei il mia alieno preferito!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©