![]() |
Si scaldano, si scaldano, primi di finire le pastiglie ti bolle l'olio.
|
si scaldano si scaldano nel frattempo vedi il disco viola e magari ti domandi perchè......magari prima del fading....
|
Come fai a vedere il disco posteriore viola se stai guidando?
|
Accorgendoti che la moto tira indietro...
|
Quote:
l'usura della frizione è anomala, che io sappia non ha dato problemi, ma cmq è successo e quindi poco da dire leggo che invece tanti sono sorpresi dell'affidabilità dell'aprilia.... bah |
Quote:
|
Quote:
oppure semplicemente dirai che t'è piaciuta, ma non è poi cosi disidcevole, al massimo beccherai qualche sberleffo di zio frau marlene erwin, |
Io c'è l'avevo una Guzzi e mi piaceva pure, l'affidabilità è quello che gli mancava, mà sono passati 20 anni.
|
Quote:
se pinzava leggermente ci voglion mila km,.. se pinza forte non vai avanti, se ti manca la sensibilità ....puoi andar a far il tester per la rivista! :lol: |
Quote:
|
Quote:
A me è successo con un 650, un 1200 neanche lo sente. |
rispetto ai loro primi commenti non capisco perché lodano la maneggevolezza dell`Aprilia...
|
Roboante, a me è cascata una valvola nel cilindro per rottura dei semiconi e son tornato a casa con l'altro cilindro.
Poi ho spezzato a metà un albero del cambio e anche lì son tornato perchè l'albero è rimasto compattatato dentro il carter. E' vero che col guzzi torni sempre, mà non è che con 3 euro risolvi. |
Mi sembra di capire che un po di sabbia abbia creato dei problemi: non e' un buona pubblicità per una moto enduro....
|
Quote:
fosse stata MANEGGEVOLISSIMA si sarebbe guidata BENISSIMO e quindi sono rimasti un po' delusi, ma forse a diffrenza della Multistrada dell'anno scorso che faticava a curvare questa si guidava cmq bene e quindi l'anno prossimo sarà maneggevolissima e i tester faticheranno a riconoscerla... credo sia un modo di applicare il principio di induzione |
Quote:
già a far bollire l' olio senza accorgersene ce ne vuole :lol: ma arrivare a fondere hahahahahahaah s questo gruppetto è assurdo :mad::mad: son curioso di leggere gli spazi in frenata :lol::arrow: |
Quote:
La pinza e i suoi attacchi non erano di quelli superleggeri della MTS, forse è per questo che non ho fuso niente. |
Quote:
Le mie due erano fatte dallo stato. Qualche trasudamento ma mai avuto problemi . Solo una serie di rumori come su bmw che se arrivi dalle giapponesi non sei abituato a sentire. Ma che moto era? |
Quote:
io posso dirti la mia esperienza, ma appunto è la mia e credo che cambi poco, se non ti fidi difficile che ti torni voglia. C'è poi da dire che percepiamo i difetti in modo diverso, se son veri i numeri di quell'indagine americana una BMW su 3 ha dato noie importanti ai suoi proprietari, i quali però tutto sommato la ricomprerebbero perchè gli piace. Il che farebbe supporre che il concetto stesso di affidabilità è alquanto flessibile nella convinzione media del consumatore. |
Era un V65 fatta a Pesaro, stabilimenti Benelli, da De Tomaso.
Comunque non ho niente contro la Guzzi di oggi e la stelvio mi piace, mi preoccupa solo i consumi e il peso che dà quello che sento sono eccessivi. Ma i pochi possessori che conosco ne sono tutti soddisfatti. Per esempio sono molto più intransigente contro la Honda, dopo aver avuto un TA700. Fatta al risparmio peggio di quella Guzzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©