Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto e nave (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384547)

Lele65 01-04-2013 18:36

Boxer...mi ha preceduto (sono arrivato 2 = come diceva Niki Lauda)!

enzoc66 01-04-2013 18:41

Ottimo.. ma col paramani non ho qualche difficoltà??

Se metto una fascetta e poi la taglio??

salvatore scordamaglia 01-04-2013 18:46

Ciao,mi associo a "lele65" ti consiglio di legartela da te,portati anche qualcosa di spessore da mettere sulla sella e se puoi procurati degli anelli di stoffa robusta da passare nelle parti del telaio dove poi farai passare le cinghie così' non lascerai segni.io ho fatto almeno 20/30 viaggi in nave con moto a seguito e solo la GNV (Grimaldi) mi hanno soddisfatto ancorando,tramite cinghie rivestite in stoffa,la moto ad appositi ganci a terra.le altre compagnie non hanno nemmeno i ganci a terra e quindi immaginati dove passano le cime....auguri

enzoc66 01-04-2013 18:52

Grazie Salva.. Io andrò con GNV. Non ho mai viaggiato in nave ma da quello che mi hanno detto pare sia una compagnia seria e quelli che l'hanno provata sono rimasti abbastanza soddisfati del servizio..

nossa 01-04-2013 19:27

Civitavecchia, parti la sera, arrivi la mattina e buonanotte. Ricordo solo un gran freddo la notte ma non avevo cabina.

salinesalvo 01-04-2013 19:30

...io quando vado giù dai miei autostrada da Genova fino a Livorno poi tutta strada costeggiando il mare fino a Napoli...

salinesalvo 01-04-2013 19:34

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 7337362)
Magari in nave riesco a gestirlo meglio e magari si distrare di più..

...chiaramente Lorenzo in nave si divertirà di più...

robiledda 01-04-2013 21:02

Sicuramente Civitavecchia, parti la mattina da Reggio Emilia, fai fare una bella passeggiata a tuo figlio (certe volte l'autostrada non è brutta soprattutto se avete l'interfono). Poi salì sul traghetto (e non farti seghe per come ti legano la moto, tanti traghetti mai un segno), cena al self servìce (si mangia decentemente a prezzi normali) un giro sul ponte ed è arrivata l'ora di andare a dormire. Risveglio, colazione e sbarco.E così tuo figlio impara a girare in moto, cribbio ha 11 anni dovrebbe capire quanto e' bello girare in moto con suo padre...

75/5 01-04-2013 21:19

meglio la cucina della nave/traghetto che i panini degli autogrill... con quello che costa l' autostrada e la benzina ormai, 2 palle lì autostrada stress traffico sempre dritto... 100 volte meglio il traghetto... hai i ganci per terra sul traghetto la metti sul laterale in prima e la leghi con 2 cinghie.. piuttosto guarda cosa hai vicino la moto. la moto legata sul laterale non cade ma puo sempre la vicina in caso cadere sulla tua... cmq sanno gia loro come legarla.. prendi i posti centrali qualche nicchia si trova...

torelik 01-04-2013 23:37

Ho effettuato svariate traghettate, anche in Grecia dove non vanno tanto per il sottile...
Mai successo nulla, mai un danno.
Moto sul laterale, 1^ inserita e fascetta di velcro per la leva del freno (meglio dell'elastico).

Consiglio di essere presente alla legatura.
Talvolta fanno passare una cinghia sulla sella e per evitare graffi ecc. è sufficiente un foglio di plastica a bolle d'aria (bubble wrap) con il quale rivesto la sella. E' leggerissimo lo tieni arrotolato ed occupa poco spazio. ;):)

Carroarmato 02-04-2013 11:07

Esatto, è quello che mi sento di consigliarti anch'io dopo le esperienze di moto in nave. No stress, gli addetti sanno fare benissimo il loro lavoro, io personalmente lascerei stare fascette ed elastici ma porterei solo uno o due stracci da mettere sulla sella per evitare che le stringhe o le corde che usano possano sporcarla o nel peggiore dei casi tagliarla. Cavalletto laterale e prima marcia inserita. Tutto quà. Se poi vuoi stare più tranquillo aspetta che vengano a legarti la moto e spiega al marinaio che non sai come fare e piuttosto di farlo male preferisci che lo faccia lui. Questa è la migliore garanzia per un lavoro fatto a regola d'arte, responsabilizzi chi lo fa e guardando impari per la prossima volta. Per inciso io in un’occasione ho preso parole perchè me la ero legata io ma non come volevano loro. Comunque anche se dovessi legartela tu, le passano una ad una per verificare che siano a posto. La responsabilità di assicurare la moto è loro, quindi loro controllano e fanno le cose come vanno fatte. Non dimenticarti di tenere a portata di mano quello che ti servirà a bordo, per toglierlo dalla moto il più velocemente possibile. Le cose per il viaggio le puoi tenere nella borsa da serbatoio che si leva facilmente o nella borsa moto esterna al lato paratia nave, se è facile da togliere e mettere. Tieni presente che di solito (ma non so per un viaggio così lungo) l'accesso al ponte di carico rimane vietato per tutto il tempo della traversata. Prendi nota anche di dove hai lasciato la moto (numero del ponte o colore, dipende dalla compagnia). Caricare la moto in nave è una bellissima esperienza, stai sereno e goditela!

Timberwolf 02-04-2013 11:30

Qualche anno fa sono andato in Sicilia caricando la moto sul treno, dormendo in cuccetta!.....niente male!! .....e penso costi nettamente meno!!

uastasi 02-04-2013 11:36

eppero' il servizio e' soppresso.......purtroppo, aggiungo

Timberwolf 02-04-2013 11:38

Azz.......non lo sapevo!! .....grazie Uastasi!

Panda 02-04-2013 11:41

soppresso fu', pace all'anima sua

(cit)

dino_g 02-04-2013 12:58

Figuriamoci, se c'è una cosa intelligente e che funziona perchè mantenerla? No, si sopprime. E poi ci fanno 2 marons sull'uso del treno...

enzoc66 02-04-2013 15:46

Grazie a tutti per i consigli.. Per quanto riguarda Civitavecchia, avevo valutato anche questa possobilità ma ho paura che per Lorenzo il viaggio in autostrada diventi troppo lungo e patisca parecchio caldo (luglio). In Sicilia avremo modo di girare quanto ci pare... Non vorrei scoraggiarlo.... sono i suoi primi viaggi in moto..

75/5 02-04-2013 19:34

alla fine sono 170 km di differenza.... tra genova e civitavecchia se sei dei reggio emilia... ma hai un 200 miglia in meno di traghetto 10 ore circa pero... 170 km son 2 ore alla grande se ti fermi una volta... io guarderei gli orari da una parte e dall altra... alla fine la differenza son 2 ore di moto... poi sulla nave passa subito

fino 02-04-2013 22:12

via ... ho perso il conto delle volte che ho messo la moto sul traghetto per la sardegna, mentre in Sicilia (in moto ) una volta sola due anni fa...
Viaggio sempre con la Grimaldi nel peggio sono i migliori,
Discorso "rizzaggio" (termine tecnico che intente rendere sicuro il carico - la moto - oer la navigazione .. lascia fare a loro che sanno quello che fanno e sono assicurati, se ti fanno dei danni (ipotesi remota) contestali prima di lasciare la nave e sarai rimborsato ...
Il viaggio per la sicilia è lungo .. ricordo che avevo preso una cabina matrimoniale definita con molta generosità "suite".. cmq immensamente più comoda delle standard ad un costo accettabile. Di fatto le standard sono dei loculi, uno volta sveglio devi scappare ... nella "suite" ci passi tutto il tempo che vuoi.
Consentimi però se ti preoccupi del caldo scegliere la Sicilia a Luglio .... è una scelta azzardata .... Occhio poi al traffico di Palermo (non si può descrivere si deve provare)
ed agli asfalti di tutta la Sicilia (tutti terribilmente scivolosi fatto salva la mare/neve che porta in cima all'Etna davvero stupenda)

fino

novecentosettanta 02-04-2013 22:59

Io e M3D siamo in partenza il 28 Giugno da Palermo in direzione Genova con successivo ritorno dopo Garmisch e abbiamo preferito la nave anziché fare tutta l'Italia in autostrada... Totale 300 eurini con cabina... andata e ritorno naturalmente cadauno...
Per quanto riguarda il posizionamento della moto sicuro non sia meglio il cavalletto centrale??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©