Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spia check OIL (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384497)

kadosh 24-11-2014 23:24

Strano, al mio amico che era con me, ed abbiamo le moto gemelle, nada de nada, ed eravamo fermi nello stesso punto in buona pendenza.
Cmq, l'olio è ok, nulla da segnalare.

iome86 24-11-2014 23:28

Il sensore difficilmente può dare un falso contatto (conosco bene quelle sonde), visto che capita a molti, propendo per una particolare forma della coppa che, con elevate pendenze, fa sì che il sensore resti "all'asciutto"

mengus 25-11-2014 12:53

del sensore di livello ce ne si puo' fregare totalmente, molto meglio verificarlo dall'oblo' sporadicamente, tanto questa moto non consuma una goccia di olio.
diversamente invece deve essere considerato il sensore di pressione.

Gigo 03-12-2014 15:02

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8320284)
sinceramente non capisco il "tristemente normale"...
a cosa ti riferisci? che cosa è tristemente normale?

Normale è perchè lo fa, statisticamente, a più di qualcuno..
"tristemente" perchè NON lo dovrebbe fare.
certo, non che esploda la moto, ma a me infastidisce. soprattutto perche se ci fai l'abitudine a vederlo acceso seppur in determinate condizioni (forte pendenza) c'è il caso che al momento che manca l'olio veramente trascuri la spia e continui.
eppoi non lo dovrebbe fà e basta. ecco!:cool:

MagnaAole 03-12-2014 15:35

Gigo,
la spia si accende e dopo si spegne, non è che resta sempre accesa, e quindi è palese che non si tratta di un problema vero e permanente ma solo dovuto a una situazione contingente;

poi come qualcuno ha già fatto notare, c'è un comodissimo oblò da consultare per verificare il livello dell'olio ed è l'unico sistema infallibile.

Lo sbaglio forse lo fa BMW a mettere tante lucine a volte anche superflue, ma probabilmente le mette sapendo che anche la verifica da oblò del livello dell'olio potrebbe essere un'operazione difficoltosa dato il livello de "motociclisti" suoi clienti.

Scusa la brutalità, ma il tuo "tristemente normale" a me è parso il solito piagnisteo del solito insoddisfatto che però non riesce a fare a meno del GS.

Contrariamente a quanto tu sostieni,
Quote:

Originariamente inviata da Gigo (Messaggio 8331728)
Normale è perchè lo fa, statisticamente, a più di qualcuno..

non è normale che si accenda, ma ancora meno è "triste" se si accende e dopo si spegne.

Mi sembra un polemizzare sul niente, al massimo sul poco visto che in ogni caso il livello dell'olio, anche stando a quanto scritto dal Costruttore sul libretto Uso e Manutenzione, va verificato sempre dall'oblò, e lo stesso Costruttore invita a portare la moto da un Concessionario qualora la spia si accenda in modo anomalo.

copio e incollo:

Livello dell'olio motore troppo basso
Viene visualizzato il simbolo dell'oliatore.
OILLVL CHECK viene visualizzato.
Causa possibile:
Il sensore elettronico del livello dell'olio ha rilevato un livello dell'olio motore eccessivamente basso. Alla successiva sosta di rifornimento:
Controllare il livello dell'olio motore ( 107).
In caso di livello dell'olio insufficiente:
Rabboccare l'olio motore ( 108).
Se il livello dell'olio è corretto:Rivolgersi ad un'officina specializzata, preferibilmente ad un Concessionario BMW Motorrad.


A pag 107 viene poi spiegato come verificare il livello dell'olio, e una delle condizioni poste è che la moto sia sul cavalletto centrale e in piano, IN PIANO!!! e non su uno scivolo ;)

Quoto al 100% il post 23 di Mengus http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=23

kadosh 03-12-2014 15:54

Anche in officina ieri, quando l'ho portata per il primo tagliando, hanno verificato dalla diagnostica che la scritta è apparsa per una segnalazione da sensore.
Io ho spento la moto e riaccesa solo perché non avevo ancora letto questo passo, ma se non l'avessi spenta ed avessi continuato a camminare mettendo la moto in piano, la scritta sarebbe sparita.

Meglio che appaia, così anche i più pigri una controllata all'oblò la danno ;)

Gigo 03-12-2014 17:02

Urca solo per aver scritto che mi stava sulle balle vedere il ceck....! Chiedo venia.. Sono alla prima moto e la prendo solo sporadicamente.. La ho voluta full per non fare brutta figura e ne pago le conseguenze.. Ma davvero c'è un oblò?!?!? Magna scherzi a parte.. Ripeto nessun piagnisteo.. Mi secca vedere un allarme che non esiste e basta. Io però non trarrei conclusioni affrettate come fai tu.. A volte magari si sbaglia..

starcciatella66 05-12-2014 12:08

Successo anche a me dopo una bella serie di curve sul BOCCO, andato dal conce (ma avevo gia controllato dall'Oblò che fosse tutto regolare il livello) e mi hanno detto che succede se il livello è un pò basso.....evidentemente non abbiamo guardato lo stesso oblò, mah

Fabri_Basic 25-01-2015 20:03

successo oggi!!! molte curve, un poco di discesa ed è partita la scritta sul display! Controllato l'olio 5 minuti dopo avere spento la moto ben calda ed il livello è a poco più di metà oblò....km 3300....ed un poco mi girano le palle per questo fatto. Domani smonto le candele per controllarle....vedremo....

kingfrenk 25-01-2015 22:10

anche a me, fermandomi in una discesa abbastanza pendente, per guardare 3 caprioli nel campo adiacente, alcuni secondi con il motore acceso al minimo, è comparsa la scritta ceck oil, che non si è spenta fino a che non ho spento la moto a casa(7-8km), al nuovo avviamento non è comparsa, olio oblò a posto...

edramon 26-01-2015 10:57

Successo anche a me due volte, nelle stesse condizioni: moto calda e in discesa. Solo che la prima volta si è spenta subito dopo, la seconda no! La prima volta ho controllato l'olio dall'oblo e era ok (sopra la mezzeria).
Ieri la seconda volta, non ho ricontrollato, ma erano passati solo 300km.
Visitina al concessionario....

MagnaAole 26-01-2015 12:44

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 8395882)
.. Solo che la prima volta si è spenta subito dopo, la seconda no! ...

non è chiaro se la moto si è spenta da sola oppure se l'hai spenta tu; se si è spenta da sola non è a causa della spia check oil che se si accende in discesa non è per il livello basso ma per un errata lettura del livello.
La spia del check oil si spegne spegnendo e riaccendendo la moto dopo che la si è riportata in piano.

Fabri_Basic 26-01-2015 12:53

Oggi assistenza, livello olio a caldo poco sopra metà oblò ma ricordo che dopo il tagliando dei 1000 era al livello massimo a caldo, km ad oggi 3400, mi hanno detto che saranno meno di 100g in 2400 km, nella norma considerando che ancora si deve assestare. Il check oil può essere comparso anche perchè ho fatto tante curve con il coltello tra i denti con l'olio sopra i 90°, ad ogni modo mi hanno fatto fare il rabbocco e detto di vedere tra 1000km quanto olio consuma, se sopra ai 100gr testuali parole: "si verifica tutto accuratamente altrimenti a che serve la garanzia?" ...vedremo!!! ah poi ha aggiunto che nelal peggiore delle ipotesi con gli additivi presenti nell'olio Shell si dovrebbe risolvere tutto....mah?!

ruopo 26-01-2015 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Fabri_Basic (Messaggio 8396077)
poi ha aggiunto che nelal peggiore delle ipotesi con gli additivi presenti nell'olio Shell si dovrebbe risolvere tutto....mah?!


ti hanno rabboccato shell oppure parlava per un futuro cambio olio???

perchè ancora di questo shell non si è capito se già c'è in 5w40 o se useranno quello attualmente disponibile ovvero il 10w40................

edramon 26-01-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8396063)
non è chiaro se la moto si è spenta da sola oppure se l'hai spenta tu; se si è spenta da sola non è a causa della spia check oil che se si accende in discesa non è per il livello basso ma per un errata lettura del livello.
La spia del check oil si spegne spegnendo e riaccendendo la moto dopo che la si è riportata in piano.

Scrivendo "spenta" mi riferivo alla spia, non alla moto. La moto non si è spenta da sola.
La prima volta, la spia check oil si è spenta da sola quando ho ricominciato a camminare in piano.
Ieri non si è spenta nè dopo averla riportata in piano, nè dopo che ho spento il motore e l'ho riacceso. Quindi ieri potrebbe essere un effettivo livello olio basso, oggi verifico.
Se comunque il livello dell'olio fosse basso, la cosa è più preoccupante perchè 300 km fa il livello era poco sotto il max.

Fabri_Basic 26-01-2015 17:58

Rabbocco castrol ma useranno tra poco lo Shell 5w40 in flaconi bmw, gradazione fatta ad hoc su specifiche bmw

edramon 26-01-2015 18:17

Confermo: livello olio ok. E solo la spia un po' troppo "terrorista"

nic800gs 11-01-2016 10:53

Ciao vi chiedo un parere , ho un adv lc , dopo il tagliando del primo anno (non ho raggiunto i 10000 km), ho notato che la spia oil che i anche a caldo rimane tratteggiata , non mi dà l'ok , vorrei sapere se con aggiornamenti e' cambiato qualcosa , grazie a tutti

nic800gs 11-01-2016 10:54

Volevo scrivere "oil check"

romargi 11-01-2016 11:14

Quote:

Originariamente inviata da nic800gs (Messaggio 8838404)
... dopo il tagliando del primo anno (non ho raggiunto i 10000 km), ho notato che la spia oil che i anche a caldo rimane tratteggiata , non mi dà l'ok , vorrei sapere se con aggiornamenti e' cambiato qualcosa ...

Sei sicuro che siano soddisfatte CONTEMPORANEAMENTE tutte le condizioni necessarie per il controllo?
Se è così effettivamente c’è un problema... altrimenti è normale.

Basta leggere il manuale di uso e manutenzione a pag. 41:

Per il controllo del livello dell'olio devono essere soddisfatte le seguenti
condizioni:
Motore a temperatura d'esercizio
Motore in funzione a regime
minimo per almeno dieci secondi
Cavalletto laterale chiuso
La moto è verticale e poggia su
un fondo piano.

Gli indicatori hanno il seguente
significato:
OK: livello dell'olio corretto.
CHECK: alla successiva sosta
rifornimento controllare il livello
dell'olio.
---: impossibile effettuare misurazioni
(condizioni indicate non
soddisfatte).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©