![]() |
Scusate l'intromissione... Io sulla mia ex GS1150 standard avevo un Remus Revolution (Carbon) con becco lungo che con le Touring andava bene.
Ora ho preso una 1150 ADV e ho fatto rimontare lo stesso scarico. La moto ha sù i telai originali per le valige alu (originali). Prima del rimontaggio dello scarico mi sono prtato via le valige e quindi non ho provato se lo scarico è compatibile. A rigor di logica se stà "dentro" ai telai non dovrebbero esserci problemi di interferenza con le valige... oppure si?! Grazie a chi sa! |
telaio valigie alu
... ecco una foto che cerca di mostrare il punto in cui sono indirizzati i gas di scarico con il Remus (quello in foto è il terminale originale che spara "sopra" al traversino)
http://www.flickr.com/photos/92120985@N02/8614384772/ ... ora il dubbio è se con il becco "più lungo" sia stato risolto l'inconveniente. Da altri post mi sembra di aver capito che se si montasse la Y forzando un pochino e con uno spessore nel punto di fissaggio è possibile orientarlo diversamente, se invece c'è il catalizzatore è pressochè impossibile forzarlo (rischio rottura) in una posizione più consona... eppure se si guarda lafoto nel sito della Remus si vede che il terminale è posizionato in maniera più "orizzontale" rispetto l'originale e praticamente spara al di sotto del traversino?! :mad::mad::mad: |
Ripeto, io ho il set touring e con il nuovo beccuccio non serve l'aletta...
http://img802.imageshack.us/img802/4...4032060i01.jpg Uploaded with ImageShack.us la quale posizionata sul vecchio beccuccio del terminale, manda piu in basso il flusso dei gas di scarico, evitando di investire il traversino. Il nuovo beccuccio già assolve a questa funzione. |
io ho il Remus modello "vecchio", quello con il becco corto.
Con le valigie Touring nessun problema (ho già fatto migliaia di km e non è successo nulla) |
:mad:
persa l'asta su Ebay per l'acquisto della remus.... :confused: vabbè.....cerco altro..... comunque le info che mi avete dato mi serviranno....grazie lo stesso. :!: |
Io ho Sebring (remus) con becco corto.
Ho però attacchi e valigie del 1200 che non sono verniciati perciò nessun problema. Però si sporcano proprio in quel punto. Con l'originale non accadeva. Cmq ribadisco se lo fai per il sound non aspettarti granché! :) |
Ti appoggio, estetica ed un po' di peso meno... qualcosina.
using ToPa.talk 2 🐾 |
Io penso di fare il passo indietro, ovvero tenere il terminale remus in titanio e rimontare il cat originale. Si, è vero, con la Y guadagno peso e prestazioni..... ma non apro tutto il gas frequentemente quindi quei quattro-cinque cv che mi fa guadagnare la Y, non sono indispensabili. Il mio cruccio è riportare la mucca bella sileziosa, il terminale resta per estetica e perchè cambia il tipo di sound, ma suppongo che il livello del rumore rimanga lo stesso (è pur sempre un terminale omologato).
La zavvorina sicuramente gradirà se il 19 faremo molta strada in silezio.... giusto Elvio??? ;) |
Giusto NumberOne...... e il 19 ne parliamo ;)
Ti chiederò consiglio visto che io volevo montare la Y non tanto per il guadagno in cavalli che per me sono pure troppi ma soprattutto per scendere almeno 5 Kg ;) |
Number io ho rimontato il cat mantenendo lo scarico Sebring. Il rumore è decisamente più contenuto. Per macinare km è accettabile anche se secondo me tutto originale è il top!
|
Si, per il motoraduno voglio rimontare il cat. Così io e la mia mogliettina viaggiremo meglio. Tanto la modifica all bbpower è un secondo. Se come cavalli e consumo mi ci trovo bene, può darsi che la lascio cosi. Vedremo...
|
Montato Remus Revolution becco lungo (da mia ex 1150 std) su 1150 ADV (moretto ho tribolato un bel pò per trovarne una come la tua che non vendi più) con valige originali. Ci stà benissimo e nessun problema di ingombro. Messa anche Y ed è tutto lì il cambiamento, lo scarico fa solo look e peso in meno
|
Certo, si sapeva che lo scarico era peso ed estetica, e forse un rombop più cattivo.
Però ora ho voglia di viaggare nel silezio e considerando che con l'ultimo allineamento dei CF le vibrazioni si sono ridotte a zero, penso che un sound soft faccia proprio al mio caso... |
E' un'latra storia.... molto silenzio.... non è come l'originale, ma comunque è piacevole e ci si rende conto della cubatura che si ha in mezzo alla gambe. :lol:
Come immaginavo perchè già verificato sul TA, con il CAT le vibrazioni a tutti i regimi calano sensibilmente, ovvero montando la Y aumentano le vibrazioni. Per il resto ho impostato una mappatura soft sulla mia bbpower che dovrebbe comuqnue restituirmi 3hp alla ruota (in luogo del 5hp con Y) e l'erogazione è anche miglire rispetto alla mappatura più racing. Ho mantenuto comunque il K&N. Veremo ora i consumi... fino ad ora stavo tranquillamente sui 18km/l mentre tutta originale non l'ho mai testata. :lol: |
... appena montata una remus revolution carbon e nel dubbio, visti i post, ho ricoperto il traversino lato sx con un tubo in silicone trasparente
|
Cosa hai fatto? Foto foto.....
|
se lo scarico "spara" addosso al telaio delle borse, scioglie qualsiasi cosa....questo a me capitava sopratutto nelle lunghe percorrenze (autostrada) .
provai a mettere anche un adesivo in alluminio ma staccava pure quello. |
|
dubbio
ragazzi sapete dirmi come mai i terminali Remus hanno codici diversi (SKU) per la R1150GS rispetto la R1150 Adventure? E' solo un problema di omologazione o altro? La domanda è perché avrei un'occasione per le mani e non vorrei fare un'acquisto sbagliato :!: |
Ciao come scarico che mi consigli??quanto costa il remus..??io avevo visto anche il leovince me lo consigli?grazie b giornata
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©