Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   perchè e cosi diverso il prezzo dell'olio castrol? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384338)

reka 30-03-2013 10:00

beh il 5100 è di gamma media e non è un full-sint.

Biemmevuo 30-03-2013 10:28

Pagare il Castrol 25€ significa che ci hanno chiesto il prezzo di listino. In pratica è come acquistarlo dal conce bmw. Per quello su ebay a prezzo stracciato vale senz'altro la regola del sospetto, un po' come le batterie Yuasa a metà prezzo: ci vuol un po' di malizia (e culo) nella scelta del venditore e magari non stupirsi se sotto il logo c'è scritto 假

Plus: ci sarebbe la testimonianza dell'amico di mio cuggggino, che lavora nel settore lubrificanti ed è un grande esperto in materia. Quando ne ha l'occasione mi raccomanda il Motul e parlando del Castrol fa le faccine con la bocca in giù. La sua spiegazione è "guarda che non è che l'olio dell'Auchan ad essere simile al Castrol....è viceversa"!!!

romargi 30-03-2013 10:40

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 7333930)
beh il 5100 è di gamma media e non è un full-sint.

Beh certo, per il GS è più che sufficiente il 5100 a 6,5 euro.

Altrimenti c'è il 300V totalmente sintetico che costa 13 iuri. Ma. A me basta il 5100...

enzongr 30-03-2013 11:07

tutti gli olii venduti in italia e non importati sono uguali. vengono dalla raffineria di Livorno.
poi aggiungono addittivi e coloranti vari. l'unico che non viene prodotto in Italia è il Mobil Oil

zangi 30-03-2013 11:35

Pero`senza offesa...chiedere ad un venditore di oli informazioni e pari al nulla.
Sul fatto del commerciale o meno non entro in merito.
I rigenerati in europa (da quel che`so`)sono utilizzati in campo idraulico,non oli motore.
Castrol io non riesco proprio ad utilizzarlo.
Mi irrita la pelle...sembra mi s'infiammi proprio.
Non uso prodotti linea moto se non quello da freni(brembo)

salser 30-03-2013 12:19

olio basso prezzo su ebay uguale a olio falso.
ce ne vuole x comprare l'olio sulla baia

zangi 30-03-2013 12:37

A parte che mi piacerebbe sapere se le tassazioni diverse dall'italia vengono rispettate.
Quando prendo i fusti,ho prezzi netti +i vari contributi tassazione ed iva.
Quelli presi su ebay?
Magari all'estero?come vengono regolamentati.

pippo68 30-03-2013 13:36

Ha ragione zangi i prodotti presi all'estero dovrebbero pagare l'iva italiana una volta entrati nel nostro paese, oppure la differenza.

Poi in rete si trova di tutto e su questo siamo d'accordo, ma non potete pretendere che comprando quando va bene 10L anno di olio avere il prezzo di un meccanico o comunque di uno che lo compra a fusti.

mary 30-03-2013 13:53

Castrol Power 1 racing 5w40:
-in concessionario BMW 32€,
-rivenditore ufficiale Castrol 19 € ( scontato ).

pippo68 30-03-2013 13:55

bmw vs castrol

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=g7Tc-YkJRxk[/YT]

mary 30-03-2013 14:09

sì, ma io parlavo dello stesso identico olio Castrol Power 1 Racing 5W40, stessa confezione.

Lele65 30-03-2013 14:44

Partendo dal presupposto che ognuno fa quel che ritiene più opportuno ,io compro da anni e sempre da un paio di fornitori il Motul 5100 15w50 a 7€/kg dove aggiungo 1€/kg per il trasporto (ci arrivano i cartoni ancora chiusi dalla Motul France..vedi seghe mentali dei "falsi") .
Questo lubrificante per il boxer monoalbero va benissimo (me lo ha confermato internos un capofficina BMW con 30 anni di esperienza) ...considerate che spesso mettere un full synt. in un motore dove un semi-synt. è già ottimo , vuol dire buttare via denaro e impiegare un olio che non riesce a raggiungere un migliore risultato per via della termica in cui lavora (es.ho sempre usato nella Speed sempre Motul V300 15w50 come nella Mv un full synt. 10w60).

papipapi 30-03-2013 16:10

Personalmente ho sempre montato olio raccomandato dalla casa ed in questo caso BMW x R1200R raccomanda: Castrol Power1 GPS 4T 15W50, all'ingrosso €.12,00 al Kg.
esempio
X la mia Polo 80 cv diesel Castrol EDEGE Professional 5W30 €.14,50 al kg. "sempre all'ingrosso", cambio ogni 30000 km programma long life.
Fino ad adesso "rispettando l'olio raccomandato dalla casa" mi sono trovato sempre benissimo e di km con qualsiasi mezzo nè ho macinati parecchi ;) :toothy2:

nicola66 30-03-2013 17:24

mi spiegate perchè in un motore con frizione a secco e cambio separato continuate a mettere oli con additivi per frizioni in bagno d'olio e cambi integrati?

paolo b 30-03-2013 17:31

Perchè se metti un olio Rancing(TM) la moto corre di più!! :lol:

SKA 30-03-2013 17:33

http://www.montoli.com/StoreB2C001/S...-TMP-13066.pdf
http://www.montoli.com/StoreB2C001/S...ehel071122.pdf

Io sono indeciso fra i 2 qui sopra, dichiarano caratteristiche superiori e costano pure meno del castrol ma in Germania via ebay. Non vanno bene per le frizioni a bagno d' olio.

Muca 30-03-2013 18:03

diffidare dai prezzi bassi su ebay, sono stati riconosciuti casi di olio falso!!!

Lele65 30-03-2013 18:12

esempio
X la mia Polo 80 cv diesel Castrol EDEGE Professional 5W30 €.14,50 al kg. "sempre all'ingrosso", cambio ogni 30000 km programma long life.
Fino ad adesso "rispettando l'olio raccomandato dalla casa" mi sono trovato sempre benissimo e di km con qualsiasi mezzo nè ho macinati parecchi ;) :toothy2:[/QUOTE]

Papi,
anche io ho un'auto del gruppo VW (Audi) e sul tappo dell'olio vi e' il logo della Castrol...io faccio mettere il Mobil1 5w30 e non penso far peggio di te !
Un conto e' un Brand frutto di accordi commerciali tra le Case mentre un altro, o meglio il fatto importante, e' il rispetto della gradazione e delle classificazione del prodotto .

Saluto

Paolo1973 30-03-2013 18:18

A me vien da ridere quando leggo commenti del tipo: "Ho messo questo pagato 7 euro/Kg e non mi è mai successo nulla".
Perchè cosa credevate che potesse succedere ? Credevate di grippare nell'immediato ?:lol:
Oppure lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore? :confused:

Oppure quelli che scrivono: " l'olio pagato 7 euro/Kg è identico a quello del ricambista che lo vende al 25 euro/Kg stessa marca e tipo".
Come fate a sostenere questa vostra affermazione ? Li assaggiate per testarne le caratteristiche ? :lol: Oppure avete un laboratorio di analisi specializzato ?:confused:

Posso capire differenze di prezzi della metà, si sa com'è il commercio, ma vedere prezzi di vendita di 1/3 rispetto al prezzo intero offerto dal ricambista, beh ... al sottoscritto puzza di truffa.
Ed in rete ne ho lette parecchie ...

rasù 30-03-2013 18:24

Quote:

Oppure lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore?
143.000 km col sint2000 agip, da quest'anno marchiato Eni. il motore non l'ho ancora smontato perchè va benissimo. ogni 30-40.000 km controllo il gioco valvole e vedo gli assi a camme che sono come nuovi. cambio olio e filtro ogni 10k km.

ma il chilo come unità di misura dell'olio che stravaganza è? si misura in litri, non son mica mele o pere..... e un litro d'olio non pesa un kg.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©