Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Morini Granpasso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384049)

lukinen 26-03-2013 20:54

Brutta proprio no, anzi. Vero che in foto non rende, ma dal vivo è uno spettacolo.
Come finiture e qualità materiali non c'é confronto con ktm o bmw.
Poi magari è sempre dal meccanico ....... non lo so.

rsonsini 26-03-2013 20:57

comunque mi sfugge perche' non ce ne sia una nella comparativa di Motociclismo. Passi l'anno scorso, che era il primo dopo la ripresa dal fallimento, pero' quest'anno potevano anche pensarci

Lucasubmw 26-03-2013 21:00

Lukinen l'ho vista dal vivo e rimango della mia idea.

I gusti son gusti.

Zel 26-03-2013 21:29

trafilaggi sistematici, consumi notevoli e calore veramente ai vertici dell'insopportabilità, solo alcune MV carenate riescono a fare peggio. tra l'altro è inspiegabile che la Corsaro scaldi molto meno, boh.

bobo1978 26-03-2013 22:29

I trafilaggi de che???
La corsaro scalda meno perché nonostante abbia 20 cv in più ha anche uno scambiatore aria/olio;tra l'altro montabile su tutti i modelli meno potenti.GP inclusa
È una moto che ad andatura anche da extraurbano difficilmente passa gli 80°.
Certo in coda d'estate arriva a 98º con ventole quasi sempre attivate.

Con un accorgimento tanto banale quanto efficace,hanno allungato la corsa della manopola del gas,donando una risposta pacata di quel pompone che si ritrova appeso al telaio.e funziona! È....che elettronica sopraffina....
Dall'anno prossimo credo monteranno l'ABS.

Credo che un pilota che non continui a mettere la prima ad ogni curva ma la faccia correre si attesti tranquillamente sui 16/17 km/l,visto che io viaggio tra i 14/15 con la Corsaro,e dato un serbatoio da 27 litri...direi che di strada se ne fa..
Quello dei consumi rimane comunque un tasto dolente.

Quest'anno ci sarebbe stata bene nella comparativa di Motociclettismo....d'altronde c'è sempre la Stelvio.....che sono anni che è sempre così.

GIORGIOAC 26-03-2013 22:32

Bella e bisognerebbe dare fiducia ai prodotti italiani.

max1967 26-03-2013 22:37

tranne che per il "muso", io la trovo una bella moto

bobo1978 26-03-2013 22:40

http://img.tapatalk.com/d/13/03/27/ezybumat.jpg

In questa foto si può notare lo scambiatore aria/olio,presente sulla corsaro.
E se si guarda il basamento si noterà che esso é diviso verticalmente in due parti,ma non identiche. I cilindri sono imbullonati alla parte sx che è integrale e molto rigida,la dx invece si separa e lascia scoperto tutto il gruppo cambio etc.con notevoli vantaggi dal lato manutentivo.
Per usare le parole di un autorevole forumista: "una genialata" dell ing. Lamberini.

Leopardorosso 26-03-2013 22:43

Probabilmente andrà bene, ma la prima cosa che chiedo ad una moto è l'affidabilità
perchè si possa dire che una moto è affidabile ci vogliono i numeri......non lo sapremo mai
,......è fuori produzione o la fanno ancora?

Zel 26-03-2013 22:56

Azz bobo, "quote ciclistiche radicali" :lol:

Roberbero 26-03-2013 22:59

Quote:

Per usare le parole di un autorevole forumista: "una genialata" dell ing. Lamberini.
Mi è sempre piaciuto Lambertini, uno che unisce la genialità alla razionalità con un occhio di riguardo ai costi industriali. peccato che molti suoi progetti non abbiano poi avuto un seguito industrale, come il suo motore Morini mi pare 800-900 di cilindrata.
All'epoca, quando Morini e Ducati erano di Castiglioni, questo motore era competitivo col Ducati, pur costando un milione in meno. Ma venne stoppato per il il Ducati, ottimo anche lui.
Ci costrui attorno anche un telaio con molti pezzi di lamiera stampata.

Sul bicilindrico del Granpasso c'è una cosa che non ho mai capito. Perchè ha un angolo di 89 gradi, solamente uno in meno dei canonici 90.
Ci deve essere un motivo, Lambertini non è uno che fà le cose a caso, ma non l'ho mai capito.

bobo1978 27-03-2013 06:57

Non 89 ma V di 87º!

lukinen 27-03-2013 07:13

Quote:

Originariamente inviata da Lucasubmw (Messaggio 7327063)
I gusti son gusti.

Certamente si.
Resta il fatto obbiettivo che è fatta bene, e con componenti di qualità.
A me piace molto anche il disegno, ma ovviamente la mia è un'opinione poco condivisa :-o
Spero la aggiornino anche solo con un operazione di marketing e con l'abs, mi piacerebbe vedere la morini navigare in acque tranquille :)

salinesalvo 27-03-2013 07:14

...mai vista in giro...

lgs 27-03-2013 07:56

Gran ferro! (Cit.)

ivanuccio 27-03-2013 08:07

Un mio amico ha la granpasso e la scrambler.Mi ha fatto provare la granpasso.Telaio,motore,freni,fantastica

lucar 27-03-2013 08:32

Ottima moto se cerchi trovi vari 3D tra cui anche una prova del Aristocaz e di Commodoro..
Nel 2008 2009 talvolta partecipava ai giri uno che c'è l'aveva , per quel che ricordi l'unico "difetto" è che beveva veramente tanto...
Per la comparativa se non ricordo male in passato quando uscì venne fatta..

Zel 27-03-2013 08:58

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 7327255)
http://img.tapatalk.com/d/13/03/27/ezybumat.jpg

In questa foto si può notare lo scambiatore aria/olio,presente sulla corsaro

ricordiamola da viva la tua Corsaro! [YT]http://www.youtube.com/watch?v=dzyvJml7Cis[/YT]

Burro 27-03-2013 09:12

non discuto la moto che sarà fantastica ma il "sistama aqzienda morini".

in generale quando compri un oggetto nel prezzo compri un "pacchetto".

brand, assistenza, ricambi, accoglienza concessionario, professionalità, affidabilità, sicurezza, storia, ecc. ecc.....

penso che il problema sia questo.

oggi motomorini non comunica "sicurezza".

la compro e poi?

troverò i ricambi?
chi mi fà assistenza?
dove vado se ho un problema? non in concessionaria...

...e se domani fallisce???......

La strada intrapresa da morini con la vendita tramite web è interessante ma forse troppo avanti rispetto a i tempi e non supportata da una sicurezza legata al brand.

faccio un esempio parzialmente collegato.

avete mai fatto un giro sul sito?

è fatto male. scarsamente navigabile, con informazioni lacunose e con un patos marketing.......lasciamo perdere.....

e puntano su web......

MaOTO 27-03-2013 09:32

L'ho avuta per un anno e 10.000 km di Roma, mai un problema o trafilaggio... piacere puro!
le donne no... ma i "vecchietti" mi fermavano eccome :)
il solo limite è che la città per lei è piccola ... e io ci faccio il 90% dei km :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©