![]() |
Quote:
- in che senso di bloccava tutto? - in che senso o solo radio o solo cd? grazie mille. |
L'ipod si bloccava e andava resettato con la procedura apple e di questo son sicuro, la radio rimaneva muta. Quindi sosta ,spegni quadro stacca tutto e riavvia.. Il solo radio o solo cd era riferito al fatto che avevo rimosso tutto.l'ultimo kit era parrot .
|
quindi consigli di non lasciar perdere e tenersi il cd che salta e usare molto di più la radia e via di km????????
|
Presa Accendisigari standard dentro il cassetto (ci sta anche col lettore cd dentro) e trasmettitore FM , legge mp3 da USB e SD e lo trasmette in FM alla radio, costa dai 6 ai 20 euro in base alla qualità, ed hai il volume di sempre senza perdite. Io ho anche il telecomandino , lo dò al passeggero che cambia se la musica non piace, altrimenti io riesco con la mano a premere i grossi pulsanti del lettore.
|
Al momento la radio non mi manca, e nemmeno gli interfoni
|
ciao certulli
penso che il livello basso sia dovuto ai condensatori di disaccoppiamento troppo bassi, inoltre la resistenza in unione ai condensatori penso possa fare da filtro e tagliare qualche frequenza. Puoi provare con due coppie di condensatori elettrolitici in "aniti parallelo" ossia in serie ma con in comune il positivo o il negativo http://img809.imageshack.us/img809/4103/cbipolare.jpg Ricordati che il questo caso la capacità si dimezza prova con due condensatori da 47microfarad, ne otterrai cosi uno da 23 microfarad 12/25 Vl sono più che sufficienti Buttasse male puoi "aumentare" il segnale con un trasformatore di isolamento che puoi recuperare da qualche modem telefonico, di solito hanno rapporto 2:1 e se sie fortunato 4:1 anche in questo caso te ne servono 2, uno per canale. Eventualmente I trasformatori si trovano anche già pronti nei negozi che trattano hi fi car, sotto forma di adattatori di impedenza o "filtro di isolamento di massa" ma preparati a scucire almeno 30 euro :-) fammi sapere come va ... non ho l'rt e nemmeno la radio sulla moto ... ma avevo la vespa con le casse nel bauletto negli anni 80 !!! ciao a tutti Luca |
Grazie Luca,
i valori di condensatori e resistenza li ho presi dallo schema della BMW http://i1340.photobucket.com/albums/...ps51cdf622.jpg non so se sono giusti o meno. La radio BMW professional che viene installata sulla mukka è una BECKER che equipaggia anche su i modelli serie E46 (forse serie 3 vecchia), che utilizza gli stessi cavi, quindi ho immaginato che siano compatibili. Ma tentare non nuoce. Devo solo trovare i componenti elettronici. Gli altri esperimenti suggeriti per il momento li tengo in standby. Cmq grazie, forse tra tutti riusciremo a trovare la soluzione a favore della comunità. |
se ho capito bene quello sarebbe il cavo AUX per connettere una sorgente esterna, ho un dubbio si valori 220 nF mi sembrano un po pochi e ho anche un dubbio sulla resistenza tra destro e sinistro che in questo caso indurrebbe una diafonia ... da quanto ho capito tu collegheresti un Ipod ...
due prove : 1) verifica che sul tuoi ipod non sia inserito il limitatore audio, io ho un ipod vecchio stile e in uno dei tanti menu esiste un limitatore, loro dicono per preservare le tue orecchie da possibili danni. 2) prova toglierei i condensatori e la resistenza, alla fine non ha bisogno di un isolamento dato che l'ipod è alimentato autonomamente e quini il problema dei ritorni di massa (massa del segnale audio e massa del negativo di alimentazione) non esiste Poi se va mi fai fare un giro con i Dire Straits a manetta, come avevo sulla vespa ! :-) Ciao a Tutti Luca |
Grazie Luca,
è stato il mio primo tentativo quello di costruire un cavetto senza componenti elettronici, ma il risultato è lo stesso. Volume basso, anche con altri lettori MP3. Ma siamo vicini alla soluzione. Lo sento (un pochettino di ottimismo non guasta). |
Buonpomeriggio di nuovo, terminate le ferie pasquali sono di nuovo alle prese con la mia testardaggine.
Nella speranza di trovare qualche accrocchio per aumentare il volume in ingresso del cavetto AUX (autocostruito), ho trovato sulla baia questo dispositivo economico (15 euro): http://i1340.photobucket.com/albums/...psd5606f37.jpg praticamente il Fiio E3 è un mini amplificatore per cuffie. Questo è il modello più economico, alimentato a batteria AAA. Risultato NEGATIVO, il volume in ascolto quando seleziono AUX sulla mukka è praticamente come quello senza Fiio, la differenza è minima. Per rendersi conto al massimo del volume è come metà volume radio! Quindi se qualcuno ha intenzione di comprare questi dispositivi, risparmiate. Altro aggiornamento utilizzando lo YATOUR. Ho provveduto, come consigliato dal costruttore contattato per email (sono cinesate vendute sotto diversi nomi), ha disporre sulla memoria SD o USB i file in cartelle CD01, CD02 etc perchè lui simula la presenza di un cambia CD, ma nulla. Se qualcuno ha trovato una interfaccia cambiaCD funzionante, ci informi. Resto sempre disponibile se qualcuno vicino a Livorno vuole provare le mie interfacce AUX, magari a voi funziona. Lamps |
bellissimi tutti i post !!!!
Pero' sintetizzando, alla fine: Costo impianto serio euri ?????? Costo fai-da-te euri ??????? MI FATE SAPERE ? Ciao |
Allora se la memoria non mi inganna:
- Costo ricambi USATI per installare radioCD su R1200RT non predisposta circa 700 euri (radioCD, cablaggio, altoparlanti dx e sx, comando al manubrio, comando radio, antenna) e circa una giornata di passione di manodopera faidatè e un'ora e mezza per aggiornamento software moto presso concessionario BMW - interfaccia YATOUR con cablaggio BMW 50 euri - cavo AUX circa 1 euro di componenti più cavetto cuffie economiche reperito in casa - amplificatore cuffie Fiio E3 15 euri - Ora sto provando un trasmettitore MP3 FM che riesce in qualche modo a far sentire dagli altoparlanti i miei file audio memorizzati su memoria SD ad un volume decente, costo 8 euro. Naturalmente da aggiungere tanta passione e curiosità, che non hanno prezzo. Buon lavoro |
ciao, prova ad usare questo programma MP3GAIN ed aumenta il volume del file e prova a vedere se a quel punto si sente un pò più alta la musica. sono tutti tentativi per arrivare alla soluzione finale!!!!!!
di questo programma ne parlano qui: http://aranzulla.tecnologia.virgilio...-mp3-1187.html io l'ho usato per allineare volumi di vari file e funziona. |
Buongiorno a tutti.
Grazie riccardo, proverò quanto prima ad incrementare il volume dei file mp3. Una domanda alla comunità. Visto che in rete si trova solo il manuale della radio BMW versione 2008, c'è qualcuno che potrebbe indicarmi dove trovare il manuale RADIO 2005, così posso capire se per caso ci sono delle regolazioni (fader, etc) che posono aiutarmi ad aumentare il volume input del cavo AUX. |
Ciao a tutti sono appena entrato , ho letto con molto interesse il montaggio di un impianto stereo su una r 1200 RT pur nn essendo predisposta , io sono possessore di una di queste da una settimana l'ho comprata usata e purtroppo nn ha montata la radio ne altro mi piacere be farlo ma mi hanno detto che nn essendo predisposta la cosa si complica mi piacerebbe fare il collegamento con l'iPhone potete darmi suggerimenti ,sapete se c'e qualch'uno a Roma che li monta ??? Grazie Maurizio
Maurizio.merini@libero .it |
Ciao Maurizio e benvenuto.
Per darti una idea di quello che servirebbe per installare la radio (originale) sulla tua mukka prova a rileggerti questo thread. Se la tua moto è vecchiotta (diciamo 2005-2008) dovrebbe necessitare degli stessi ricambi della mia, facilmente reperibili on line, costo stimato esclusa m.o. circa 600-700 euro, ma basta veramente poca esperienza e manualità per installarla da te. Per far sentire la musica proveniente dal tuo Iphone....ci sto lavorando ancora da qualche mese, visto che il cavetto AUX autocostruito non funziona. Sto ottenendo risultati interessanti con un trasmettitore FM collegato all Iphone con il cavetto audio da 3,5mm. Altrimenti puoi provare a montare una radio qualsiasi, ma la comodità di utilizzare i comandi al volante e le informazioni sul display della tua moto, secondo me, non hanno prezzo. Keep in touch. |
Ciao Certulli, dalla tua firma vedo che hai autoinstallato anche il tempomat, hai qualche info da condividere.
Buona giornata . |
buongiorno a tutti, girando e rigirando questa mattina ho trovato questo articolo:
http://www.ebay.it/itm/TRASMETTITORE...ht_2320wt_1037 lo avete mai provato? a differenza degli altri questo lavora su una frequenza specifica e non serve la presa accendisigari. |
Quote:
|
Quote:
Inoltre avendo la batteria interna non credo abbia la stessa potenza di uno con alimentazione diretta all'accendisigari.... Altra cosa, quelli con alimentazione diretta quando vi colleghi un dispositivo col cavo jack perdono in amplificazione rispetto a quando funzionano direttamente da lettori di mp3, non vorrei che questo avesse lo stesso difetto... 50 euro sono troppi per un esperimento. Piuttosto puoi fare quello che ho fatto io, presa accendisigari dentro il cassettino del lettore cd (ci entra ;) ) ed il trasmettitore fm è infilato lì dentro, non si vede, non pende e con la mano arrivo a cambiare la musica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©