![]() |
Aspes ha scoperchiato il vaso di pandora dell'industrialismo occidentale.
E adesso cosa facciamo? |
grazie aspes,è come se mi ci avessi portato sopra...
|
Bella recensione,quello che mancava.
Sono sempre convinto che la mia moto con due ohlins e un treno di gomme stradali,è ancora una moto che può dire la sua. Con l'esempio della Golf,hai inquadrato il prodotto. |
Provata ieri per un'oretta.
Concordo al 99% con Aspes aggiungendo che il fatto che il rumore di scarico sia più marcato, personalmente mi da fastidio. Come scriveva Motorrad nella comparativa con il modello '12, la nuova é sì tutta un po' meglio ma non fa della precedente un ferro vecchio. Sicuramente non la prenderò anche se si tratta di un'ottima motocilcetta. |
Grazie aspes anche io ho avuto le tue stesse sensazioni solo che non sarei stato cosi bravo come te a metterle per iscritto. Ti quoto al 100% in tutto.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2 |
Bella recensione che mi trova d'accordo in particolare sul fatto che una moto ti deve piacere quando la guidi più che stare li a farsi delle pippe su numeri, cv cazzi e mazzi....
|
....concordo in pieno con la recensione.... ;) !!!!
|
Aspes Te l'appoggio in pieno
Sent from topatalk |
Quote:
comunque io per ora mi tengo il mio rottame 950... sono sicuro che il 1190 va più forte... ha una erogazione più dolce e continua... è meno stancante da guidare.... ma le sospensioni sono uguali anzi le mie sono più alte... le mie sono perfette dopo anni di regolazioni e revisioni...la posizione di guida me la sono costruita perfetta sotto il culo cambiando sella... pedane... manubrio... manopole... tutto e di più... lo sfizio vale i soldi? macchè.... con quei soldi viaggio per 4 anni... extracontinente... in posti carissimi e vado pure al ristorante senza rinunciare a nulla. |
barbasma: se ti va posta una foto della tua 950....sono curioso di vederla :eek:
|
Finalmente un giudizio come si deve se pur personale ma sicuramente da vero motociclista, certo che leggere le recensione su carta stampata di disorientano non poco e sono tutte uguali con la sola finalità di venderti un prodotto. Complimente, e sotto a chi tocca per un'altra prova.
|
Provata anch'io stamani per un oretta.
In linea di massima concordo con Aspes, vorrei solo sottolineare alcune cosette in positivo e in negativo. - Motore mi è piaciuto molto in tutto migliorato, grintoso e elastico in basso. E' la parte con un più netto miglioramento. - Cambio\frizione la cosa che mi ha più deluso. Morbida e graduale in movimento, sembra non esistere quando si mette la prima in partenza. Se è per il nuovo tipo di frizione in bagno d'olio o se come mi dicevano in BMW perchè il motore è più compresso( ?!?!) non so. - Sospensioni molto buone sia in tenuta in curve lunghe che in esse strette, si adattano al fondo del terreno con rapidità sorprendente (le buche delle strade romane ne sono testimonie). - Avantreno un po' troppo leggero e impreciso nel traffico, difetto che sparisce appena il ritmo aumenta, non so se dipende dalle Conti attack che non conoscevo. - Nota più negativa sono i comandi al manubrio. Premetto che resto un amante delle frecce tipiche BMW, ma non è tanto il nuovo comando delle stesse, ma il clackson è difficile da raggiungere con la presenza della rotella sulla manopola sinistra. Buona invece l'dea del comando luci opposto da utilizzare con l'indice. - Ottima la lettura della strumentazione. In conclusione una gran bella moto, ma non è come dicono molte recensioni un passo avanti epocale. Il passaggio dal GS 1150 al GS 1200 mi sembrò più sconvolgente. |
Aspes nel tuo post c'è la frase fondamentale: "...forse prima di me l'hanno provata solo ragionieri in pensione!". Visto che i giessisti attuali e futuri nel 80% dei casi sono essi, anche questa manterrà la quota di mercato, nonostante sia stata superata, e di molto, da Ducati, Honda, Triumph, Ktm e Aprilia!!!
|
Eheheheh...finalmente, leggendo chi la provata, si torna alla realtà !!
Sono andato a vederla e c'era il venditore. Lui l'aveva provata in strada e off alla presentazione in Marocco (mi pare) A sentire i sui racconti mirabolanti.........faceva venir voglia di firmare cambiali per 3 anni e indebitarsi sino al collo per prenderla immediatamente. In fuori strada con la spina di codifica ha detto:"Fa paura, è una macchina da guerra!!". Dai sui "racconti" sembrava che le vecchie 1200 fossero ormai preistoria, le 1150 addirittura da rottamare :mad::mad: Bella è bella, chapeau che vada meglio sono convinto, ma che adesso siamo tutti VINTAGE :(:( |
Grazie per le ottime recensioni ;non ho avuto il gs 1200 ma la rt 1200.Il sapere che la nuova gs non stravolge il vecchio modello mi conforta molto visto che ho ordinato la h2o.
|
@ Aspes , il concessionario che te l'ha fatta provare è quello dove c'è Campodonico?
Settimana prox sono in zona e magari me la faccio dare in prova anch'io. |
L'Importante
L'importante non è avere la moto migliore del mondo... ma essere convinti di avere la moto migliore del mondo.
E gli utenti BMW in questo non li batte nessuno! |
quindi Aspes non mi vendi a prezzo stracciato la tua perchè hai preso una sbandata da ragazzino per la nuova??? ahahah
|
Quote:
|
Quote:
Secondo me questo lo avevi già deciso prima di provare la moto...il che spiega la tua recensione!!;);) Le mie conclusioni, sono diametralmente opposte alle tue e si trovano qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=382745 La nuova GS è superiore al bialbero 2010 su molti punti importanti: - è più prestazionale, maggiore accelerazione e velocità - è più elastica, il che avvantaggia nel traffico riducendo le cambiate e diverte di più nella guida turistica - ha più coppia e tiro a tutti i regimi, rendendo la guida più divertente anche in coppia o nel turismo o semplicemente andando via su un bel misto medio veloce di 5° e 6° marcia! - motore decisamente più fluido, vibra decisamente meno, a tutti i regimi, e questo aumenta sensibilmente il confort, soprattutto nelle lunghe distanze - le sospensioni sono un passo avanti per efficienza - la frenata è più possente -la tenuta di strada è maggiore e la facilità di guida non è inferiore al 2010 - l'elettronica è a punto, e l'ABS è ancora più efficiente - posizione di guida e consumi sono equivalenti. Alla fine dei conti per me la H2O risulta ancora più divertente della My 2010, e soprattutto ben più confortevole grazie alle minori vibrazioni. Per cui dico che il mio 2010 è una moto che mi soddisfa, ma la H2O mi soddisferebbe ancora di più, anche se non la prenderò, ma questi sono aspetti personali. Sta di fatto che se mio fratello mi chiedesse quale prendere tra le due, non avendo né l'una né l'altra ma dovendone scegliere una...credo che l'unico motivo per preferire una 2010 sarebbe il prezzo minore, togliendo tale aspetto la risposta sarebbe facile e scontata...H2O!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©