Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha FZ 750 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383395)

Walter 18-03-2013 17:08

Piaceva molto anche a me da ragazzo e poi era "pure sport"

rasù 18-03-2013 17:09

sti coglioni di giapponesi..... tanti sforzi tecnici per fare una moto che andava peggio del pantah 600:lol:

dpelago 18-03-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7309516)
con gioco valvole era previsto a 36.000 (trentaseimila) chilometri!

42.000.... Era previsto a 42.000 :confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon

giessehpn 18-03-2013 18:31

Gran bella moto Depelago!
Ma la prima serie non era solamente rosso/argento oppure blu/argento? Ma forse in CH c'erano colorazioni differenti.
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...

dpelago 18-03-2013 19:20

La prima serie era grigia / rossa o rossa / nera.

Telaio nero , mezza carena, priva del puntale, e con doppio scarico.

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon.

emmegey 18-03-2013 19:31

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 7310104)
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...


Forse perchè era completamente di serie e ben tappata...
In effetti nel post di prima ho omesso che la mia aveva i condotti lavorati, carburatori da 41, valvole e pistoni maggiorati GPM e cammes non di serie....:lol::lol::lol::lol:

pippo68 18-03-2013 19:32

E impegnati un pochino e metti due fotine....

Io ho(quasi) un vf750s del solito periodo........

nicola66 18-03-2013 19:33

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 7310196)
La prima serie era grigia / rossa o rossa / nera.

Telaio nero , mezza carena, priva del puntale, e con doppio scarico.

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon.

e cerchi 16/18

1965bmwwww 18-03-2013 19:43

A me e' sempre piaciuta la vf 750 honda in entrambe le versioni di colore....sia blu che rossa......

TAG 18-03-2013 19:56

urka!!
da ragazzino invidiavo mio cugino che l'aveva!
è stata longeva e sempre affidabile

piuttosto "maschia" da curvare

1965bmwwww 18-03-2013 19:57

Bella bella....da prendere e rimettere a posto....

EnricoSL900 18-03-2013 21:37

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 7310104)
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...

Allora è meglio tu abbia cambiato... non faceva per te... :lol:

Con un Pantah 600 ai GPZ550 gli dovevi girare intorno, altro che si e no! ;)

euronove 18-03-2013 21:51

Su su... alcuni modelli giapponesi anni 80:
Honda: NS400R, nascono I V4 Honda, nasce la VFR, RC30, bicilindrici trasversali, CX500 turbo (poca fortuna, ma tant'è...), CBR 600 e 1000... Kawasaki: GPZ900R, la turbo. Suzuki: RG500 Gamma, nascono le GSX-R, la GSX-R 1100 e i record di prestazioni, la Katana. Yamaha: l'introduzione del monoam., RD500/350, FJ 1100, FZ 750 5valv, FZR1000, i telai deltabox, V-Max... gli enduro li lasciamo stare. Nel 1985 le moto giapponesi in Italia superano in numero le italiane. La Ducati faceva la F1 e la Paso, che non potevano competere in prestazioni.

EnricoSL900 19-03-2013 00:26

Mi sa che tu una F1 ben guidata non sai cosa può fare... :-o

Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha, ma con quelle guai a sbagliare... e comunque non sono nemmeno sicuro che siano realmente altrettanto veloci, se parliamo di uso stradale di mezzi di serie.

Le altre sono tutti bidoni da due quintali e mezzo come minimo, maneggevoli come autotreni con il rimorchio e con motori praticamente spenti ai bassi, esclusi forse i Suzuki aria-olio che però erano per l'appunto montati su ciclistiche notoriamente tra le meno semplici da maneggiare... :-o

euronove 19-03-2013 08:37

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 7310798)
Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha,
(...)
Le altre sono tutti bidoni da due quintali e mezzo come minimo,

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


ps: Paso e F1 non facevano manco i 210

dpelago 19-03-2013 08:48

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 7310524)
Su su... alcuni modelli giapponesi anni 80:
.

Mi son messo in mente di fare incetta di tutti questi ravatti, metterli pian piano a nuovo , e riempirci il box :arrow::arrow::arrow:

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon

dpelago 19-03-2013 08:50

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 7310798)
Mi sa che tu una F1 ben guidata non sai cosa può fare... :-o

Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha, o

Una RD 500, e maggior ragione un Gamma, la F1 se la bevevano.

Le altre moto citate non avevano le medesime velleità sportive.

Per non parlare dell'affidabilità. Una jap 4T faceva 100.000 km senza beghe...

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon

giessehpn 19-03-2013 09:26

@emmegey: sì. la mia Pantah era strettamente di serie

giessehpn 19-03-2013 09:30

Quotone per Dpelago! Dopo la Famosa Pantah presi una MHR 900: a volte si riusciva a tenere il passo delle Katana e addirittura a stargli davanti...al ritorno loro mettevano la moto in garage fino alla prossima volta, noi dovevamo smontare mezza moto...

rasù 19-03-2013 10:10

non mi pare strano, la katana, pur avendo estetica futuristica, era di una generazione precedente, lo spartiacque è stato il gpz900.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©