![]() |
infatti danno le diurne e i fari sono separati vanno solo se c'è buio! quindi la durata si raddoppia
|
Puoi accenderli anche di giorno se non ricordo male!
|
certo basta premere il pulsante che disattiva l'automatismo dei fari
|
|
eppure da quello che si legge nelle istruzioni anche se messo l'automatismo luci in "off" il pulsantino delle luci diurne non fa altro che alternare la scelta, anabbagliante o diurna, boh
|
Quote:
1) nr. 63 12 8 526 001 2) inoltre bisogna sostituire anche l'interrutore combinato di sinistra....e a seconda delle varie configurazioni dell'interruttore esistono piu' codici ricambio. http://i50.tinypic.com/2mgumtf.jpg non so' cosa costi il giochino..... |
... ho idea che quel fanale a led costi una fucilata.
Per intanto questa me la godo così che ha già un sacco di optionals... la prossima si vedrà. Ho paura che se dovesse bruciarsi il fanale, costi un sacco ripristinarlo. |
@ flower74
Se ti riferisci alla durata del led, si era gia' scritto in altro post..... e si parlava che mediamente una generica lampada a led e' data per 20.000 ore di funzionamento. Poniamo che sulla moto e' particolarmente sollecitata: 10.000 ore x 30km/h di media (bassa....) = 300.000km! a quei kilometri qua' dentro non arrivera' NESSUNO! (cambieranno tutti la moto molto prima.....) |
Come ricambio costerà (ovviamente) certamente una follia........... senza contare poi la manodopera per montarlo.
Se ha dei problemi c'è da augurarsi che li manifesti nei due anni di garanzia ! :rolleyes: |
Piuttosto, a proposito di fanale, notavo quella bella griglia di raffreddamento.......mi pare di vederla: sempre bella piena di moscerini e insetti vari. Credo che sarà da pulire piuttosto spesso o forse da proteggere con qualche amenicolo della Touratech/Wunderlich o non saprei...............
|
ed è una finta griglia di raffreddamento...
io non me la sono sentita di correre il rischio di doverlo sostituire. mi avanza la luce diurna a led (cioè già lei è solo uno sfizio). |
Quote:
Per quanto concerne il raffreddamento, dietro il faro c'è una ventola anti appannamento vetro sempre attiva, la griglia anteriore ha una piccola comunicazione con l'interno per il ricambio d'aria a scopo di abbassare la temperatura.....se é vero che le lampade durano una vita della moto....spero che valga altrettanto per la ventola...se si blocca? Prenderà fuoco il fanale....ma é tutto previsto da mamma BMW...potremo metterci gli spiedini infilati nella feritoia...;-) Sent from my iPad using Tapatalk |
Mah......a me le ventole non sono mai state simpatiche, specialmente quelle che funzionano sempre, prima o poi diventano rumorose o cmq creano problemi.
Se ci fosse stata un'altra soluzione "statica" sarebbe stato indubbiamente meglio. |
Io mi sento di dire che il faro led è un esercizio di stile e che dovessi optare per quella moto sarebbe la prima cosa che ordinererei. Poi dei problemi che potrebbe darmi non posso fasciarmi la testa prima di cadere. Fatto sta che è una novità sulle moto e non ne farei a meno in fase di acquisto. Qui a Bari diciamo : "tanto 30 tanto 31 non cambia nulla". E' un modo di dire.
|
concordo pienamente.. pure io quando mi hanno chiesto che pacchetti mettere , ho risposto tutto quello che si può mettere lo mettiamo e poi quello che non uso lo decido al momento.
|
Che differenza cè tra ASC e RDC????
|
ASC: controlla trazione
RDC: controllo pressione pneumatici |
Grazie markiz!
|
Considerando che la moto è già provvista di abs e ,se non sbaglio, anche asc che ne pensate di mettere solo il pacchetto confort ??
Mi aspetto consigli ,pareri e commenti. Ciao. |
Quote:
Solo l'ABS é di serie su tutte le motociclette BMW ma l'ASC é un optional compreso dal secondo pacchetto in poi (quindi non nel confort da te menzionato). Io l'ho ordinata full optional perché su una moto del genere alcuni accessori sono non FIGHI ma utili e parlo di asc,e fari led che provati di notte danno una luce veramente speciale e di giorno una visibilità imparagonabile alle luci tradizionali. L'ESA inoltre da un confort di marcia sensazionale a tutte le andature e una maggiore tenuta. Pareri non tanto personali ma avvallati dalle numerose prove effettuate e lette su riviste specializzate. Si parla d'altra parte di accessori già presenti sulle precedenti GS (tranne fari led) di cui tutti ormai ben conosciamo la loro utilità.... Il cruise control può sembrare una banalità ma ti assicuro che farsi 300/400Km (come mi é capitato la scorsa estate per andare all'Elba da Torino) senza farti venire il tunnel carpale tenendo il polso in tensione ....é una comodità, non irrinunciabile ma se ce l'hai lo apprezzi eccome! Chiaro....il costo sale e bisogna guardare anche le proprie tasche. Parliamo di una moto che tocca i 16.000€ (solo con ABS) quindi comprendo benissimo l'aspetto "money" Questo é il mio modestissimo parere... Bye Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©