![]() |
Pino, non dare retta e goditela.......
quanto al consumo verificheremo presto;) e poi noi andiamo piano.... |
Fidati...i 12 ad andar piano....per il resto moto al di sopra di tutto,ma beve troppo.
|
Complimenti per l'acquisto!
Non l'ho mai provata, però l'ho vista portare con disinvoltura tra i tornanti stretti dei colli Euganei, con tanto di zavorra a bordo, ed entrambi in quanto a stazza erano ben oltre la media. Certo che sembra un Hummer... |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Parliamo pur sempre di un 1800cc. Comunque se puo'essere un difetto il consumo ha tanti pregi,oltre a quelli risaputi sulla comodita'e vivibilita',per esempio si taglianda sotto la scala nel condominio,4 kg di olio semisintetico(va'benissimo il Motul 5100 costo 6 euro L.)con filtro Hiflo da 9 euro,olio cardano ogni 40.000 km svitando una brucola da 6 scarichi l'olio e lo carichi dal tappo sopra sino a vederlo sbordare,regolazione valvole ogni 40.000 ma non serve perche'sino a 100.000 non si muovono,non ha regolazione elettroniche perche'non ha ne canbus e ne storie stupide,gomme Bridgestone costo del treno meno di quelle della RT ma non si cambiano prima dei 22.000 km. insomma una Honda in grande stile. Vero Mauromartino? |
Benvenuto tra i six flat!!
|
Io non ci ho dato dentro,i 12mila km li ho fatti in usa con due gw diverse,stavo ai limiti e`guidavo bene.
Per inciso,se torno negli usa mi ripiglio una gw!! Sorvolo sul tagliando che e`meglio.... Mi fa`sorridere che quando si parli del rt,moto del c@@o,motore del c@@o,bmw ladra bla`bla`.... 20 mila euro ecc ecc... Insomma quasi chi si diverte con rt sembra un ebete. Appena si parla di honda,che ne costa 30mila,dire le cose come sono son balle? Vogliamo parlare del cambio? E della sua rumorosita`negli innesti? Oppure come dite voi anti bmw,una moto da 30 mila euro che alzi il parabrezza a mano? Vorrei farti presente che di gw smontate ne ho viste(qui c'e`un officina che trasforma tryke) Sorvoliamo quindi sull'impianto elettrico di una moto da 30 mila degno di moto anni 90. Tutto questo riconduce al livello di tecnologia usata,ma in una moto da 30 mila. E pensa che a me la gw piace,e non critico chi se la prende o c'e`l'ha,anzi conoscendo la moto so com'e`girarci. Le gw usa tengono 25 litri,dopo 125miglia-(200km) dovevo far benza,metti pure altri 50km con spiaaccesa. A quell'andatura rt si sparava 500km con 25 litri. |
te quodo todo...!!!:cool: ;)
|
[QUOTE=Enzino62;7307120]Parole sagge.
La moto va in base All età. Conoscete un ragazzo di 25 anni che ha l RT?siamo arrivati tutti al turismo dopo i 35/40. La gw e il Top ma si apprezza più in Io ho 33 anni e ho preso la mia rt 1200 un mesterò fa'...... Cos'è' sono nato vecchio? Beh , son felice così 😊😊😊 |
Quote:
(per fortuna non troppo spesso..............):D Pur potendo aver a disposizione anche altri mezzi a due ruote, cerca sempre l'RT, soprattutto quando si porta la morosa: sarà che la comodità, lo stile e la classe non hanno età? |
Beh si l'Enzino è diventato un pò "partigiano" come quegli innamorati delusi che dopo aver preso la sola dicono tanto non mi piaceva nemmeno.....;)
Della Gw posso solo dire che mi piace molto ma non è la mia moto... Quanto all'età sono tutte cazzate, conosco 25enni più vecchi e imbranati di me che ne ho 66, il resto è vita..... |
... assolutamente vero... e mi verrebbe da aggiungere "purtroppo":mad:
|
Quoto Enzino..!
In fatto di tagliandi ci metti pochissimo tempo, candele basta svitarle , son li a portata di mano , così come l olio e il filtro ...con il 1500 non c era neppure bisogno di registrare le valvole , i consumi mediamente ero sui 15/16 ovviamente senza superare i 130 , velocità massima dove puoi usare il cruise control In 90000 km non ha mai visto l Officina se non per cambiare le gomme .. Sent from my iPhone 5 1/2 using Tapatalk |
...PINO55, però dovresti dirci come ti trovi con il cam.... :lol:ops, volevo dire il GW...
impressioni?... |
Innanzi tutto grazie a tutti dei complimenti, e scusate il ritardo, non mi ero accorto che l'amico Enzino avesse aperto questo post.
Bhè che dire...per uno che è sceso da un pullman anni fa, salire su di un camion diventa una barzelletta. ;) A parte gli scherzi posso dire ben poco fino ad ora, ho appena 700 km sotto il c@lo, ma la prima impressione è positiva, è un bel viaggiare, una moto che non ti invita a correre, una macina km insomma, ed è quella che fa al mio caso. Consumo? posso solo dire che per 700 km di percorso misto si è bevuto ca 50 lt di benzina, non male direi... Al prossimo aggiornamento Saluti a tutti. |
Pino55, complimenti per il tuo giocattolino. Ti devo dire però che sono preoccupato, molto preoccupato per te, o per meglio dire per la tua "evoluzione".
- Dea 700 - RT 1200 - GW 1800 la prossima cosa sarà.? :lol::lol::lol: Con osservanza.:!::!::!: |
Complimenti e tanta buona strada
|
Quote:
|
Quote:
|
Visto che la patente ancora ce l'ho........ faccio sempre in tempo a tornare all'autobus....:):):)
Inviato dal mio Topa Call |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©