Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto da sparo e principianti... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38286)

onofriodelgrillo 19-08-2005 14:32

Quote:

Originariamente inviata da area62
Sperando che non vengano mai coinvolite persone innocenti che si trovano nel posto sbagliato al momento sbagliato :( :( ..
...... perchè, finche i danni rimangono circoscritti all'utilizzatore........si tratta di pura e semplice selezione naturale..

100%

è inconcepibile che chiunque, con una insignificante patente e poche migliaia di euro possa mettersi sotto il culo un razzo da 270 km/h....e andare in giro ad ammazzar la gente...

Rantax 19-08-2005 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Beh... scusa, ma uno che come prima moto si compra una Busa, tanto sano-sano non lo è. :(

100% :lol: :lol: :lol:

fabiio 19-08-2005 14:51

Quoto tutto quanto ma, dopo aver provato più d'una supersport attuale, ed avendo un pò di esperienza motociclistica, secondo me quel tipo di moto dovrebbe essere usato solo in pista!!!!!! Anche se uno è esperto, sono moto che, per impostazione di guida, tipo di erogazione, taratura ciclistica ecc.ecc., per strada non hanno senso. Quelli che se le comprano per girare per strada, non hanno capito un fico secco!!! Quando incominiciano le strade di montagna, un buon manico con 70-80 cv sotto il culo gli fa vedere i sorci verdi. Cmq sono d'accordo che finchè si fanno male da soli, sono cavolacci loro, ma quando centrano qualche poveraccio che non c'entra niente.....mi girano i coglioni!! :( :mad:

freedreamer11 19-08-2005 15:18

beh c'è di peggio....
 
Quasi 30 milioni di automobilisti che non sanno nemmeno guidare e di molti che tirano fuori l'auto solo la domenica...io personalmente mi preoccuperei + di questi che di qlc motociclista incapace che, ahimè, nella peggior delle ipotesi si fa male da solo.

lamps

BE VEGETARIAN

gio68 19-08-2005 15:23

Non so quanti anni (in ogni caso non spesi bene se è arrivato a un decisione del genere) possa avere la persona che ha acquistato l'hayabusa come prima moto, ma purtroppo chi ha superato gli 'anta con la patente 'B' (se non sbaglio se conseguita prima dell' 88) senza uno straccio di esperienza può guidare "qualsiasi" mezzo.
Anni fa (adesso non so se ancora cosi) leggevo che in Giappone si erano affermate cilindrate da noi praticamente inesistenti (400 cc.) perchè era praticamente impossibile ottenere la patente per guidare moto sopra una certa cilindrata (e potenza).
In Italia è sempre stato così..... Mi ricordo che a 16 anni con la patente 'A' ( senza prova pratica) mi sono trovato a guidare dall'oggi al domani una 125 da 140 Km/h..... :cool: :cool: :cool:

barbasma 19-08-2005 15:35

se pensiamo che in base alla legge italiana mia nonna può guidare una R1...

comunque guardatevi i dati di vendita delle moto e capite che se facessero una patente speciale le fabbriche chiuderebbero di colpo!!!

Sly 19-08-2005 15:52

Quote:

Originariamente inviata da gio68
In Italia è sempre stato così..... Mi ricordo che a 16 anni con la patente 'A' ( senza prova pratica) mi sono trovato a guidare dall'oggi al domani una 125 da 140 Km/h..... :cool: :cool: :cool:

Non esattamente... nel 1995 a 17anni quando mi sono comperato, dopo una lunga estate a lavorare in un prosciuttificio, la bellissima Aprilia RS 125 Chesterfield, mi bastava il foglio rosa per scorazzare in giro con quella belva da 130kg. e 34cv. che tiravo tranquillamente fino a 180/185 Km/h... solo oggi mi rendo conto di quanto fosse pericolosa su un ragazzo senza esperienza!

Recentemente ho provato una R1 2005 di una mia amica che l'anno scorso ha acquistato come prima moto l'FZ6 e da un mese a questa parte gira con questa belva... si si belva... sono anni che vado in moto e ne ho provate molte... ma 180Cv. per 172kg. a secco... mi sono cagato addosso! Un missile terra/aria... prima seconda terza e superi tranquillamente i 220! Quando prende la coppia... e ragazzi ci vuole del gran coraggio per girari a regimi di coppia massima con quel jet su strada... non si capisce più un cazzo, entri nell'iperspazio... veramente paurosa ed assolutamente inutile su strade aperte! Sono dell'idea che questa rincorsa a potenze e esasperate e diminuzione di peso porti soltanto ad un maggior numero di morti su strada! Per saper gestire bene un R1 ci vuole un PILOTA! E non scherzo!

Ci vorrebbe una legge che vieti l'immatricolazione a quel tipo di moto!

gio68 19-08-2005 16:17

[QUOTE=Sly]Non esattamente... nel 1995 a 17anni quando mi sono comperato, dopo una lunga estate a lavorare in un prosciuttificio, la bellissima Aprilia RS 125 Chesterfield, mi bastava il foglio rosa per scorazzare in giro con quella belva da 130kg. e 34cv. che tiravo tranquillamente fino a 180/185 Km/h... solo oggi mi rendo conto di quanto fosse pericolosa su un ragazzo senza esperienza!
QUOTE]

Infatti il limite non era legislativo..... ma solo ciò che allora riuscivano a spremere da un 125 (Honda NS125F)

Sly 19-08-2005 16:22

L'ho afferrato solo dopo aver letto il tuo nome... :)

EnroxsTTer 19-08-2005 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Sly
Ci vorrebbe una legge che vieti l'immatricolazione a quel tipo di moto!

Concordo.

...

Bleach 19-08-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Sly
...
Ci vorrebbe una legge che vieti l'immatricolazione a quel tipo di moto!


Certo, allora chiudiamo anche la lamborghini, la ferrari, la maserati, ecc ecc.

Vedi, il problema è che si continua a pensare che debbano essere le leggi a darci "la misura" e non la testa.

Se si vuole parlare di patenti speciali, di esami SERI e non le cialtronate all'italiana allora possiamo anche parlarne...

Siamo sempre al solito punto: pensi che una testa di cazzo su tre quintali di ADV sia meno pericoloso per se e per gli altri ?? Lo pensi davvero ??

Sly 19-08-2005 16:45

Dai Bleach lo sai anche tu che per quel tipo di auto ci vogliono almeno un 100.000 euro e per una moto al top del top ne bastano 10.000 che sono alla portata di tutti!
Dire che ci manca la "testa" può essere giusto ma non fino in fondo... parliamo del discorso dell'obbligatorietà del casco... sia 20 anni fa per i ragazzini e negli ultimi anni per i maggiorenni... quante vite hanno salvato? La recente disposizione sui fumatori? Quante ne salveranno? E quella per le cinture di sicurezza che viene definita anticostituzionale? Qualcuno deve dare le misure perchè altrimenti si fa tutti alla cazzo!

Bleach 19-08-2005 17:12

Che le leggi siano necessarie nessuno lo nega.

Che però chi ha 100.000 euro da spendere in una macchina dalle superprestazioni lo possa fare, mentre che ne ha solo 10.000 per una moto invece non possa, beh... è piuttosto bizzarro, no ?

Sly 19-08-2005 17:31

Concordo ma è la legge dei numeri ed in questo caso penso che una legge sia necessaria. Sai com'è... qui da noi è la terra dei motori, dei piloti... insomma piace correre ed una R1 è come se in America vendessero una mitragliatrice da guerra per pochi dollari! Ogni stato ha le sue particolarità.

barbasma 19-08-2005 17:50

se investissero un decimo della tecnologia che buttano per fare una R1 nuova nel fare una Vtwin 600CC tuttofare con ciclistica di qualità e affidabilissima...

Zazza 19-08-2005 18:09

Piu' sicurezza, non meno velocita'
 
Quote:

Originariamente inviata da nemo
Concordo pure io sul vietare certe boiate su due ruote.

Inserirei un limite relativo al rapporto peso/potenza.

Chiaro che con ogni moto ci si puà fare male, pure con un'Alp 4.0, ma certe moto sono ridicole e cinicamente pericolose.

Che inizino a fare moto decenti, i produttori, invece che quelle stronzate.

Sono parzialmente d'accordo. :)
Finche' c'e' gente che in maniera idiota cerca moto sempre piu' sparate difficilmente il mercato cambiera'.....
sono ignorante in materia, ma quante di queste supersportive hanno ABS o ripartizione elettronica della frenata, e magari sospensioni piu' intelligenti ? Quanto si investe in questa direzione? (E cosa costa all'utente finale tutto cio'....?)
Una moto potente in mano ad un novellino (e mi metto nella categoria...) e' pericolosa, cmq. Ma quant'e' il limite?
300 kmh? 200 kmh? 100??? Se ti investono in citta' perche' hai "tagliato" un rosso che tanto hai un'accelerazione che te lo permette..... anche se andavi a 60 all'ora...son cazzi tuoi....
E io la sera a Milano vedo strage di motorini... piovono come mosche alle 6 di sera, in tutta la citta'.
Sentire che i Jap si sono accordati per limitare la velocita' sotto i 300kmh mi sa tanto di presa per il culo... vorrei che morisse il mercato delle moto senza ABS piuttosto. Per le macchine e' diventato ormai una cosa che hanno praticamente tutte, 15 anni fa lo avevano solo le macchine di lusso. Per le moto, dove se cadi ti fai MALE, e' ancora un optional... e solo per certe fasce di prezzo.
Assurdo.
Vogliamo moto potenti...? Ok, ma che siano costruite con i necessari "optional" per aumentare al massimo la sicurezza. Qui si che potrebbe intervenire il legislatore: Ogni moto sopra i 100 cv (tanto per dire) venduta sul mercato italiano DEVE AVERE a, b, c , etc etc.... (riempite voi la lista con il vostro "accessorio" salvalavita rpeferito)

Ciao
zzz.

Flying*D 19-08-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
se investissero un decimo della tecnologia che buttano per fare una R1 nuova nel fare una Vtwin 600CC tuttofare con ciclistica di qualità e affidabilissima...

Quando hanno presentato l'ultima R1 ho letto un'intervista al jaap che l'aveva progettata.. gli chiedevano quale sarebbe stato il limite delle moto moderne visto che i 200 cv litro non erano piu' un miraggio..

Ebbene il tizio (di cui non ricordo il nome ma e' capo progettista yamaha) disse che la colpa era degli europei che pretendono sempre novita' e prestazioni maggiori tanto che loro non ne riescono piu' ad uscire fuori e devono continuare a produrre moto sempre piu' leggere e potenti.. :mad:

Potrebbe essere una bufala, ma basta guardare il mercato interno giaponese per poi capire che non lo e', le moto piu' vendute sono 250 e 400, moto che vengono personalizzate tantissimo e che non vengono cambiate ogni 2 anni..

X Zazza.. se non sbaglio da pochi mesi l'ABS e' diventato obbligatorio su tutte le auto nuove in vendita..

Zazza 19-08-2005 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Quando hanno presentato l'ultima R1 ho letto un'intervista al jaap che l'aveva progettata.. gli chiedevano quale sarebbe stato il limite delle moto moderne visto che i 200 cv litro non erano piu' un miraggio..

....

X Zazza.. se non sbaglio da pochi mesi l'ABS e' diventato obbligatorio su tutte le auto nuove in vendita..

Non lo sapevo....
Bello.... se non fosse che e' la legge che si adegua al mercato e non il viceversa, e pertanto questo fatto per me ne svuota un po' l'utilita'....:confused:

zzz.

Bleach 19-08-2005 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Sly
Concordo ma è la legge dei numeri ed in questo caso penso che una legge sia necessaria. Sai com'è... qui da noi è la terra dei motori, dei piloti... insomma piace correre ed una R1 è come se in America vendessero una mitragliatrice da guerra per pochi dollari! Ogni stato ha le sue particolarità.

CHe ci voglia una legge non si discute, semmai è da stabilire in che direzione tale legge debba andare.

Vietare le superpotenze, nonostante in alcuni paesi sia gia cosa fatta, non mi sembra la cosa + sensata. In fondo un idiota è pericoloso sia con 180cv che con 100 o con 80... non si scappa. Altro discorso che esula dalla mera idiozia è la capacità di usare un mezzo del genere. Certo, valutare la capacità di un guidatore non è cosa facile.... quindi a pensarci bene non è facile trovare una soluzione.

Berghemrrader 19-08-2005 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman
X Zazza.. se non sbaglio da pochi mesi l'ABS e' diventato obbligatorio su tutte le auto nuove in vendita..

Aggiungo "per tutti i modelli nuovi" (se intendevi diversamente).
Quelli ancora in produzione possono farne a meno (vedi FIAT 600 o Matiz base).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©