![]() |
io sono felice della mia RT del 2008 e il prossimo step sara' il bialbero del raffredamento a liquido e tanti cv non saprei cosa farmene mi bastano gia' quelli che ho....e vorrei rimanere fedele al concetto anche se vecchio del motore boxer raffreddato solo ad aria....
|
Quote:
|
in attesa di tempi migliori mi tengo la mia......senza problemi sgrat sgrat
|
è tutta questione di soldi ,,ad averceli io cambierei moto ogni anno.
P.S. in nuovo GS è bellissimo con qualche punto bruttino. |
Io continuo a sostenere che questi nuovi modelli fossero sul mercato senza logo BMW ma cinese per esagerare in negativo, a 8.000€ in meno sono convinto che non si venderebbero, non parlo di copie, parlo degli stessi identici modelli marchio escluso.
Poi leggo chi definisce il GS moto da deserto, be allora BMW può vendere tutto e fà bene a venderlo caro. |
...è vero che la "fresca" è determinante... e di questi tempi poi...:mad:
in ogni caso, anche se avessi a disposizione delle finanze illimitate, cambierei sicuramente moto (o le moto. o aggiugerei le moto al parco...:lol:) ogni anno ma di certo non comprerei i modelli appena usciti... il ruolo di delta tester a me non piace; restare a piedi girano i coglioni anche se sei ricco...credo. meglio aspettare 1 o 2 anni...IMHO |
Quote:
Poi c'è un altro aspetto, non sò se attuato in casa BMW ma per sicuro attuato da case automobilistiche dopo 12 mesi dall'uscita del modello per i secondi dodici mesi essendo prevista una durata del modello, prima di modifiche importanti, si esce con un prodotto a contenimento costi, ossia nei primi dodici mesi si crea uno zoccolo di referenze positive, poi si lima un pò qui un pò là per abbassare il costo, anche allargando le tolleranze con i fornitori su particolari non vitali. |
Quote:
........te sembra a volte che sei in missione...;) |
[QUOTE=robertag; meglio aspettare 1 o 2 anni...IMHO[/QUOTE]
Giusto! Ora posso passare al K6.... |
Quote:
|
una volta che si è creato il mito esso si alimenta da solo
|
Credo anch'io che per i nuovi modelli convenga attendere qualche tempo, anche se nel mio caso sto pensando per il futuro a moto più leggere o più basse...
nel caso del gs lc credo che più che una scelta sia stata una via obbligata, anche se poi il marketing... ma per me il boxer resta questo. |
[QUOTE=GCarlo_PV;7289717]Per andare nel deserto con una GS a parte la preparazione fisica che ritengo ci voglia, voglio vedere con quasi 300 kg di moto nella sabbia chi ce la fà a tenerla......la GS è la RT spoglia....
Circa 20 25 anni fa, feci Senegal, Mali e Mauritania, con altre moto e auto fuoristrada, in pratica la Parigi Dakar. Le uniche moto che non ebbero problemi furono la mia, un'Africa Twin e un GS. Le altre, vuoi per le cadute, vuoi per la meccanica ebbero tutte qualche guaio. Anche tanti km in fuoripista con le guide Tuareg. Per galleggiare sulla sabbia e per uscirne ci vuole tanta potenza e tecnica. Certo se fossero state più leggere sarebbe stato meglio. Per la cronaca, l'auto che tirava fuori le altre era il Discovery, una macchina incredibile. Magari avere avuto la GS di adesso! |
bei tempi andati...:
quando uscivano modelli nuovi si testavano con migliaia e migliaia di km percorsi,se c'era un problema si risolveva e via per ritestare se era stato eliinato, km e km..al freddo al caldo,salite,discese e via dicendo........................una volta si' era cosi'.e ora non mi vengano a dire che la bmw con il gs ste' cose le ha fatte perche si evitava ste figure di merda mi riferisco ai richiami.............ora e' tutto virtuale e al pc. e io non so' quanto convenga economicamente perche' credo che buttano via soldi e fanno scazzare i clienti. dimenticavo di dire una cosa riferito ai test...............parlavo delle auto,e forse non sarebbe male se lo ricominciassero a fare con le moto voi che ne dite. ps . i test li devono fare le case madri. |
rt con motore a liquido
Ieri ho visto per la prima volta il gs 2013,girando intorno per benino alla moto,l'unica cosa che non riesco a farmi piacere e`il terminale,ma il resto...bella moto.
L'immaginaziome poi e`andata su come potra`essere rt. Spero avra` un terminale piu`carino,e`sicuramente avra`un gruppo ottico anteriore da goldrake(fan cosi i teteschi). Anche utilizzando le carene attuali non faticherebbero a chiudere il motore. |
Anche io l'altro giorno mi son guardato per benino la nuova GS. Molto bella.
Però, c'è un però, mi è stato riferito che pochi giorni fa uno dei pochi tester che girano con questa moto si è "impastato" in maniera seria a causa dell'ammortizzatore anteriore che si è "sderenato". Vi ricordo che su questo modello è stato messo l'ammortizzatore pneumatico come sulla nostra RT. Probabilmente sulla GS, forse a causa di un pò di off-road, "sembrerebbe" che non vadano poi così bene. Informazione da prendersi con tutte le cutele del caso.:lol::lol::lol: Con osservanza.:!::!::!: |
il problema dell'avantreno, da quello che ho sentito, sembra fosse nelle forke...
|
Leggete la prova su Inmoto di Aprile così capirete bene di cosa si parla, sono rimasto basito leggendo pure della morte del collaudatore/giornalista inglese Kevin Ash durante la prima prova in Sudafrica.
|
Scusami Luciano.
Inmoto di APRILE a metà marzo.? Potresti spiegarci, anche sommariamente, quello che c'è scritto ed informazioni su cosa è successo al collaudatore. ? Grazie in anticipo.:lol::lol: Con osservanza.:!::!::!: |
Purtroppo e' deceduto il "collaudatore" anche se poi era un giornalista tra i più accreditati a livello mondiale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©