![]() |
vi fate troppi problemi inutili!:mad:
|
(Da...wikipedia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Kymco :) La Kymco, acronimo di Kwang Yang Motor Corporation è una società di Taiwan che produce scooter, motocicli e quad. La società è stata fondata nel 1963 come costruttrice di parti veicoli per conto della Honda.:laughing: Ha costruito il primo scooter completo nel 1970 e ha iniziato la commercializzazione con il proprio marchio nel 1992. La sede centrale Kymco e lo stabilimento sono situati a Kaohsiung, ha circa 3.000 dipendenti e produce oltre 480.000 veicoli all'anno. Dal 1996 ha iniziato un'espansione delle vendite sia sui mercati europei che statunitense. L'azienda ha stabilimenti anche al di fuori di Taiwan a Giacarta (Indonesia), Shanghai, Changsha e Chengdu (Cina), attraverso i quali raggiunge una produzione complessiva di circa 1.000.000 di esemplari ogni anno. :) Non vedo cosa ci sia di male oggi lo fanno tutti.! |
Volevo prendere l'X3, finirò con l'acquistare una Great Wall! 😄
Sent from my iPhone using Tapatalk |
produrre in Cina non significa per forza "bassi standard qualitativi", anzi
sovente i Direttori di Produzione e gli Ispettori di Produzione in genere sono mandati dalle "case madri" e molti fornitori sono bloccati gli standard devono essere europei, o comunque "occidentali" va che i cinesini son bravi ed accurati, se si da loro la materia prima giusta e li si segue passo passo |
non solo kymko, ma anche SYm e' taiwanese (che con la corea non centra nulla).
E anche sym e' emanazione honda. Lo standard qualitativo delle industrie taiwanesi e' praticamente giapponese, non cinese (anche se geograficamente sono cinesi ma politicamente sono "capitalisti") . Parlando poi di corea hyunday e kia tanto per dire non mi pare che ormai abbiano da invidiare a nessuno dei costruttori generalisti europei (non parlo di top ). |
va beh dai.... la razza ariana compra il GS... lo scooter è da sfigato! AHAHAHAHH!
BARBOYS! |
ormai la razza arianna la va in campagna non esiste più hahahahaah anche i crucchi han pocciato il biscotto dappertutto..:lol:...è rimasta un' illusione....e un listino...a caro prezzo hahahahaha :D:lol:
|
il mio aifon mica lo fanno a Cupertino.
Per questo si chiama Apple. Sennò si sarebbe chiamata Appre. Però la BMW non ha mica la erre nel nome. Un problema in meno. |
Bayeln Motolen Welke
|
Quote:
|
È il motivo per cui chi compra scooter prende tmax e non il kymco-bmw
http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php?t=381609 L'affidabilità è pessima |
molti gruppi del cambio BMW, Mercedes e Audi/VW venivano fatti a Bari dalla Getrag
erano fatti bene, gli ingegneri erano tedeschi e i fornitori di alluminio ben selezionati: mica ci mettevano le orecchiette dentro |
Il problema, per digerire questi "tradimenti globalizzati" è e rimane il prezzo, che deve essere congruo.
L'F650 del 94 che veniva fatta a Noale dall'Aprilia, costava 1 milione meno del Dominator fatto in Giappone ed era più moderno. Lo scooter BMW Taywanese costa come il T-max giapponese e probabilmente, mà non ne sò molto, và peggio. |
Quote:
|
Io sono già avanti......
Sulla mia R,siccome gli specchietti originali in velocità vibravano talmente da non fare vedere una mazza, li ho sostituiti con un paio presi da uno scooter Kymco (hanno ancora la scritta sul vetro):lol::lol: Assai meglio degli originali anche come estetica (e costano un terzo)...... |
Quote:
|
comunque io ho avuto un economicissimo kymco movie del 99 per 6 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema: solo classica manutenzione e consumi di 33km/l
se uno scooter bmw avesse tale affidabilità ci andrebbero a guadagnare tutti, clienti compresi |
Quote:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...femmina%29.jpg http://kymco.com.tw/images/01.jpg maledetti comunisti |
|
Quote:
miiiiiii, vai a dire comunisti ai taiwanesi......sono il simbolo della resistenza al cominismo! http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©