Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1200RT 2005 consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381885)

mego60 01-03-2013 11:15

Enzino,io ho un 1150RT del2005 con quasi 90.000 km,cambiato una volta le pastiglie freni a 70.000,una batteria a35.000,manopole a 80.000,fatti 2 volte lavaggio impianto frenante e cambiato olio,tagliandi ogni 15/20.000km,per il resto messo solo benzina,non credo si possa volere di piu da una moto

Enzino62 01-03-2013 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 7276885)
@kappaingiro
Enzino62 è stato solo sfortunato...

fai le verifiche indicate da Lucano
mi sembrano coerenti e ragionevoli

ciao Bert

praticamente Lucano ha detto di verificare tutti i miei guai:lol:
io pero'sono sfortunato!!! e chissa'perche'dopo 35 anni di moto RIGOROSAMENTE usate,come le mie auto del resto,mai avuto problemi con nessuna moto e auto,sempre fidato del mio istinto e della mia prova basandomi sulla mia esperienza e credetemi di auto e moto ne ho avuto.
i chilometraggi di acquisto per le moto sempre sotto i 10-15.000 km,vendute sempre prima dei 50.000 km fatta eccezxione per la RT con 55.000 e la Dea che avevo prima venduta a 52.000 ma come nuova e senza nessuna(e dico nessuna)ROGNA!!!!
comunque ha chiesto un parere e io ho dato il mio,poi che sia l unico ad avere avuto problemi penso che possa aver il diritto lo stesso di dirlo anche se puo'contare poco.

Enzino62 01-03-2013 11:28

ragazzi,cè google che parla per me'e per chi ci vuole credere.
credete che su questa stanza ci siano tutti gli RTisti che ci sono in circolazione?
ma nemmeno 1/5,fate un bel giretto su google mettete cuscinetto coppia conica,paraolio frizione,flangia cardano,attacchi rapidi ecc...e vedrete tutte le serie R della bmw i problemi che hanno,
non si puo'certo fare una statistica o capire i problemi reali di queste moto su una stanza di un forum,queste moto hanno problemi.punto!

mego60 01-03-2013 11:34

certamente con tutte le tue disaventure con bmw non puoi che essere incavolato,ma se come dici tu dopo tanti anni di motori credo tu abbia anche imparato che la longevità di un mezzo è inerente al rodaggio e al post rodaggio! per cui prendendo usato sai meglio di me quante cavolate si possono fare in 10.000-15.000 km sopratutto nei primi 10/15.000 km!!!

Bert 01-03-2013 12:12

@Enzino62

si , credo che la differenza sia proprio quella che evidenzi...
Lucano ha scritto , giustamente , di controllare
Tu hai fatto terrorismo
Chiaro che quando comperi da privato , rischi di trovare la moto di un certo Enzo...
ma non è così per definizione e anche le info trovate in Internet non sono sempre pure

esempio:
guarda il 3ad delle crepe flangia ruota post...
sembrava non ci fossero 2 flange integre
poi , dal sondaggio , escono una 20ina di casi

ciao Bert

Enzino62 01-03-2013 13:51

Tu lo chiami terrorismo io invece vergogna che e quello che ho provato bifronte a chi costruisce moto dà 20.000 euro e glie l ho anche scritto a bmw italia dopo essermi disfatto della loro moto e per risposta mi hanno proposto un test drive del nuovo Gs dicendomi che e una moto completamente diversa senza nessun problema,come per dire"la sua purtroppo aveva qualche problema"chiaramente li ho mandati Fanculo in diretta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Lucano 01-03-2013 13:56

Per la cronaca io ho avuto 4 dei 6 possibili problemi che ho elencato.
Per fortuna l'ho comprata da un concessionario che non ha fatto storie a ripararla in garanzia.
Solo il gommino telelver invece l'ho cambiato da mè per non avere lo sbattimento di portarla in officina.
Certo che se l'avessi comprata da un privato mi sarebbero girate non poco (a meno di non averla presa ad un prezzo veramente conveniente).
Comunque ogni volta che sento quel zzzzz della pompa del servo, mi corre un brivido lungo la schiena :mad::mad:

Ma resta sempre una gran moto :eek::eek:

Bert 01-03-2013 14:37

Rabbia (Enzo)
Pacatezza (Lucano)
Credo che l'approccio migliore sia il secondo.
L'affare tra privati ha un area di rischio compensata dal minor esborso.
Quello che penso l'ho già scritto.
A supporto ci sono anche un tot di forumisti che usano le R e han macinato un tot di km

Ciao. Bert

zumbit69 01-03-2013 15:03

Anche io so che le RT del 2005 manifestavano qualche problema specie alla trasmissione. Ma ora che abbiamo avvisato il nostro amico no gli resta che verificare e poi procedere all'acquisto, se ritiene.
E' ovvio che per l'usato c'è sempre il fattore B.D.C. (bucio di culo) quindi il rischio che possa incorrere in un problema c'è e ci sarà sia per lui che per noi con le nostre Rt anche + recenti. Sento alcuni possessori di RT del 2005 che non hanno mai avuto il benchè minimo problema ed altri con modelli recentissimi che invece stanno sempre in assistenza.

alebsoio 01-03-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da zumbit69 (Messaggio 7277687)
il fattore B.D.C. (bucio di culo)

Ahimé esiste anche sul nuovo.
La differenza è che sei coperto dalla garanzia ma sai quanti sbattimenti lo stesso.
Con Aprilia alcuni anni fa avevo venduto la moto prima dello scadere della garanzia per la disperazione.
Se compro una auto/moto nuova mi aspetto un prodotto privo di difetti o quasi.
I richiami ci stanno, ma problemi di progettazione o altro no.
E' anche vero che certi marchi secondo me hanno meno problemi di altri.
Pensavo che BMW fosse un marchio con meno problemi.....

Alex :)

Enzino62 01-03-2013 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 7277632)
Rabbia (Enzo)


Ciao. Bert


Ti sbagli Bert la mia non è rabbia o forse un po si,ma tanta delusione.mi ricordo quando la comprai che mio figlio mi disse che con 10.000 euro pagata avrei comprato una moto nuova e io gli dissi che quella era l ultima perché una bmw ti dura una vita:thumbup:
Ogni tanto mio figlio me lo ricorda e ormai ci rido su.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Enzino62 02-03-2013 08:05

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7277490)
mi hanno proposto un test drive del nuovo Gs dicendomi che e una moto completamente diversa senza nessun problema,

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Spero che Manag non cancelli il mio stesso quote.
Andate nel walwal e leggete cosa sta succedendo sul nuovo Gs,dopo gia 2 richiami ancor prima di uscire sul mercato e di ieri la notizia del 3 richiamo,bloccate le consegne e oggi e domani che ce porte aperte nel conce per fare il test drive si può vedere ma non provare perché il problema e sulle forche e di natura pericoloso per il conducente.
Questa e la moto perfetta che mi avevano detto,senza nessun problema.
E gli scooter bmw?che fine hanno fatto?
No comment!!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

zangi 02-03-2013 09:38

Enzo,seriamente sono d'accordo con Bert.
Molti me compreso,di bmw ne abbiam consumate a forza di girare,le mie non le ho mai cambiate,se non a 150-160 mila km.
Sono andate bene,si faceva quel che va`fatto,e bona li.
O in officina,o chi come me,nel fai da te.
Su questo vorrei anche farti notare,che nel fai da te,certe cose,si fanno nel modo non corretto.
A questo,puo`succedere una rottura,o un malfunzionamento,ma non e`imputabile al costruttore,ma in molti lo`fanno.
Sono sicuro che se mi metto a fare il tagliando,regolazioni alla tua honda,qualche cavolata di metodo la faccio,perche`non conosco il prodotto........

Enzino62 02-03-2013 10:24

Sarei daccordo con te se la mia Rt avesse avuto problemi al motore,avendo fatto io cambio olio e regolazione valvole ma ho avuto problemi proprio dove invece le mani non le mettevo,cardano e paraolio.
Poi non sono daccordo che il fai dà te in poche parole può danneggiare in quanto quando fai la tua moto la fai meglio,professionalmente di un meccanico in quanto primo é la tua secondo ti attieni scrupolosamente al reprom e chiave dinamometrica proprio perché dà dilettante non vuoi sbagliare,come faccio anche per honda e come so fai anche tu.
Se dovessi scegliere tra un meccanico generico e te oppure Daniele per fare la mia moto pagando sceglierei a occhi chiusi voi due sapendo che siete due appassionati e che sapete come stringere un bullone.
Spero che l esempio sia capito.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

stefano todesco 02-03-2013 12:23

la penso come Enzino nelle concessionarie ci lavora di tutto....non sono tutti fenomeni e sempre appassionati della tua due ruote....quando hanno tanto lavoro penso che tirano di lungo....

alebsoio 02-03-2013 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7278743)
la notizia del 3 richiamo,bloccate le consegne e oggi e domani che ce porte aperte nel conce per fare il test drive si può vedere ma non provare perché il problema e sulle forche e di natura pericoloso per il conducente.2

Scherzi? Vuoi dire che i test programmati per questi giorni sono stati sospesi? :rolleyes:
Noooooo

Enzino62 02-03-2013 17:51

Confermo.sono passato qui dal conce di zona e ce la moto al centro del piazzale e la gente intorno come un giro giro tondo:D che la guardano ma non la toccano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

nicolasso 02-03-2013 19:53

Al concessionario di Modena oggi le GS1200 nuove erano in prova gratuita. Gran fila per per fare un giretto e piloti "esperti" in super piega con scintille dei cavalletti nelle rotonde.
Non penso che quelle delle mie parti siano meglio di altre.....

robertag 03-03-2013 18:15

...sì, dalle nostre parti sono meglio...:lol::lol:

donma0 04-03-2013 14:15

alla Concessionaria Valli Motorrad di Monza ieri e sabato era possibile effettuare gratuitamente la prova del nuovo GS.
tantissima gente in coda, e all'interno della concessionaria i due gs presenti erano già stati venduti..

ciao

Mario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©