Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Maxi operazione della forestale nei sentieri del Chianti Inseguimento con elicottero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381630)

mamba 23-02-2013 14:37

Io sono molto soddisfatto!!E non è detto che qualcuno di questi maleducati non lo abbatta io stesso con un colpo di badile prima o poi!!:(
La passione per la moto non deve cancellare il rispetto per la natura ma ancora prima per i tuoi simili!!Quando sono in bici nel fiume e li sento arrivare mi cago addosso,scendo e aspetto che si levino dalle palle,fanno salti alla cieca anche sulla single track delle MTB....arroganti e pericolosi!!E quando passano a fianco non credo serva la laure a capire che sparano sassi come fucilate.....sono felice che se li inchiappettino!!

flower74 23-02-2013 14:38

... siamo alle solite, che amarezza.

tommasoadv 23-02-2013 14:42

luca, parli di gente rispettosa.... non è che in tutti gli altri campi ce ne sia molta... non so se mi spiego... comunque dalle nostre parti i forestali sono molto famosi... vedi auto civetta sui passi ecc ecc:mad:

Attentatore 23-02-2013 14:43

in austria d'estate...molti sentieri sono transitabili...transitabili non vuol dire scaricare tutti e 6 rapporti a gas spalancato...perche' ci puo' essere quello a piedi o quello in bici.....
ci sono zone dove si puo' far enduro in italia?...non transitare....girare a regime...credo esistano solo le piste da cross.....

tommasoadv 23-02-2013 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Attentatore (Messaggio 7265489)
...credo esistano solo le piste da cross.....

da noi nemmeno quelle... i soliti di cui sopra avevano posto i sigilli anche alla pista di miravalle... pista internazionale di motocross...
comunque... andare per boschi, come si dice noi, non significa fare le corse... poi si sà gli imbecilli sono ovunque... ma è un altro discorso
passo e chiudo:cool:

coonba 23-02-2013 14:48

come desideriamo gli intutati in pista
desideriamo gli enduristi nel fettucciato
nel mezzo,ci siamo noi.....

Attentatore 23-02-2013 14:52

conosco la zona...e ho visto diverse gare al miravalle...ero iscritto anche al brilli peri.....
io abito alle porte delle dolomiti...e anche qui si crede di avere molto spazio..invece.....
ho pagato 3 verbali da 280 euro x aver passato i vigili a 30 all'ora.....in strada di montagna....

mamba 23-02-2013 14:56

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7265472)
... siamo alle solite, che amarezza.

L'amarezza non è solo tua,il fatto che non esistano piste da enduro non dà il diritto di limitare la libertà altrui.

Lucasubmw 23-02-2013 15:01

Tommaso lo so che ci sono in tutti i campi.
E per questo è giusto che ci sia la Forestale a garantire il rispetto.
Non si capisce se effettivamente erano nel torto o no, non ne hanno parlato direttamente.
Per mia esperienza una volta abbiamo incontrato un posto di blocco della Forestale e ci hanno lasciato passare.
Fermavano moltissima gente ed erano diversi agenti, noi andavamo tranquilli.

In sostanza, non ci credo che si inventino le multe, le fanno quando se le meritano.

K2T 23-02-2013 15:34

Leggere commenti cosi' carichi di odio verso una categoria di motociclisti da parte di altri motociclisti e' assurdo! La moto e' una passione che deve accomunare non dividere! In strada o fuoristrada nessuna differenza! Si va per divertirsi! Ovvio che ci sono motociclisti che in sella salgono per "passeggiare" e altri per "correre", e questo succede sia sulla terra che sull'asfalto con problematiche e rischi simili, anzi maggiori sull'asfalto. Vietare a un endurista di sudare in mulattiera e' come impedire ad uno stradista di salire su un passo. Ricordiamoci anche che tantissime sterrate sono strade come tutte le altre e quindi regolamentate dal codice della strada, nelle prime trovi i camminatori con le racchette da trekking e nelle altre i pedoni con la borsa della spesa. Io da stradista e endurista amo il motociclismo che sia touring o sport, on o off road, lo spirito per me e' lo stesso. Posso "accettare" critiche sull'enduro da un ambientalista convinto (anche se ci sarebbe tanto da dicutere) ma non da un altro motociclista!!!

tommasoadv 23-02-2013 15:35

se vuoi vietare il transito... almeno un cartellaccio di divieto lo dovresti mettere... del tipo area protetta divieto di transito con veicoli a motore... in quelle zone non esistono cartelli o divieti... poi i giornali scrivo quello che vogliono... si sa...


quoto K2T
per non parlare di cacciatori, boscaioli, fungaioli...lasciamo stare vai...

aresmecc 23-02-2013 16:26

http://randomtime.com/pictures/ktmad.jpg

http://en.creasenso.com/media/default/full/25/86/9.jpg

Attentatore 23-02-2013 17:51

Posso "accettare" critiche sull'enduro da un ambientalista convinto (anche se ci sarebbe tanto da dicutere) ma non da un altro motociclista!!!


posso essere sia motociclista...che ambientalista....cioe' posso fare una mulattiera in moto...come andarci a piedi o in bici.....
qui sta' di fatto tracciare delle zone dove si possa fare un po' di enduro...cioe' dare gas...
le strade transitabili vanno fatte a velocita' codice...quindi poco gas....
il problema x un motociclista e' spesso questo...il gas..la manetta...la prestazione....

bigbe@r 23-02-2013 17:56

la prestazione non è più un problema

http://www.milanosanita.it/public/bu...aco-viagra.jpg

Attentatore 23-02-2013 17:58

si ma non vanno a benzina...:lol:

giulianino 23-02-2013 18:01

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 7265384)
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
.

Ma vai in Germania a fare sti discorsi, non qua a noi italiani :mad:

enricogs 23-02-2013 18:03

Credo che solo rispettando le regole e con qualche compromesso l'enduro come sport possa non morire.

In Toscana c'è una legge regionale che regola il transito fuori strada e non prevede la necessità di alcun cartello. Leggetevi gli artt. 1 e 2... Eccola: http://www.italcaccia.toscana.it/leg....R.T.48-94.htm

Questo a prescindere dall'esistenza di un'area protetta... che come tale va tutelata.

In quanto alle modalità di controllo non ci vedo nulla di così strano. Ordinaria amministrazione negli USA. E' solo che fino ad oggi ci hanno abituato tutti troppo bene. Vorrei piuttosto lo stesso zelo da parte di coloro che sono preposti a vigilare sul rispetto delle regole in altri settori. Valga da esempio.

tommasoadv 23-02-2013 18:15

art2 ambiti di applicazione... e art 13 segnaletica...

enricogs 23-02-2013 18:24

i percorsi fissi possono non devono essere individuati (purtroppo),
le aree protette sono cartellate lungo il perimetro
se si tratta di un sentiero = non è una "strada", niente cartello.
in questo senso c'è poco da fare...

esiste la possibilità del ricorso, da valutarsi però caso per caso... non certo da discutere sulla base di un articolo di giornale.

dino_g 23-02-2013 19:13

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 7265384)
Ragazzi è inutile che stiamo a menarci il torrone....se li non si puo' andare non si puo'.Stop...chi ci va sa che sta infrangendo una legge....
che poi i Forestradali utilizzino elicotteri son affari loro.

No, sono affari di tutti. Hai idea di quanto costa un'ora di volo di elicottero? Non discuto la giustezza dell'operazione in sé, ma un rapporto tra mezzi e finalità ci deve essere. Certo ai fini mediatici un elicottero fa sempre scena ma è largamente immotivato per controllare gli enduristi fuori regola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©