![]() |
Mia scelta a mio parere felicissima
SOLO PER CITTA': yamaha xenter 150 3200 eurini in offerta - parcheggi ovunque (anche in spazi strettissimi, come è sempre ahimè necessario) - non ti viene un malore se lo graffi nel posteggiarlo - nessuno lo ruba a differenza di altri (corna) - va come un orologino - non beve nulla - monoammortizzatore posteriore fantastico come nel tmax PER TUTTO IL RESTO: moto |
Continuo a pensare che molti si picchino di commentare un ezzo che semplicemente...non conoscono.
Io sono a quota 3700km, fatti in regime di comodità assoluta, e godendo anche della guida di un mezzo che ha un comportamente assimilabile a moto di grossa cilindrata, non certo a "motorini" per uso cittadino. |
Quote:
|
Io lo sto usando come mezzo di cortesia da 4 giorni, posso dire che ha un ottima ciclistica e un allungo notevole, si guida con molta più facilità di quello che pensavo, è comodissimo anche per lunghi viaggi e ha un ottima protezione aerodinamica,i freni, sono abbastanza potenti ma bisogna strizzare di più le leve rispetto alla rt, su quello posteriore l' ABS interviene facilmente,il sound non è entusiasmante ed ha qualche vibrazione ai bassi regimi, avendoli provati entrambi posso solo dire che preferisco il bmw rispetto all'ottimo burgman 650.
Come sempre l'estetica è soggettiva, le linee sono più originali del bmw c 600, tra i due comprerei sicuramente il GT.:) |
Non accellerare troppo, se non ha fatto il richiamo carene, le due frontali si aprono e nello staccarso potrebbero colpirti.
Mettici 10 euro di benzinaogni tanto. Pare che anche l'indicatore carburante non sia corretto e potresti restare a piedi . |
Caro Dariosilve, da come scrivi tendi a giustificarti...quindi non sei sicuro neanche tu
Il tuo problema l'ho risolto così: Beverly 300 in città (Roma) per tutto il resto R 1200 GS La cosa che mi ha fatto molto pensare è che già si trovano molti scooteroni BMW con 500-1000 km in vendita a 8500-9000 Euri....perchè? |
Non "ero" sicuro perchè passare dalla moto allo scooter è sempre brutto e limitativo ma alla fine per me, è stata l'unica soluzione possibile, anche per passare da 2 bolli e assicurazioni a 1!! Ho tenuto per molto tempo doppie spese ma ora che i grandi tour col GS non li posso più fare....e dovendo fare un mezzo solo, ho scelto lo scooter, impossibile immaginarmi con la sola moto, sono scooter dipendente e con questo che ho preso.....certo che rimpiango la moto (è normale) ma non così come credessi, và veramente bene, anzi, benone!!
Il fatto che tu trovi molti scooter in vendita a quelle cifre è perchè ci sono i gosti con gli euro da buttare che se la riserva gli fà le bizze rimangono a piedi e lo vendono. Io avevo il livello poco preciso anche sul GS ma non sono mai rimasto a piedi e non lo venderei mai per questo!! Per quello che dici te allora si dovrebbero vedere un sacco di GS 2013 in vendita dopo aver saputo che si staccano le forche davanti no?? O un sacco di vecchi GS a cui l'antenna anulare non finzionava no?? Io oggi mi sono fatto 100km di curve e sono stracontento del mezzo....manopole e sella calda quando ero in cima e nel sottobosco, al ritorno ho fatto un pò di spesa!! Dario P.S. invece di scrivere...andate a provarli stì scooter!! :-) |
io lo scooter ce l'ho, il tmax l'ho provato...hai voglia a dire che è una moto...
è uno scooter, facilissimo da guidare, ma poche emozioni (questo almeno è il mio parere) al tuo posto dovendo scegliere un unico mezzo e dovendo fare molta città avrei scelto forse una moto con cambio anche automatico tipo honda crosstourer 1200 l'ho provata è in città è molto guidabile..forse il futuro per chi guida in città ma non disdegna i viaggi Comunque la tua scelta sarà sicuramente giusta, facci sapere ciaoLamps |
Personalmente non rinuncio alla mucca , che penso di sostituire tra un anno con il GS.
In città per il lavoro e per spostamenti di 50-100 km uso uno scooter di modesta cilindrata (250) spendo poco e non ho problemi di furto. Per il divertimento tiro fuori la MOTO PS non so come va..... ma esteticamente è molto bello. |
Quote:
|
Quindi io che vorrei passare da un K1200RS ad uno scooterone BMW faccio una gran c@zzata?
|
dipende da che utilizzo ne fai, ovviamente.
Quando avevo il K12RS lo usavo principalmente per lunghe trasferte, molta autostrada. L'utilizzo che ti puoi permettere di fare con lo scooterone (parlo del GT, l'altro no so) supplisce al 99% di quello che puoi fare con una moto "tradizionale". Naturalmente il gusto della guida è un altro: personalmente apprezzo moltissimo il totale confort "psicologico" che ti offre il GT. Ultimamente lo sto prediligendo anche per l'autostrada: vado su e giù da Milano alla Liguria, e ti garantisco che il ritmo ed il confort è quasi, ripeto, quasi paragonabile a quello della RT. |
Quote:
|
È perché' non una 'mucchina" r850r comfort per la città' avendo poi anche la possibilità' di divertenti uscite nel WEekend e di qualche viaggetto ogni tanto, gustandosi il borbottio del boxer BMW?
Anche se la produzione e' stata interrotta nel 2007 se ne trovano ancora in giro, ben tenute, a pochi km, spendendo la metà' di uno scooterone usato tmax o c600 e mantenendo un buon valore dell'usato (con una linea estetica eterna). Personalmente in passato ho avuto tanti scooter (hexagon, majesty, burgman, silverwing, tmax...) ma dopo essere salito su BMW bicilindriche, personalmente ho enormi difficoltà' ora persino ad immaginarmi sopra un "plasticone" con ruote piccole, poco fascino e prezzo alto ma che scende in fretta, se uno lo volesse rivendere... |
Posto che non ho ancora provato i nuovi scooter Bmw, ma mi riprometto di farlo molto presto, vorrei dire la mia sulla questione.
Nel 2009, dopo varie moto sportive e naked da smanettone, anche a seguito di un incidente, ho preso un T-Max nuovo che ho usato per un paio d'anni con una certa soddisfazione per poi passare nel 2011 ad una Gs 1.200 della quale sono proprio innamorato. Ebbene, sto valutando la possibilità di tornare allo scooter... La verità è che lo scooter a mio parere non va bene per i viaggi lunghi, troppo poco potente e con la posizione di guida poltronata alla lunga scomoda. Però lo si usa senza impegno, facilmente, benzina e gas e basta, anche per fare la spesa od andare a cena. Di converso il Gs, almeno per i miei gusti, va bene solo per il turismo più o meno a lungo raggio. Bisogna vestirsi, ci si sporca, è enorme ed è anche abbastanza impegnativo economicamente. Alla fine, pur entusiasta del Gs, mi rendo conto che forse lo Scooter con tutti i limiti è più pratico ed utilizzabile e complessivamente mi manca, anche se poi per i viaggi.... In sostanza non ho ancora risolto il busillisi che ovviamente esclude il doppio mezzo, anche per questioni di spazio. Ma sono quasi certo che lo scooter lo userei di più e meglio, ma godrei poco e male. Quale soluzione? A questo punto ho deciso di rimandare il problema all'anno prossimo, magari quando i problemi degli scooter saranno risolti. Comunque questa faccenda per cui non si possono comprare le moto Bmw per almeno un anno dalla loro uscita è abbastanza scandalosa ed ingiustificabile, diciamocelo. Sono alla quarta auto Bmw e questi problemi non esistono: perchè ogni moto o scooter in uscita è un disastro? Addirittura con il Gs si è ammazzato un giornalista.... |
Il nostro amico è tornato dalla Grecia o è ancora la causa malfunzionamenti??? Ahahhahahahah
|
Dario ma stò giro in Grecia!! zk!!!
nb ti aspetto....;) |
Ciao Ambroooo, no, non sono rimasto fermo in Grecia.....è solo tutto rimandato a fine agosto/settembre causa incasinamento a lavoro della signora!! Per ora lo scooter vá, un'altra bischerata al pulsante d'avviamento ma subito cambiato in garanzia!!
Per ora soddisfattissimo.....mi tocco, un si sa mai!! :-) |
Di la verità che la moglie non si fida di salire su quel coso e non vuole restare a piedi
|
Concordo con Quattro70 e
potrei fotocopiare le sue osservazioni. Anche io sono in bilico sempre tra moto e scooter. Per adesso ne ho 2 ma ... 2 mezzi oggi sono molto impegnativi e costosi. Non li uso + tanto perché ... traffico, età ? E, devo ammetterlo, se uso qualcosa uso lo scooter in relax. Approposito bisognerebbe specificare l'età accanto all' avatar, chiarirebbe moltissime cose. Io ho 62 ; - ) ... insomma ci sto pensando, tipo Bumoto ... **p PS x i viaggi vado in aereo e noleggio la moto/scooter li. Molto + comodo e rilassante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©