Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Nuovo arrivato s1000rr, qualche riflessione... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381238)

Olerico 04-03-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da kenfalco75 (Messaggio 7281333)

Passiamo alle cose che non mi hanno convinto, anche se con il limitatore che entrava ogni tre per due, difficile andare come si deve.
Più scomoda della vecchia gsx-r sia per carico in avanti che per durezza sella e vibrazioni superiori.
(sport tolta subito, dtc continuava ad entrare),
Inoltre il suono dello scarico, al meno fino ai 9000 non è eccezionale.
Infine la frizione è lontana e non regolabile! Ma come si fa?
Che dire c'è da aspettare per un giudizio definitivo, certo è che come prima uscita non è andata male!

Ragazzi, mi sa che ho sbagliato tutto!! A me sembra un missile in modalità sport e non ho mai fatto entrare il limitatore. Ma poi non dicono di non superare i 5000 giri in rodaggio? Me lo sono sognato? A me il conce ha parlato di due blocchi uno per i primi 300 o 500 Km ed il secondo non ricordo bene. Ma con Kenfalco siamo o no a 100?
Olerico

kenfalco75 04-03-2013 14:36

Il mio concessionario BMW mi ha detto che il blocco (limitatore a 9000 giri) è impostato dalla casa per i primi 1000 km, ho esplicitamente chiesto se vi erano altre riserve o precauzioni, risposta lapidaria "NO".
Sottolineo che il mio concessionario è noto in veneto e segue anche dei team in campionati minori con questa moto. Quindi mi sento abbastanza tranquillo.

Poi sul discorso "missile" dipende sempre da dove vieni e come vai :) Io venivo da un'altro missile e la sfruttavo discretamente.

massimou 04-03-2013 14:56

questo non significa nulla, anzi...
Loro la usano un anno e poi la vendono... smontano il motore come noi cambiamo calzini...
A me hanno anticipato che il rodaggio va fatto e con molta cautela :!:

Laurentio 04-03-2013 19:45

Massimo il problema è che noi non ci stiamo più dentroooooo...

Quiando azzo arrivano le nostre HP4? ihihihihih

Fine OT , scusate :D

massimou 04-03-2013 21:09

Non me lo ricordare :(:(:(:(:(:(

antonello0308 12-03-2013 13:05

Nuovo arrivato s1000rr, qualche riflessione...
 
Quote:

Originariamente inviata da kenfalco75 (Messaggio 7281333)
Allora ieri è arrivata a casa e oggi vi posto le prime valutazioni fatti i primi 120 km, di strade giuste:........................................


Quindi hai verificato di persona quanto da me precedentemente detto. Preciso: la frizione idraulica è una chicca sulla Suzuki, e tale è rimasta con la presentazione delle "nuove" versioni, deliberatamente impoverite per il contenimento dei costi. Quella pastosità purtroppo non la ritroverai sulla BMW.
Anche se il peso è diverso, troverai comunque la BMW più reattiva, come ti avevo specificato nel post precedente. Non parlerei di progresso tecnologico, almeno nella meccanica, ma di un pacchetto elettronico che si aggiunge alla stessa, permettendole di raggiungere risultati diversi. Sul motore Suzuki il lavoro e il risultato raggiunto è egregio, visto la mancanza di elettronica di gestione così invasiva.

massimou 13-03-2013 13:36

Frizione Idraulica una chicca?

E' sempre stata criticata da tutti.....
C'è anche sull' F4, ma nessuno l' ha mai amata :(

kenfalco75 15-03-2013 08:40

Beh devo dire che io la frizione idraulica l'ho sempre apprezzata e non mi ha mai dato noie, anche ai tempi dell'SV1000. Però mi adatto al fatto che ormai non la monta quasi più nessuno.
Invece ieri ho risolto problema leva regolabile della frizione, ho acquistato queste:

http://static.blogo.it/motoblog/rizo...oma_RRC_01.jpg

Direi che sono più in linea con la moto, rispetto le originali!

massimou 15-03-2013 09:21

Belle, non oso immaginare il costo.
Io invece ho optato per le IRC versione MotoaGP, la leva freno l ho trovata più ergonomica della serie standard :)

kenfalco75 26-03-2013 16:34

Venerdì scorso, consapevole del pessimo meteo in arrivo, ho fatto altri 150 km giusto per liberarmi quanto prima del limite imposto dal primo tagliando.
Inutile dire che la dinamica della moto mi esalta, nonostante i terreni non siano ancora da ginocchio a terra, la reattività tra le curve è eccellente, complici anche delle ottime gomme nuove di primo equipaggiamento che non mi fanno rimpiangere le mie vecchie M5.
Il punto dolente resta sempre il motore, poco lineare che cambia ritmo bruscamente, acuito dal fatto che appena cambia ritmo si smorza a causa del limitatore. L'altro problemino è una frizione in scalata con cui devo ancora entrare in sintonia. E ora pioggia per almeno 2 settimane! :-(

massimou 26-03-2013 22:58

Quote:

Originariamente inviata da kenfalco75 (Messaggio 7326429)
Venerdì scorso, consapevole del pessimo meteo in arrivo, ho fatto altri 150 km giusto per liberarmi quanto prima del limite imposto dal primo tagliando.
:-(

mettila nel cavalletto e la fai girare :lol:

eagle58 27-03-2013 15:54

speriamo che dopo pasqua ..stò maledetto meteo mi permetta di andare a fare il tagliando...e il richiamo al cavalletto...:cool:....così sblocchiamo mettiamo la slick e liberiamo la belva...:)...poi a metà maggio prima pistata :cool:..

blade978 06-04-2013 22:57

io provengo da precedenti esperienze jap
CBR 1000RR '04 e R1 '09 (scoppi irregolari...)
con cui mi sono trovato veramente bene

inizialmente sono stato dubbioso non avendo mai avuto BMW
ma personalmente dopo aver macinato un pò di Km
11.000 circa ora, mi trovo pienamente soddisfatto della scelta

spesso ho l'opportunità di provare moto di amici
tra cui R1, Gsx,Cbr recenti etc....ma ormai son talmente a mio agio sulla mia che
quando salgo su un 'altra devo resettare i miei parametri
tanto per fare un es. la frenata, sulle altre devi staccare sempre 10 prima...secondo me l'S1000 è il riferimento assoluto

il motore è fantastico, in accellerazione mi dà le stesse sensazioni di un motore a scoppi irregolari, ma con più allungo...quasi infinito direi, l'elettronica non è invasiva e se non la si vuole la si può disattivare
posizione di guida comodissima, mi ricorda un pò il gixxer (parere personale)
il cambio è incredibile, ho provato altri cambi elettronici, ma non c'è paragone sia come velocità di cambiata che come precisione
oltretutto ultimamente ho fatto il tagliando dei 10.000 e con mia sorpresa ho speso anche meno di una Jap ( 200 € ;) )
piccolo neo, consuma un pò i freni ma è un giusto scotto da pagare pur di aver una frenata micidiale

blade978 06-04-2013 23:08

ecco unica nota negativa (se così la si può definire)
l'escursione della leva del cambio è un pò lunga per un uso tradizionale con la frizione
ma una volta abituati al cambio elettronico, la frizione si può dimenticare

Olerico 07-04-2013 10:16

Quote:

Originariamente inviata da eagle58 (Messaggio 7328483)
:....così sblocchiamo mettiamo la slick e liberiamo la belva...:)...poi a metà maggio prima pistata :cool:..

occhio che la modalità slick è proprio solo da pista. Ma forse lo sai già!:):)
Olerico

kenfalco75 09-04-2013 09:14

Quote:

Originariamente inviata da blade978 (Messaggio 7349295)
ecco unica nota negativa (se così la si può definire)
l'escursione della leva del cambio è un pò lunga per un uso tradizionale con la frizione
ma una volta abituati al cambio elettronico, la frizione si può dimenticare

Grazie della tua esperienza, mi sembra un punto di vista interessante viste le tue precedenti moto. Inoltre se hai fatto 11.000 km, di cui immagino molti su strada, fai un uso della moto simile al mio.
Sulla frenata, niente da dire, mi sono accorto anche io che rispetto ad altri mezzi, un altro mondo!

eagle58 09-04-2013 18:02

tagliando fatto...richiamo al cavalletto pure..:)...e inserita mappa slick :)....x strada la slick è un suicidio :)...dai 9000 giri in su anche con mappa race la crucca ...decollaaaaaaaaaa....impressionante :):):):):):)....aspettiamo la prima pistata :-p

blade978 09-04-2013 21:52

su strada con la slick diventa un cavallo pazzo
divertente, ma secondo me con gli aiuti
la si sfrutta meglio e con minor sforzo

in modalia slick in staccata il post. inizia a saltellare come canguro
mentre già in Race entra liscia come l'olio

kenfalco75 06-05-2013 19:21

Iniziano i test seri!
 
Bene, siamo arrivati a 1.500 Km, quindi dopo aver preso discreta confidenza con il nuovo mezzo e aver testato il motore a pieno regime, è doverosa una review come si deve.

Il motore ora sbloccato, posso dirlo: "è veramente uno spettacolo!" Fare 1a,2a,3a con la gomma anteriore che galleggia anche durante le cambiate, non ha prezzo!!! :)
Qui la differenza con la mia vecchia GSX-R 1000, c'è tutta, l'altra spingeva forte e costante, questa è un tuono che dai 7500 impressiona.
Diciamo che questa ha un po' la tendenza ad impennare, la GSX-R era molto più solida davanti, è vero che i cavalli in più fanno probabilmente il grosso della differenza. In più con l'RR e il TC, apri tutto senza pensare (o quasi), cosa che senza l'elettronica era impensabile. Uscire da un tornante ancora piegato e aprire con decisione, oltre ad essere una libidine, ti porta a grandi vantaggi in termini di performance.
La ciclistica e l'impianto frenante fanno il resto della differenza, rapida a scendere in piega (sempre rispetto al GSX-R, certo se provassi un RSV4 forse direi la stessa cosa nei confronti dell'RR) e la frenata è sempre modulabile ma efficace.
Devo dire che su strada con la mia GSX-R non ero mai riuscito a stressare tantissimo la gomma posteriore (= fare i riccioli), con questa RR, si. Non so se è una prerogativa delle Continental di serie (rispetto alle metzeller M5 e K3 che montavo in passato), o se è una semplice conseguenza del TC e dei CV in più.
Insomma, diciamo che sono finalmente soddisfatto, ho finito anche di litigare con la frizione a cavo e in questi rari giorni di sole mi sono tolto un po' di soddisfazioni anche in comparative on the road con RSV4 e 1198 (alcune dirette rivali). Adesso aspettiamo di affrontare altre sfide, PISTA in primis e vediamo come prosegue! Fermo restando che ormai e sempre di più (almeno per me) il limite è la preparazione atletica! :(

BiancaFollia 06-05-2013 23:45

Sono contento che ti stia "ricredendo"...comunque anche a me all'inizio s'impennava spesso, Poi ho cambiato radicalmente le regolazioni e adesso la moto è più stabile, più agile e s'impenna molto meno! Prova ad aumentare la compressione al mono...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©