![]() |
Mi unisco al coro....Il nuovo GS lc permette a tutti di toccare bene a terra.
Io sono 1.73, e devo dire che tocco meglio del precedente GS 1200. Salici sopra e vedrai che non hai bisogno di ribassare niente. |
Il tema mi interessa: ho (ormai) 61 anni e solo "alto" mt. 1,70; attualmente ho il K6GT che mi soddisfa e quindi non penso di cambiarlo, almeno non nell'immediato. Tuttavia, il GS è l'unica moto che prenderei in considerazione quando verrà il momento di cambiare il K6GT. Ho provato la versione normale del GS LC ma per me è decisamente troppo alta (tocco solo con le punte dei piedi); vorrei sapere se la versione "ribassata" del GS LC ha delle "controindicazioni" tecniche o di altro genere, rispetto alla versione normale. Grazie a chiunque voglia rispondermi.
|
....provala per bene e vedrai che te la ordini "normale".....assolutamente....!!!!! ;)
|
Grazie delle confortanti risposte.
Nel passato settembre sono entrato in una concessionaria BMW, ho fatto mettere la sella bassa e collocata in posizione bassa, in più ho messo il precariato al minimo. Mi sono fatto un giro e tutte le volte che mi fermavo toccavo solo con la pianta totale di un piede e l'altro solo di punta e non mi sentivo ben stabile. Fatevi una prova: Salite sulla gs, mettete tutti e due i tacchi degli stivali ben fissi sull'asfalto e spingete la moto con tutti e due i piedi all'unisono, ditemi se ci riuscite, ho i miei seri dubbi. Chi fa questa prova per me ?? Potete mettere anche la statura de tester ! Grazie |
starare il precarico per toccare meglio è pazzesco
|
Il nuovo GS LC ha il serbatoio più rastremato e permette di toccare meglio a terra.
|
cosa centra il serbatoio col sedere ???
hi hi hi hi |
Hai in parte ragione. Sono 1,77 e con la sella posizione bassa non tocco con tutta la pianta del piede, ma riesco a manovrare come dici tu con una certa sicurezza. Usata con il precarico ESA pilota più borse ero un po' in difficoltà. Ho risolto con una modifica alla sella senza mettere la ribassata.
Devi tener conto dell'angolo che formerebbe il ginocchio con una configurazione ribassata che sembri preferire. I 61 si sentirebbero anche nelle articolazioni contratte per lungo tempo...;) |
Quote:
|
Si anche secondo me non serve prenderla ribassata.. di dove sei esattamente? perchè il mio concessionario, poco fuori torino, le ha esposte ed in pronta consegna entrambe (ribassata e normale) e potresti provare a vedere come ti trovi..
|
E se me la prendo ribassata gia di fabbrica ?????
Io sono un metro e sessantadue...
E non la comprerò mai Pure se il concessionario mi aveva proposto due ruote 16 |
e allora fatti cambiare nick !
eh eh eh eh |
...mah!?....io la prenderei normale....
....personalmente ...non ho trovato problemi di stabilità.....nemmeno da fermo..... allego foto... http://www.punk4free.org/images/news...do_ubriaco.jpg |
Quote:
Che se devi spingere fai meno fatica!! Tu quanto sei alto? |
Quote:
troppe pippe mentali io sono alto 1,70 e possiedo un 1150adv ;) non nego qualche problemino nel movimentarla da fermo però la moto me la godo alla grande anche se ci tocco con le punte :lol: |
Quote:
il serba non c'entra una mazza |
Pochi toccheranno con tutta la pianta del piede.
Ti basta appoggiare con sicurezza meno di metà piede e viaaaa |
Vabbe buonanotte al troll :lol::lol::lol::eek:
|
C'è stato un tempo quando 9 gs 1150 su 10 avevano una testa, a volte entrambe, segnata da una caduta da fermo, era considerato quasi un piccolo battesimo iniziatico.
Il prezzo da pagare per l'onore di cavalcare una grande moto. Non ricordo nessuno dei molti conosciuti, che so cruciasse del fatto. Segno dei tempi? gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle. |
Io 1,79 x 76 Kg.
Ho appena fatto modificare la sella più che altro per la comodità della mia compagna, ed ho approfittato per farla leggermente rastremare sulla punta in modo da poggiare bene tutti i piedi a terra. link alla discussione Se stai vicino a Treviso, o vuoi farti una trasferta, te la faccio provare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©