![]() |
Sul mio vecchio 2005 Forza XE ne ho visto uno oggi posteggiato a Trieste bronzo
enorme dal conc ne ho visto uno sport enorme mi tengo il mio che va benissimo dovessi cambiare per ovviii raggiunti limiti d'età dovessi ; - ) ricomprerei un SH 150 ABS il meglio del meglio IMHO **p andate a vedere "Quartet" za che semo veci LOVE |
x supermukkard
in effetti... ce ne sono (relativamente al totale) molti di più su moto.it che non, ad esempio, per la integra...e specie rispetto al tmax 530 |
Visto nessuno neppure io e ogni tanto capita di dover andare a milano per lavoro. Anche li nulla. Sarà un caso comunque perchè dei 900 venduti secondo me il 60% saranno tra roma e milano.
Beh, a dire il vero nemmeno al salone mi ci sono avvicinato; per me sono un insulto al marchio. Il Tmax esteticamente li asfalta tutti e due. |
Quote:
|
A Mantova l'unico che ho visto e che vedo è quello del conce :lol:
Penso che la nuova GS avrà lo stesso successone ... |
chi lo ha si vergogna ad usarlo...
|
Credo sia presto x tirare le somme.
Mi auguro sia un flop, assurdo 12000€ per un bussolotto simile, uno spreco.la BMW mi sta sempre più sulle palle, come la Apple. |
Questa volta mi trovo in accordo con Aieieie:lol:;)
|
A prescindere, a prescindere :lol:
|
Quasi 13000,00 euri il GT compreso bollo assicurazione e pieno carburante e qualche piccolo opzional..............:confused::rolleyes:ed hai sempre uno scooter, ma dai ci vuole il coraggio :mad::mad::toothy2:
|
Non saprei se definirlo coraggio....
Ne ho visto uno solo in giro per Roma (e di km ne faccio 20k l'anno...); carino, da dietro più snello di un Tmax, ma non credo che il fattore estetico basti a giustificare un investimento di quella portata (13k euro???); in fin dei conti lo Yamaha sono anni che è l'incontrastato re del settore per tante doti (guidabilità, telaio, motore, affidabilità) e il successo credo se lo meriti tutto (come l'SH nel suo settore); per scalzarlo, o anche solo per avvicinarsi, ce ne vuole, non credo proprio basti solo il brand.... |
Ma che strano,
è la stessa cosa che ho pensato quando ho visto il Gs all'EICMA: "Avrà lo stesso successo dello scooter..." |
No, secondo me il GS 2013 venderà mooooolto di più dello scooter.
Prima di tutto perché è l'erede del GS e quindi incontrerà i favori di chi vuole mantenersi un parco moto aggiornato e non rimetterci troppo nel passaggio dal vecchio al nuovo modello (tutti coloro i quali non intendono tenere una moto per più di 2-3 anni o 40-50mila km...), i patiti dell'ultima novità, quelli che "finalmente il LC, era una scelta obbligata per avere un motore più moderno"..., chi più ne ha più ne metta. Ah, aggiungo, visto dal vivo all'EICMA il GS 2013 è veramente bello ;) |
a me num me pias
|
Quote:
Nemmeno quando passai da una Jap alla BMW, i conce BMW si filavano le JAP...tant'è che la vendetti privatamente. |
Quote:
|
Ma qui sul forum in quanti lo hanno per fare un po' di statistica o pour parler?
La sezione dedicata mi sembra alquanto "spenta" :lol: |
la cosa mi ha lasciato un po' stupito,e' vero che causa problemi di avvio il giudizio potra' essere solo quest'anno, pero' si sono impegnati sul prodotto e le prove dicono che vada anche bene.
Mi viene da fare un certo tipo di considerazione psicologica/commerciale : come il gs non riesce a essere insidiato efficacemente da numerose proposte pur validissime perche' ormai vive "di rendita" ( mi viene in mente la golf per fare un parallelo automobilistico), il T-max vive lo stesso fenomeno negli sputer, oltre ad andare benissimo vive di rendita. Cioe' sono oggetti talmente radicati nel mercato che a meno di tonfi clamorosi sul profilo qualitativo, ormai sono come la coca cola. Possono solo "suicidarsi", non essere scalzati da concorrenza per quanto validissima. E dopo avervi proposto questo sensatissimo ragionamento......:lol: provvedo da solo a sputtanarlo: come ha fatto allora la s1000rr a sbaragliare le sportive? come ha fatto a convincere gente da R1 che a sentirli parlare solo 2-3 anni fa ridevano con sufficienza delle bmw? forse in quel caso le prestazzioni sono state "tutto" ? |
Il cliente delle supersportive (quello vero e serio )guarda il cronometro non il marchio(la moto è il mezzo per raggiungere un obbiettivo non l obbiettivo)poi tutti gli altri (poco seri)che le comprano lo fanno per emulare quelli seri e quindi va da se che si vende sempre la moto piu efficace.(discorso a parte per le ducati. li ci vuole il dottorato in piani attici per capire.)
|
concordo con l'idea che alcuni modelli sono dei riferimenti "de facto" e sono molto difficili da scalzare, specie se non ci sono caratteristiche eclatanti nel nuovo "candidato" ;)
..da un certo punto di vista... nel caso degli scooter.. mamma bmw viene ripagata con la sua stessa moneta :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©