Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sostegno di rivestimento r 1200 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380420)

SKA 07-02-2013 21:52

Il "sostegno di rivestimento", il nr. 1 dello schema linkato, costa circa 468.7 euro.
Per avere il costo approssimativo dei ricambi è sufficiente "incollare" il codice del ricambio trovato sul RealOEM in questa "finestrella"
http://www.mbmw.it/Listino.asp

carlo07 07-02-2013 21:56

Grazie per il link ....e info del prezzo

Claudio Piccolo 07-02-2013 21:59

mettici il tempo del smonta rimonta strumentazione fascette e tutto, 600 non so se bastano, sicuramente, visto che a qualcuno è già riuscito, proverei con qualche strattone....se va male pensa alla sostituzione....in fondo c'è chi ne spende 1200 per i gialloni, che neanche si vedono.

Robby63 07-02-2013 21:59

anche io dopo un'appoggiatura ho avuto lo stesso inconveniente. Per il telaietto che regge il cruscotto il conce mi ha prospettato 300/400 eurozzi solo per metterla in dima, poi ti saranno venute delle crepe anche su uno o più pezzi della carena o nel cruscotto nei punti dove si attaccano al telaietto.
A sostituire il tutto partono 1000/1500 Euri come ridere, altrimenti si convive col cruscotto leggermente disassato e le crepine all'interno della carena che tanto non si vedono....

carlo07 07-02-2013 22:06

:mad:Dovete credermi ....niente di tutto ciò....l'estate scorsa mentre la smontavo ho guardato in tutti i modi e non c'era niente come crepe etc . visionata più volte ....io comincio a credere visto che non sembra così robusto che il braccio nel momento della scivolata per cercare di tenerla , e così è successo la moto l'ho praticamente appoggiata , dicevo il braccio sul parabrezza ha fatto come leva :mad::mad::mad: anche il conce che ha dato un occhio non ci credeva dell'accaduto ....la moto se la guardi non presenta niente che possa fare pensare alla scivolata :mad::mad::mad:

Claudio Piccolo 07-02-2013 22:09

l'hai storta col braccio tuo e col braccio la puoi raddrizzare....il 1200 è fatto di cacca mica di ghisa.:lol::lol::lol::lol:...............dai che con un paio di tiròni ce la fai, in bocca al lupo.

carlo07 07-02-2013 22:12

Ci proverò ...grazie mille :D:D:D

Claudio Piccolo 07-02-2013 22:35

metti a nudo la struttura e con un paio di amici non dovrebbe essere difficile, come si è storta si raddrizza.;)

carlo07 07-02-2013 22:44

Ci proverò ....grazie ....ero molto preoccupato :mad:....sono un pò più sollevato adesso ,anche se so che non sarà facile ma mi avete tutti dato coraggio a provarci :D

Olivastro 08-02-2013 08:24

Noi niubbi si fa il tifo per uno come te che nonostante tutto decide di provarci e così per tutti gli amici del forum che invitano a farlo perché per esperienza si fa!:D Questo è un Forum!

Un'unica spigolatura... ma il conce... non è che negandoti tutte quelle informazioni e dicendoti che userà la fiamma... dato che gli rtisti qui convenuti si sono espressi sul metallo tenero... sta cercando unicamente il suo utile? Anche per questo fai benissimo a provarci da solo!

Torna a raccontarci come è andata che ci sollevi!

robertag 08-02-2013 09:28

..il fatto è che se ci si accontenta di "rimediare" allora vanno bene anche due spinte qui, tre bottarelle qua, due tirate sopra e quattra calcioni sotto.... ma se si vuole portare alla forma originale questo telaietto a traliccio per tenero che sia, o come dice Claudio di cacca,:lol: bisogna lavorarci di "fino" e so di cosa parlo.... allora smontalo, dopo aver tolto tutto ciò che supporta vale a dire: prabrezza e azionamento elettrico relativo, radiatore, fanale, cockpit con annessa strumentazione e tutto il cablaggio (notevole) elettrico attaccato ai tubicini di cacca... a questo punto raddrizzalo e ricomincia a rimontare il tutto... ecco perchè il mecca probabilmente preferisce il pezzo nuovo... non è che valga, in termini monetari, solo il lavoro di dentisti ed avvocati....

Bert 08-02-2013 10:36

carlo07
sei di Milano -> vai a trovare Scardino
è uno specialista e potrebbe pure aver la dima necessaria

a mio parere la quantità di riferimenti e di componenti vincolati al telaietto è troppa e ad occhio (senza ref) rischi di spostare un sacco di punti di fissaggio e scoprirlo al rimontaggio

ciao Bert

carlo07 08-02-2013 20:00

Si sono di Milano,mi puoi indicare dove si trova Scardino
In effetti tutte le mie titubanze sono dettate dal fatto di non avere un riferimento da seguire ....ho anche pensato che in fase di smontaggio potrei fotografare l'esatta posizione di cablaggi etc.....:lol:

Claudio Piccolo 08-02-2013 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 7235879)
a mio parere la quantità di riferimenti e di componenti vincolati al telaietto è troppa e ad occhio (senza ref) rischi di spostare un sacco di punti di fissaggio e scoprirlo al rimontaggio


anche questo è vero, però adesso che è storto la carenatura ci è bellamente attaccata lo stesso, vuol dire che ha un notevole grado di flessibilità, una volta che, a occhio, l'hai rimesso dritto, non dovrebbe essere difficile ritrovare i riscontri anche se non perfetti al millimetro.

carlo.moto 08-02-2013 21:07

Carlo, Tu sei di Milano, porta il pezzo da raddrizzare a Scardino, sono rapidi e bravissimi

Cerca sul web e lo trovi, sono tra i migliori in Italia spesso anche case ufficiali si rivolgono a loro

Claudio Piccolo 08-02-2013 21:40

saggio Motocarlo! un saltino da Scardino...(con tanto di rima) con la moto e tutto per sentire un parere su come procedere non ti costa niente.

carlo07 09-02-2013 13:01

Ragazzi......Carlino proverà ad andare da Scardino ...:smile: e vi farà sapere

:arrow: Grazie

Fulch 09-02-2013 14:00

Ragasuoli ...non trasformiamo una scoreggia in un tifone.....
Si smonta u' cocchepit e con pazienza si raddrizza il tubolare.
Volendo se qualche scaglietta di vernice e venuta via si rivernicia col nero.

Bert 09-02-2013 17:34

A volte si tingono le mutande...

Ciao. Bert

pongo 09-02-2013 17:47

Perche' andare da un telaista per raddrizzare una cazzata, carlo se hai voglia vieni a monza, le mettiamo a nudo entrambe e calibro alla mano si controlla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©