![]() |
Quote:
Se partivano già con 2 candele si bruciavano un cambio |
Ufffff.....
|
Quote:
|
Alle origini le moto non esistevano.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La testata è cambiata profondamente, con la nuova inclinazione dei condotti d'aspirazione che avrà cambiato qualcosa a livello di turbolenze. Giusto per rimanere in casa BMW, L'F650, che ha un alesaggio simile, aveva 2 candele. Con la versione GS ad iniezione, che aveva i condotti più verticali derivati dall'M3, passarono ad una candela ma poi ci rimisero la seconda. Ho il presentimento che anche il nuovo boxer farà la stessa fine. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
mah.............
|
Quote:
Ne riparliamo fra 3-4 anni ... |
Quote:
Normale amministrazione. |
Tutto normale ..
si chiama "consumismo" o per altri .. "far girare l'economia" ...:( |
Forse il fatto che sul nuovo boxer a liquido hanno tolto una candela è dovuto da un lato ai corpi farfallati che sono verticali, più corti e non più quasi orizzontali e al fatto che probabilmente hanno progettato una termica migliore.
Mentre per ducati hanno spostato l'iniettore ( diavoletto docet) aggiunto una candela per migliorare la combustione e per avere un motore meno ruvido ai bassi e che non si spegnesse di tanto in tanto problema superato con una mappatura più ricca ma sempre un paliativo e non la via maestra che hanno adottato adesso. ( non ultimo anzi, per stare dentro con comodità, alle omologazioni euro 3 ed equivalenti a livello mondiale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©