![]() |
@ rasta-fani, la moto appartiene a Janez,la mia è uguale ma ancora senza top. I telai per montare le valigie alu del 1200 li fa la tt,sul catalogo on line c'è. Nuovo costa parecchio oltre 300€ (mi pare di ricordare) usato anche se non ne girano tanti intorno ai 120€ lo trovi. Se lo monti e hai necessità di avere le pedane passeggero devi comprare anche le staffe per montarle (più in basso) perche sennò una volta messo il telaio per le alu,le valigie vanno ad interferire con le pedane passeggero.
Le frecce se sono originali non c'è necessità di spostarle.(guarda bene la seconda foto la pedana passeggero è spostata rispetto ad un 1150 che monta le normali touring) Io il top lo sto facendo fare da Lucchini perchè lo voglio più grande dell'originale. ;) |
[...]
OBLIGADO!! :!: grazie mille . chiarissimo adesso. ;) |
@Rastafani-
Chiedi pure, ero fuori |
dovrei aver trovato un bauletto ad un prezzo moooolto interessante :D quindi ora mi rimane da trovare la piastra da fissare alla moto. Si tratta di quella dell'800, più facile da modificare per le misure dei fori del portapacchi dell'ADV.
Seguiranno, se concludo il tutto, foto con dettagli dell'operazione di modifica della piastra ;) |
ciao Janez, ho visto la tua moto e volevo sapere che tipo di telai hai usato ?
sono sinceramente ancora molto indeciso tra le orig del 1200 e andare da Lucchini, intanto mi sto interessando ai telai. Enricomarzico mi ha detto dei TT ma io son negato su quel cavolo di catalogo ( anche per le borse su questi sitacci tedeschi ci faccio delle sudate paurose e non ci prendo una cippa..... sarei tentato di andar in bmw ... ma di sicuro mi costa il 40% in più), voglio vedere se li trovo in altro modo. grazie a tutti per la cortesia. salud. |
questi sono i telai della touratech per il 1150 ADV per poter montare le valigie in allumino del1200 comprese le staffe per spostare le pedane passeggero. Scorrendo la pagina,seleziona manuali e in pdf c'è tutta la spiegazione.
http://shop.touratech.it/attacchi-pe...iaio-inox.html |
Leggendo questo 3D mi è salita la :arrow: di montare il bauletto.... anche se sempre stato contrario perchè mai piaciuto. L'unico che mi ha sempre convinto più è quello del 1200 ma i costi mi hanno sempre frenato....
Settimana scorsa ho trovato per caso un amico che mi ha detto se mi potesse interessare un top case alu del 1200 in condizioni praticamente come nuove ad un prezzaccio. Una volta preso ho dovuto pensare come fissarlo alla moto, e non esistendo nulla di Touratech o simili, la cosa più immediata era prendere la piastra per l'F800 GS. Ho dovuto quindi pensare come adattare/montare la piastra e cercando in rete e con l'aiuto anche di Janez, Vertical e altri ho trovato (credo) la soluzione. Partendo dalla base di una piastra che avevo già realizzato tempo fa http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=che+pare ho pensato di realizzarne un'altra che facesse da adattatore tra portapacchi e piastra dell'800 GS. Partendo con un disegno cad ho stampato in scala 1:1 e ritagliato la forma l'ho posizionata sul portapacchi per verificare le misure e forme http://i1099.photobucket.com/albums/...ps20672418.jpg verificato tutto quanto dopo un paio di tentativi procedo alla messa in macchina della piastra di alluminio grezza per la lavorazione http://i1099.photobucket.com/albums/...ps102b1b0b.jpg ancora con le finiture non realizzate smonto il pezzo dalla fresa e provo direttamente in moto http://i1099.photobucket.com/albums/...psed1f964a.jpg nel mentre avevo pensato come non far toccare le piastre tra di loro e con il portapacchi originale. La scelta è ricaduta su degli spessori in nylon bianchi torniti a misura come si vedono in foto sopra. a questo punto ho montato la piastra dell'800 per verificare se tutto andasse bene e il risultato è stato questo http://i1099.photobucket.com/albums/...ps883a9717.jpg http://i1099.photobucket.com/albums/...psd2e39498.jpg http://i1099.photobucket.com/albums/...psfca708d6.jpg Settimana prossimo ultimo la piastra in alluminio realizzata da me con le finiture che mancano e poi sarà da far ossidare color naturale. Seguiranno altre foto che realizzerò una volta che effettuerò il montaggio definitivo. che ne dite? Può andare? :!::!: |
ottimo,prevedo che la tua casella di posta si intaserà a breve!!! :lol:
sarai responsabile della prossima spesa per parecchi di quelli che sono rimasti. :arrow: :arrow: :arrow: :lol: :lol: :lol: :D ;) |
il lavoro procede:
la forma è quella definitiva, con asole per l'aggancio di un eventuale cinghia e scarichi di alleggerimento del pezzo. Ora manca solo l'ossidatura che conto di fare in breve tempo. http://i1099.photobucket.com/albums/...ps082ba643.jpg http://i1099.photobucket.com/albums/...ps83cf73f4.jpg http://i1099.photobucket.com/albums/...ps3c215b64.jpg http://i1099.photobucket.com/albums/...pse04db561.jpg |
Riesumo la discussione per sapere se è necessario fare la piastra di alluminio per fissare il supporto per topcase del 1200 oppure se posso montarlo direttamente sul portapacchi del 1150sdv.
grazie |
i fori della piastra dove va fissato il bauletto, sia dell'800 GS (che è quello in foto sopra) o che sia del 1200 GS, non coincidono con i fori del portapacchi del 1150 GS ADV.
Per non modificare nulla (forare il portapacchi originale) si deve utilizzare una piastra che vada ad interporsi tra quella di fissaggio del bauletto e il portapacchi originale. Soluzione che ho adattato io come nel post #29 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©