![]() |
Raga...
Qui di errori (di grammatica/sintassi/coniugazione di verbi, punteggiatura, accenti, verbo avere senza "h" dove dovrebbe esserci....) se ne vedono a decinaia, ma non è il posto giusto per fare i sofistici. Si parla di moto (?) e questo è quello che conta; non tutti hanno avuto la possibilità di essere istruiti allo stesso livello. Chi ne sa di più, sopporti qualche strafalcione, magari sarà proprio l'ignorante di turno che ci darà una mano quando rimarremo per strada... |
Nessuna polemica, solo un civile scambio di pareri relativamente ad una parola di uso comune...
|
Bassman condivido quello che tu dici come "spirito" ovvero non dobbiamo scandalizzarci per gli errori che facciamo nello scrivere perché siamo qua per cazzeggiare cercando di condividere una passione e, possibilmente, aiutandoci l'un l'altro.
L'atteggiamento è invece negativo quando vogliamo far pesare un titolo o una cultura elitaria; avere un giusto approccio all'insegnamento senza voler essere maestri è arte rara anche quando parliamo di moto. Qua dentro, ad esempio, io sono ignorante sotto molti aspetti tecnici e per questo accetto di buon grado di imparare da chi mi dona sapere. Detto questo, nella massima serenità e nella completa assenza di supponenza, ritengo che sia positivo usare in un italiano corretto anche quando si scrive e si scherza di moto. Magari per qualcuno è uno stimolo a migliorarsi ;) ale |
Quote:
C'è chi è più preparato in un campo, chi in un altro... ;) P.S. Io faccio parte della schiera "gnurànt", abbiate pazienza anche con me...:) |
Quote:
Quando si scherza bisogna essere seri! (cit) |
Quando ho letto obbiettivo mi é suonato talmente male che ho pensato subito all'errore. Constato che non è un errore e che io ignoravo questa cosa. Buono a aspersi, ho colmato una piccola parte della mia grande ignoranza.
|
Quote:
Per me eh. Ma io faccio parte dei difensori del congiuntivo, sono antico :) |
Quote:
per jeanmancailgas |
Quote:
|
......che cos'è il congiuntivo??
:):):) |
Quote:
|
Quote:
Credo. |
>Scusa Trinity, ma saresti stato più credibile se avessi messo un bell'accento su quel "fa"...
|
...e magari anche un bell'apostrofo dopo "un". Massì, punto, virgola, e punto e virgola! Facciamo vedere che abbondiamo! Abundandis ad abundandium...(cito un classico, ovvero quel capolavoro della "lettera" in Totò, Peppino e la malafemmina)
|
Quote:
In italiano gli articoli indeterminativi sono: UN, UNO, UNA. L'apostrofo si usa quando c'è un' elisione: un' amica, un' estate, un' elisione...;) |
@Bassman: il mio post era ironico, spero tu te ne sia accorto...come quando ho esortato Trinity ad accentare fa...
|
Tranqui s'era capito ;)
|
Anfatti...;-)
|
Ehi raga...
Come diceva il mio maestro: "Ovunque abbiamo stato, ci siamo fatti sempre conosciuti!" E' comprensibile che io abbia avuto un'infanzia difficile. Abbiate un po' di comprensione... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©