![]() |
Odissey, con rifilatura di due alette sulla sinistra, ci entra giusta giusta, prova sul sito motomoto.
|
quest'anno mi ha lasciato la mia originale ho montato l'odissey..parte in un colpo e tempo per rifilare le 2 alette: circa 30 secondi!!!
|
Ma della MotoBatt MBTX12U
da 14h che ne dite? http://www.motobattbatteries.com/rev...ategory/16837/ Sent from my iPhone using Tapatalk |
Gia' che si dice di motobatt.........
|
montata SPARK 550, alias odissey sul mio STD 2008.. una centrale nucleare... ;)
|
sulla mia adv 2012 5 mesi di vita e 12.000 km ,la batteria mi ha lasciato di colpo in garage,non dava nessun segno di vita la bastarda,ho provato con tester ....è andata in corto .....ho subito rimpiazzato con una bella odissey .....più grinta e pochi problemi .
|
ragazzi, approfitto di questo 3d per una domanda. Il mio Gs è del 2009 con 45000 km, la batteria originale va ancora bene però vorrei cambiarla per precauzione. Monterò la Yuasa Ytx14H - BS la domanda è questa, Ytx14h questo 14 non indica già l'amperaggio? vedo che ci sono batterie con la stessa sigla ma da 12 ah.
Illuminatemi grazie |
La sigla che dici te identifica la batteria da 12 ah.
|
Ok, grazie
|
Oggi pomeriggio, non riuscendo a trovare la Yuasa nella mia zona a Roma, ho acquistato la Motobatt MBTX12U da 14 ah, sembra essere l'equivalente della Yuasa H. Lo spunto sembra buono, comunque di gran lunga superiore all'originale, staremo a vedere quando dura.
Lamps |
dovrò comprarla anche io mi sà
porca vacca |
la mia monta ytz.......quelle più piccole! mah.......!
|
Scusa falko ma la motobatt è una 14a mentre la yuasa è comunque una 12a anche nella versione H. La H ha più CCA quindi se ho ben capito più spunto della normale.
Correggetemi se sbaglio ma mi pare proprio così. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Confermo: Yuasa ha 12 Ah (nonostante la sigla) ed un po' di spunto in più.
La monto anch' io e mi trovo bene. |
Quote:
Speriamo duri nel tempo almeno. Confermo Yuasa 12 ah e Motobatt 14 Ah |
Credo che la differenza su Yuasa tra i due modelli citati sia sullo spunto che passa da 200 A a 240 A... e che una sia fatta in Cina e l'altra negli states ed apposivamente per i grossi bicilindrici americani. Il problema di queste batterie, tutte, è che non ti danno preavvisi sul QUANDO ti lasceranno a piedi... e non è un problema da poco. Se non si fanno preliminarmente considerazioni circa l'opportunità di sostituzione, ti lasceranno a piedi certamente a 10000 km da casa e non a 200 mt... la mia al suo quarto anno di vita merita forse qualche considerazione... ma non so nemmeno io cosa fare. Alla riapertura della stagione ci pensero'. Per ora è scollegata ed ha tenuto perfettamente la carica per circa 2 mesi... quindi così male ancora non sta... per il resto... tocco legno!
|
Hmmm... quindi Motobatt deludente, mettiamola da parte.
Resta la Yuasa modello H e la famigerata Odissey. Resta da capire che la Odissey è un abisso di potenza in più perchè se sono paragonabili, sceglierei Yuasa: la trovo sotto casa dal ricambista di fiducia dove ho ottimi sconti e non dovrei rompermi a limare e smussare per installarla. Attendo pareri. |
Stavo osservando la sequenza di montaggio su quest'altro forum:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=320214 Un po' una rottura di maroni montarla... |
Io per non sbattermi tanto ho preso la Yuasa, per ora funziona abbastanza bene.
Poi tanto se ti deve capitare di rimanere a piedi ti capita anche con una Odissey. Magari la Yuasa ti dura meno, ma la paghi anche meno e la puoi sostituire prima. |
Forse un po' OT, ma centra con la batteria:
è meglio il caricabatterie/manutentore originale BMW, o un Optimate che un po' ovunque osannano come il rimedio assoluto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©