Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Antifurto localizzatore GPS SAFE [e altri] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378666)

Animal 16-01-2013 15:20

...figurati......è un piacere....

brusuillis 16-01-2013 15:46

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7192959)
... scusate l'ignoranza, ma il sistema manda l'SMS SOLO se la moto viene spostata?
Quindi, considerando che all'estero, non so nemmeno io il perché, mi sento più sicuro, non dovrebbe essere un problema.
Problema che potrebbe esserci nel momento in cui il sistema mandasse SMS anche se la moto non viene spostata.

Parlo del GPS SAFE che conosco.

Se lo imposti in modalità antifurto lui ti manda un SMS se viene sollecitato il sensore di movimento quindi in caso di urto, caduta, spostamento.

Dalle prove che ho fatto, tenendolo tarato sulla sensibilità media (ci sono tre livelli basso, medio e alto) basta dare un colpo alla moto che il sensore lo rileva.

Facendo un parallelo con l'antifurto originale, direi che il GPS SAFE è più sensibile.

Perfettamente a prova di scemo che si appoggia o che tenta di spostarti la moto o che parcheggiando te la urta e di ladro che ci armeggia.

brusuillis 16-01-2013 15:56

Grazie per il link animal, lo avevo preso in considerazione prima di prendere GPS SAFE.

Ho considerato che il prodotto è del tutto sovrapponibile, con la differenza che anzichè avvisare la centrale, avvisa te direttamente.

Altra cosa che non mi tornava sul GuardOne che di fatto è lo ZADI RED BOX, è il fatto che sia autoalimentato e quando si scarica la batteria?

In realtà la GuardOne usa lo Zadi con una SIM CARD preimpostata che avvisa loro e non te.

Animal 16-01-2013 16:05

Quote:

autoalimentato e quando si scarica la batteria?
...ti manda un messaggio di avviso...prima che si scarichi del tutto...

Quote:

In realtà la GuardOne usa lo Zadi con una SIM CARD preimpostata che avvisa loro e non te.
...con il software che hanno...possono fare quello che vogliono...e dare all'utente parecchie opzioni..anche le più stupide.....basta che paghi il servizio........ ;-)

Animal 16-01-2013 16:12

Quote:

SIM CARD preimpostata
..la SIM è una normale SIM..(ovviamente con contratto concordato con la società telefonica per abbattere i costi)..solo che il sistema è impostato sulla centrale operativa...

...la comodità del pacchetto "tutto compreso" serve proprio a non aver pensieri di gestione e di tracciabilità.....se poi uno vuole essere avvisato oppure scaricarsi il giro fatto la domenica, sono opzioni attivabili ed utilizzabili... oramai, con l'elettronica, si fa di tutto e di più......sta a noi sfruttarla al meglio....

Total Black 16-01-2013 16:19

Grazie per la risposta, nel video parla di tracciamento GSM nel caso in cui il sistema GPS fosse messo fuori uso(container etc).
Come funziona questa modalità?
L'immagine postata-credo-sia di un tracciamento GPS (googlemap etc etc).

Animal 16-01-2013 16:21

..inoltre Brus....il modello per moto riportato nel sito, non è l'unico.....ci sono altri modelli che non sono riportati...ed hanno carateristiche esterne e di installazione....diverse....

brusuillis 16-01-2013 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7193069)
...ti manda un messaggio di avviso...prima che si scarichi del tutto...

Esattamente come il GPS SAFE. Con il vantaggio a favore di GPS SAFE che quando accendi la moto immediatamente parte la ricarica della batteria al litio integrata (e comunque facilmente sostituibile trattandosi di una normale batteria tipo BST-38).

Mi confermi quindi che stiamo parlando esattamente della stessa tecnologia, nulla di più.

E mi confermi inoltre che ho fatto la scelta giusta con il GPS SAFE, è proprio quello che cercavo.

Dopotutto sono parecchio pignolo e prima di decidere mi ero spulciato le caratteristiche ed il sistema di funzionamento praticamente di tutto ciò che avevo trovate disponibile.

brusuillis 16-01-2013 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Total Black (Messaggio 7193088)
Grazie per la risposta, nel video parla di tracciamento GSM nel caso in cui il sistema GPS fosse messo fuori uso(container etc).
Come funziona questa modalità?
L'immagine postata-credo-sia di un tracciamento GPS (googlemap etc etc).

Se manca copertura GPS viene rilevata la posizione tramite triangolazione delle antenne GSM. In questo caso il link che ricevi è diverso, questo ad esempio:

http://www.track-position.com/loc?c=21013-54717-01-222

il sito track-position è gestito direttamente dal produttore originale di GPS SAFE che è Mobile Action e non Cellularline:

http://global.mobileaction.com/product/product_PTH.jsp

Animal 16-01-2013 16:49

Quote:

Con il vantaggio a favore di GPS SAFE che quando accendi la moto immediatamente parte la ricarica della batteria al litio integrata (e comunque facilmente sostituibile trattandosi di una normale batteria tipo BST-38).
...il sistema che hai visto NON è alimentato se non dalla batteria.....e non necessita di nessun cablaggio...lo prendi...lo posizioni ...e via....domani ti stufi....o lo vuoi usare su un altro mezzo...lo predi e lo sposti...

di sistemi alimentati dall'impianto elettrico ne hanno diversi....con forme diverse e caratteristiche simili....

come ti dicevo prima, la tecnologia, più o meno puo essere simile...dipende dai componeti usati e dai test effettuati...livello assorbimento...sensibilità ....trasmissione/ricezione.....protezione da interferenze ....protezione all'umidità e/o all'acqua...ecc. ecc. tutte cose che alla fine, fanno la differenza da prodotto a prodotto..... ovviamente, è esclusa la parte istallazione e canone assistenza...

Come ti dicevo prima....per come la vedo io...un sistema del genere senza l'appoggio ad una centrale....è come avere una bella topina....che te lo mena e basta...(e basta si puo dire vero?? ).....però, giustamente, ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze...e con il proprio portafoglio.......da li...ne scatturisce il vantaggio o lo svantaggio....

nello specifico, per quel poco che ho letto del tuo apparecchio...mi sembra abbastanza valido.....poi andrebbe verificato "tecnicamente" da chi sa e conosce le tecnologie applicate....


Aggiungo...l'unico dubbio che ho (guardando ben l'apparecchio) è la qualifica IPX7 .....non ne sono totalmente convinto...dato che ha sia un tasto...che i forellini per la fonia.....

brusuillis 31-01-2013 19:35

Dopo essermi giocato un pochino col GPS SAFE posso dire che sarebbe una vera figata se funzionasse la disattivazione automatica di tutte le funzionalità tranne il sensore di movimento in maniera da garantirgli un'autonomia notevole.

Purtroppo, pur se impostato a dovere, lo sleep mode non si attiva e quindi dopo pochi giorni il GPS SAFE si scarica e si spegne divenendo del tutto inutile.

Cellularline/Interphone non sa che fare e sinceramente mi pare se ne stia fregando.

Ho contattato direttamente la Mobile Action che produce il prodotto ma mi hanno risposto che il prodotto è andato fuori produzione e non viene più ne seguito ne sviluppato... morto quindi! E nessuna speranza di un aggiornamento del firmware per risolvere l'anomalia.

Quello che mi fa incazzare di Cellularline è rendermi conto che stanno vendendo un prodotto già fuori produzione per il quale non hanno nessun supporto dal produttore...

Non mi pare per niente serio!

Ho cercato quindi di orientarmi sul prodotto consigliato da Animal, il GuardOne/Zadi Red Box. Ho contattato direttamente la Zadi ma anche loro mi hanno risposto che il prodotto non è più in produzione.

Ben messi...

Animal 01-02-2013 00:52

Quote:

Ho cercato quindi di orientarmi sul prodotto consigliato da Animal, il GuardOne
...se ti interessa un contatto in GuardOne....fammi sapere.......

salinesalvo 01-02-2013 07:27

...interessante più tardi con un po di calma ci guardiamo...

DODO80 28-02-2013 20:49

Ragazzi si ha moto da 20 mila euro.... io ho fatto l'ultimo sforzo (anche se ammetto che brucia) ed ho montato il kit octotelematics; risparmio il 40% sul furto e il canone copre anche l'assistenza in caso (scusate se nel frattempo mi di una grattata) di incidente. Ma come ho scritto altrove... il ritorno più consistente l'ho in termini di serenità. Consigliatissimo

flower74 28-02-2013 20:54

... ha un costo annuale?

DODO80 28-02-2013 21:03

Si, io pagò 160 euro per assistenza stradale in caso di incidente e ovviamente di furto.... ossia che se la moto si sposta di 5 metri senza essere in moto ti arriva la chiamata... se vuoi pagare di meno (circa 100) non hai l'assistenza in caso di incidenti e se ti fregano la moto devi essere te a chiamare e chiedere dove si trova la tua moto. Ripeto dopo aver speso 20 mila euro di moto.... voglio stare serenissimo

flower74 28-02-2013 21:07

... quoto,DODO, infatti, appoggio la tua soluzione.

GS Meran 28-02-2013 22:27

E la Lojack non l'ha preso in considerazione nessuno?

http://www.lojack.it/M_main.php


GS Meran -
GS Adventure 2011

OctopusVR 28-02-2013 22:52

Come già detto in altri post e su consiglio di DODO, mi inserisco nell'argomento che mi interessa moltissimo, dovendo proteggere la mia nuova ADV acquistata la settimana scorsa. Le assicurazioni come si sa chiedono (almeno per me che sono in classe 6) una polizza annuale di circa 1000 euro di cui circa 300 di RCA e circa 700 di furto/incendio, su una valore della moto di circa 18500 euro (valore calcolato dall'assicurazione su una nuova BMW R1200GS ADVENTURE ABS Sport), con uno scoperto del 15%. Direi decisamente troppo rispetto a quello che rimane in tasca, e quindi ben vengano tutte queste soluzioni che fanno spendere poco e magari danno un risultato migliore.

Quello che non capisco è come funzionano questi tracker ad esempio nel caso (ovviamente malaugurato... sgratt...) in cui ti ciulano la moto, e guardacaso all'estero, ad esempio in Turchia, dove mi reco in agosto. Che succede e che si può fare quando arriva il famoso SMS? Se vi fossero tutte le condizioni (batteria carica, segnale GPS e GSM al massimo, ecc.) è possibile seguire la traccia e la direzione che hanno preso i ladri magari avendo caricato la moto su un furgone? E che si fa a quel punto? Se si avvisano le forze dell'ordine è possibile far valere la propria strumentazione oppure nemmeno la considerano?

E se qualcuno volesse arrangiarsi seguendo la traccia ad esempio assoldando una squadra di legionari potrebbe farlo o è fuori legge? Mah sono tutte fantasie ovviamente, però non è chiaro l'ambito di tutela legale che questi strumenti possono offrire. Ovvio che la cosa migliore è affidarsi ad una società che offre il servizio completo, ma quali sono le loro competenze/possibilità legali ed operative d'intervento?

Ad esempio so per certo (è successo a mio cognato a cui hanno rubato una Mercedes vecchia di 10 anni!) che il telepass non può essere utilizzato dalle forze dell'ordine per tracciare il percorso di un veicolo rubato nei pressi di una autostrada, proprio per un discorso di privacy, e non è possibile nemmeno chiedere alla società autostrade informazioni sulle tratte percorse dai farabutti alla guida del proprio veicolo rubato.

Assurdo, no? :laughing:

wombat0_13 27-03-2013 00:29

Visto che cellularline non da assistenza e che pare sia pure fuori produzione forse converrebbe un prodotto tipo questo che costa la metà...
http://www.ebay.it/itm/TRACKER-GPS-G...item3a7f19c3e2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©