![]() |
In Corsica nn sono mai stato ma mi hanno sempre detto che fottono le moto.
La Grecia mi è piaciuta moltissimo per le sue spiagge da sogno, i ritmi di vita, i costi molto ridotti. Io ho fatto: Lefkada, Monenvassia, Nauplia (prima capitale Grecia indipendente), Elafonissos, Kithira. Ho nel mirino le Cicladi: Milos + Amorgos o Folegandros |
Serio... La Corsica è bella ma si gira tutta in meno di una settimana e poi stufa... Bella indubbiamente ma non per vacanze estive... Ci si va da aprile ai primi di luglio e poi a settembre... La Grecia invece è un paese enorme in confronto che ti da parecchie alternative ed il mare è altrettanto bello, diverso ma affascinante... È poi c'è molto da vedere e da viaggiare...
|
Per i miei gusti quoto in pieno Pacifico-
Corsica = un bel giro di una settimana (occhio ai prezzi) Grecia = vacanza, relax, cultura, sole, caldo, isole... e tanto altro PS e poi, visto che sei di Pesaro, parti da Ancona ti imbarchi e già inizia la vacanza... |
Quote:
|
Grecia, per ridare uno slancio all'economia...eppoi; italiani greci una razza una fazza!
:) |
corsica....io vorrei tornarci...
|
Io Corsica. Quest'anno ci sono andato per la prima volta e son rimasto entusiasta ho fatto la parte la zona nord e parte di quella ovest
se vuoi sbirciare qui il mio report http://trentinomotoadventure.com/201...ante-con-moto/ |
Volevo postare delle domande ma vedo che c'è aperta questa discussione e allora mi ci fiondo. Ho letto gli interventi sopra e ne farò tesoro.
Premesso che non sono mai stato in corsica e che alla fine di giugno vorrei andarci che consigli mi date per un giro del "Dito"? Ho amici che mi hanno consigliato di sostare a Saint Florent e da li muovermi. Va bene come base? Che c'è da vedere nelle vicinanze? Siccome ci vado con la signora che ama il mare dove mi consigliate di portarla? Nell'entroterra dove andare? Parlate con uno che è l'ignoranza più assoluta in fatto di corsica per cui tutti i consigli sono bene accetti. Grazie. |
mah............
|
anche per me la Corsica è da settimana max 10 gg, molto bella ma ad agosto non so. In Grecia non sono mai stato.
|
Mentre scrivevo è intervenuto pv1200 postando un bellissimo racconto di viaggio. Ottimo. In quel racconto ho trovato quello che cercavo.
|
Due anni fa sono stato in Grecia. Igoumentitza-Salonicco e da li in Calcidica a Sitonia, quella di mezzo. Da lì sono sceso verso Atene con tappa a Volos. Dopo Atene siamo andati a Delfi per poi raggiungere Patrasso e rientrare. Qui il mio post al rientro, stringato. Se ti interessa ti passo più info ma devo rileggermi il diario di quei giorni.
La Corsica ad eccezione della zona sudest di Portovecchio, l'ho vista in lungo e in largo in parecchi anni, mi son sempre trovato bene. Le zone che ho preferito sono il deserto degli Agriati (vicino a Ile Rousse) la zona sud ovest (Roccapina), la zona di Coti Chiavari sotto Ajaccio e Capo Corso. Questo per il mare. L'interno è diverso ovviamente e devi valutarlo personalmente. Corte merita una visita, come Bastelica, Zicavo, Venaco, i parchi naturali etc etc. Alcune strade sono un casino altre meno, le costiere minori seguono (appunto) il profilo di costa, quindi puoi fare chilometri e chilometri per raggiungere due punti che in linea d'aria sono abbastanza vicini. Se percorri la D84, quella di Scala della Regina fattela con calma e goditi uno dei luoghi più belli del mondo a un tiro di schioppo dall'Italia. Gli abitanti sono in genere tranquilli e consci del valore del turismo, anche se nei paesini di entroterra possono essere scorbutici. In generale guidano "veloci" e decisi ed è possibile che tu incontri anche dei dementi al volante, ma capita anche qui e direi che siamo nella media tutto sommato. Non dare corda ai finti maiali selvatici a bordo strada (nell'interno dell'isola), possono creare problemi e diventare aggressivi, se giri di notte attento agli animali vaganti, ce ne sono a bizzeffe se percorri le stradine interne. Io evito come la peste Portovecchio, troppo caos, troppo "internazionale" meglio Ajaccio o Bastia e prediligo la parte nord (Haute Corse) anche se in Corse du Sud son stato strabene negli anni. L'ho sempre girellata in tenda e camp, quindi non ho riferimenti di alberghi o B&B. Sulle guide ufficiali non mi esprimo, potrebbe essere contrario allo spirito del forum. Fai attenzione al clima: può succedere che in men che non si dica si passi dallo splendido splendente al muro d'acqua. Portati la tutilla antipioggia sempre appresso specialmente a Cap Corse e all'interno. Ciao e buon viaggio. |
In Grecia non sono mai stato, quindi non ti posso aiutare a fare confronti, ma in Corsica si: non vedo l'ora di tornarci! Solo due cose: 1. evita assolutamente di andarci in agosto, non sanno più dove mettere i turisti 2. ricordati sempre di avere dei contanti o almeno una carta di credito: in certi posti un bancomat o una carta prepagata tipo Postepay sono solo degli inutili pezzetti di plastica!
Ti aggiungo poi una chicca: se ti stufi dei bagni in mare vai a cercare questo posto: http://goo.gl/maps/jQT4b il torrente Fangu ha un nome che è ben poco appropriato! |
Quote:
Come diceva Lele71 io ho fatto il giro antiorario da Bastia fino a Pinarello, poi ho tagliato dentro e sono risalito a Corte. Visto che anche a voi piace il mare, se ti interessa ti elenco le spiagge più belle dove sono stato...sono veramente belle, se cerchi poi con google le vedrai anche tu! SALECCIA E LOTO (Deserto Agriates) ARONE (Piana, appena sotto Porto D81) CUPABIA (Serra di Ferro, sopra Propriano D155) ROCCAPINA (Tra Sartene e Bonifcio, si scende direttamente dalla N196) SPERONE e PIANTARELLA (Punta sud, dopo Bonifacio) MOLTO BELLE!! PALOMBAGGIA (famosa, incasinata) BALISTRA (sulla N198 da Bonifacio verso Portovecchio) PINARELLO (Nord di Portovecchio sulla D468) Per hotel io sono stato in questi, prenotati con booking, decenti e a prezzi umani: Saint florent: Hotel Thalassa Calvi: Hotel Les Arbousiers Porto: Hotel restaurant Le Porto Sartena: Hotel fior di ribba Portovecchio: Hotel Da Mama Corte: Hotel Duc de Padoue Se hai bisogno di altro chiedi ;) |
grazie grazie grazie..come sempre..cordiali simpatici e disponibili...ma scusate..anche voi per i traghetti avete speso una marea?? :)..l anno scorso in sardegna uguale..un distastro i prezzi..
|
io l'avevo preso ad aprile per agosto Livorno-Bastia / Bastia-Livorno, fatto in giorni settimanali no week-end, mi sembra sui 130-140 in due con moto.
|
bene...io sto guardando adesso ( premetto partenza e ritorno nei we..ma vedo se poi mi organizzo con qualcosa in settimana )...il + economico 290 € -.-
|
azzo che batosta!!!
|
Se non ricordo male avevo speso 167 per il traghetto da livorno 2 persone + moto
|
se il viaggio fosse con partenza e ritorno in mezzo alla settimana..140 € con la moto...se avete i vostri report e recensioni mandate il link eh?? :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©