Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   nord kapp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378214)

kingfrenk 12-01-2013 09:05

ciao, io ci sono arrivato quest'estate a caponord, quando vuoi ci riprendiamo un caffè e ci raccontiamo un po' di cose, peccato che hai come periodo il dopo ferragosto altrimenti ci si poteva organizzare, ormai sono affetto da "maldinorvegia"...
Frank

napolibit 19-01-2013 17:53

confermo che su a Nordkapp a metà agosto molte strutture ricettive terminano la stagione, io ci sono stato nel 2011 e ho provato sulla pelle quanto vi dico, diciamo che meglio raggiungere l'osservatorio entro le ore 16 così da avere il tempo per le foto di rito e scendere giù alla ricerca di un punto per la notte

Isabella 19-01-2013 18:28

se non hai un budget da sceicco:
campeggi con bungalow (hytte, servono federe e sacco lenzuolo/sacco a pelo leggero) e la sera ti cucini quello che compri al supermarket.
a mezzogiorno hotdog o quello che si trova alle stazioni di servizio.
una o due sere a cena fuori, giusto per non immalinconirsi troppo.
con i giorni a disposizione conviene fare le Lofoten e i fiordi del sud-ovest, arrivare fino a NK ti darebbe buone probabilità di tornare single.
conviene portare un set di pentole/stoviglie da campeggio, abbastanza compatti e che laverete solo dopo l'uso, altrimenti le stoviglie che trovi sono da lavare sia dopo che, soprattutto, prima!
per avere un confort maggiore senza far levitare troppo i costi consiglio di andare in 4 in maniera da affittare le Hytte più grandi e dotate di maggior confort

vedi nelle foto la differenza fra quelle da 2/3 posti

http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...egia_002-L.jpg
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...egia_010-L.jpg
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...egia_032-L.jpg

e quelle da 4/6: un abisso!
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...egia_135-L.jpg

alle Lofoten affittate un rorbuer, sono carinissime:
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...egia_077-L.jpg

e fate un giro in gommone a vedere il Maelstrom, le foche, i pulcinella di mare e, se siete fortunati, anche le balene.

mary 30-01-2013 17:21

Vorrei un'informazione da chi c'è stato...
il traghetto Hirtshals-Kristiansand conviene prenotarlo da casa ovvero i posti si trovano senza prenotazione..., si arriva, si paga e ci si imbarca?
Ho visto che gli orari " estivi " sono 3: 10,15, 16,45 e 22,45.

P.S. ci sono diverse compagnie?

Superteso 30-01-2013 17:45

io feci Hirsthals-Bergen e prenotai cabina e cena, secondo me è sempre meglio prenotare :confused:

http://img836.imageshack.us/img836/8753/norvegia007.jpg Uploaded with ImageShack.us

marcello62 31-01-2013 09:14

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 7185194)
ciao, io ci sono arrivato

ciao frenk, volentieri, piu' avanti ci sentiamo

Rinolds 31-01-2013 09:14

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 7184466)
Fatto nel 2007.
Roma rupe diretto,4500 km.
Arrivato alle 17 del 5º giorno di viaggio.

Bravo! cosi si fa! io partirò da Alba (CN) con mio fratello quest'estate: la Mukka e il Varadero mi han garantito che contanto di essere alla rupe alla fine del quarto giorno ;)(via Germania e Svezia) e poi più di 10 giorni per il ritorno "tranquillo" via Norvegia

marcello62 31-01-2013 09:20

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7219302)
[B]Vorrei un'informazione

nessun problema , arrivati con le moto pagato e saliti , ed era agosto,
tra l'altro il sito e in inglese e di difficile lettura, nel senso che noi abbiamo provato con la ragazza dell'hotel ma senza riuscirci..............

bikelink 31-01-2013 09:24

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7219302)
Vorrei un'informazione da chi c'è stato...?

passato 5/6 su quel tratto e mai prenotato. è una tratta alquanto breve.
ma...fissati bene bene la moto! 1 volta con "bad sea" come ci disse
il marinaio all'atto di sistemare la moto .Dopo poco si stava davvero in balia di onde altissime e nel completo silenzio.. ma è successesso una sola volta se ti consola :lol:
cmq mai prenotato ne luglio ne agosto

marcello62 31-01-2013 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7198666)
se non .

grazie isabella, pero' vedo che tu sei con 2 moto, noi siamo in due e sai come sono le zavorrine, si porta di tutto:-p:-p, cosi io non portero nessuna padella ne coperte ecc ecc.. , cerchero delle hytte complete , vedremo , non ho un budget da sceicco, ma sento il berlusca se mi da una mano, lui aiuta a molte persone.....

bello il consiglio di prendere un gommone, lo faro senz'altro. grazie di nuovo

Isabella 31-01-2013 09:36

si, 2 moto con 4 borse ciascuna: laterali, serbatoio e bauletti (sul CBF avevo Givi, 2 da 36 + la Maxia + borsa serbatorio alta, non ti dico che ci stava il doppio di quello che portava la RT, ma quasi...), e ti assicuro che la roba contenuta è servita tutta...

se non porti i sacchi a pelo almeno dei sacchi lenzuolo e delle federe!
la passeggera dovrà limitarsi, anche perchè non avrà grandi occasioni di sfoggiare tacchi 12 o gonne...

raccomando un abbigliamento tecnico, sottile ma caldo, a strati.

Moretz 05-02-2013 18:45

Seguo anche io con interesse.
Certo non avevo pensato a sacco letto e a qualche pentola.
Mi sa che inizio a farmi qualche giro nel solito Dechatlon...! :-)

Alan 05-02-2013 19:49

Bravo Moretz.....mi sa che a giugno ci torno..."devo" accompagnare un mio amico che vorrebbe trovarsi lassu' per il suo compleanno, 25 giugno...

Moretz 12-02-2013 17:44

Cacchio Alan ti tocca anche quest'anno...che sbattimento!!!!:)

Appena ho pronunciato sacco a p la mia consorte momenti mi manda a c@g@re!!!:):):)

marcello62 18-04-2013 16:34

probabilmente saremo soli , io e la mia zavorrina
penso sarebbe utile prendere qualche informazione da chi e gia stato ..............
cosi frenk quando sei in girata ,sentiamoci
ciao

Pietro82 18-04-2013 21:37

Ciao Marcello, sono nella tua stessa condizione.
Io vorrei partire i primi di agosto e fare anche 3 settimane, solo che non me la sento di affrontare il viaggio con una sola moto.
Ho fatto diversi viaggi in moto ma nessuno di questa portata.

Bububiri 18-04-2013 22:14

Ciao Marcello e Pietro, io ho fatto il viaggio con la zavorrina nel 2008 una sola moto (Transalp 650) e tutto è filato liscio come l'olio, unico consiglio fare la europe assistance per recupero moto e assistenza sanitaria per il periodo che state via.

Rilassatevi non prenotate e godetevi il panorama.

Per altre info guardate My Website: http://bububiri.blogspot.it/

trottalemme 19-04-2013 07:56

Quattro considerazioni perché è bene essere preparati e non per portare sfiga:
- con 15 gg, preparati all'eventualità di modificare il programma in considerazione delle condizioni meteo; oltre il circolo polare artico, se fa brutto tempo, è proprio brutto
- dopo ferragosto oltre il circolo polare artico non è più estate, ma autunno (non lo dico solo io); qualcosa di chiuso lo si trova e bisogna essere previdenti nella ricerca; d'altra parte, c'è meno gente (penso alle Lofoten) e ti gusti meglio l'ambiente veramente notevole
- non pensare che le hitties, anche quelle da 100 euro al giorno, siano sempre attrezzate e pulite benissimo; alcune sono favolose, in genere quelle un po' defilate, altre molto meno; dunque, almeno il sacco letto e gli asciugamani, portali
- la distanza fra le Lofoten e NK non è poca cosa: parliamo di almeno 1000 km che, come è già stato scritto, vanno moltiplicati per due come tempistica + i tempi dei ferry boat.
Ciò detto, buon viaggio.
Se tutto va bene, io parto il 27 luglio e torno il 19 agosto.

valter 58 19-04-2013 20:09

Quote:

Originariamente inviata da marcello62 (Messaggio 7372911)
probabilmente saremo soli , io e la mia zavorrina
penso sarebbe utile prendere qualche informazione da chi e gia stato ..............
cosi frenk quando sei in girata ,sentiamoci
ciao

ciao Marcello62 , abito a Cagli -PU-se ti capita di fare un giretto dalle mie parti possiamo fare una chiaccherata, ci sono andato 2 volte , nel 2010 e nel 2011, insieme ad un altra coppia , viaggio che non puo' mancare ad un motociclista, consigliatissimo .

un lampeggio Valter

Panda 19-04-2013 20:49

Portati una moka e un fornello da caffè


Fondamentale in tutti i viaggi all estero!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©